<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche 963 - WEC 2023 | Il Forum di Quattroruote

Porsche 963 - WEC 2023

pilota54

0
Membro dello Staff
"I vertici della Porsche hanno annunciato il ritorno nel mondo endurance lato prototipi. Dal 2023 la casa tedesca punterà alla vittoria della 24 Ore di Le Mans e delle altre principali gare di durata con un nuovo prototipo LMDh basato su uno dei quattro telai commerciabili (a scelta tra Oreca, Ligier, Dallara e Multimatic) e soprattutto su un motore Porsche ibrido da 680 cavalli....................."

https://www.formulapassion.it/motorsport/sport-gt/wec-lmdh-ritorno-porsche-dal-2023-538703.html
Porsche-Motorsport-LMDH-03-666x444.jpg
 
Mamma mia quanto è bella questa Porsche LMDh (ovvero Hypercar 2023)! E che sound.

 
Ultima modifica:
L'articolo è di 3 mesi fa, ma ho visto che non avevo ancora parlato della versione definitiva della Porsche cat. LMDh per il WEC 2023, denominata 963.

Quindi ecco la bellissima "Hypercar" Porsche 963, che nel 2023 sfiderà Toyota, Ferrari e Peugeot. Una bella lotta, senza dubbio......

E' evidente che il programma Porsche è cronologicamente molto più avanti rispetto a quello Ferrari, quindi la vedremo molto prima in gara, quasi sicuramente già a gennaio.

https://www.quattroruote.it/news/sport/2022/06/27/porsche_963_hypercar_daytona_le_mans.html
M22_2731.jpg

M22_2729.jpg

M22_2734.jpg


"Dal 2023, due prototipi ibridi LMDh prenderanno parte al Fia World Endurance Championship e al IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Vedremo dunque la Porsche 963 impegnata anche in due gare iconiche dell'endurance, quali la 24 Ore di Le Mans e la 24 Ore di Daytona."
"Come da regolamento LMDh, la Porsche 963 nasce su un telaio LMP2 realizzato dalla canadese Multimatic, mentre i componenti ibridi standard sono forniti da Bosch, Williams Advanced Engineering e Xtrac. La vettura è spinta da un motore V8 Biturbo da 4,6 litri che deriva dalla sportiva 918 Spyder, una scelta diversa rispetto a quanto fatto da Toyota e Peugeot, che ricalca comunque la direzione intrapresa da Cadillac e BMW."
 
Ultima modifica:
Back
Alto