<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche 911-992 Gt3 RS 2022-2023 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Porsche 911-992 Gt3 RS 2022-2023

La Emira mi pare una bella GT, ma non proprio da track-day....
Su 4R a listino nuovo c'è ancora questa :
Vedi l'allegato 26376
che, con 512 cv/t a vuoto, penso abbia ben poco da invidiare anche alle Radical....

Fantastica la Eleven3. Sulla Emira hai ragione, ha connotazioni da Evora più che da Exige, quindi è più sfruttabile a tutto campo.

Beh, le Radical sono proprio auto da pista targate (es. telai rigidissimi, sospensioni push-rod, baricentro bassissimo, ecc.), la Eleven3 deriva, come telaio, sempre dalla Elise, quindi in pista è meno veloce delle Radical.
 
Beh, le Radical sono proprio auto da pista targate (es. telai rigidissimi, sospensioni push-rod, baricentro bassissimo, ecc.), la Eleven3 deriva, come telaio, sempre dalla Elise, quindi in pista è meno veloce delle Radical.
Anche se, a girare in pista con auto targate, ma dalle prestazioni specialmente in curva e frenata paurose come sono le Radical e roba simile, penso si ponga un non indifferente problema di sicurezza : quando girano le targate trovi di tutto, anche auto comuni che girano solo leggermente allegre e quindi con un pauroso differenziale di passo rispetto a bolidi come le Radical ; per non parlare del Nurburgring, dove vedi girare anche le moto ! il che a me farebbe paura, francamente.

Ci vedo un rischio di responsabilità civile veramente troppo forte, a sfruttare - anche non al limite - certi bolidi in mezzo alle lumache... ci sono dei filmati al Nurburgring che a me fanno venire i brividi, te l'immagini che succede se su quella pista gli altri combinano un pasticcio (magari perché ci sono insieme un pullman, una macchina solo un po' più veloce ed una moto ?) e qualcuno, per non sbattere, salta fuori tagliando la strada a te che stai arrivando a 200-250 con una Radical....? uhm..... ci sarebbe poco da stare allegri.
 
La supercar provata nel numero di novembre 2023 è proprio la Porsche 911 GT3 RS.

Tempo a Vairano: 1.08.389! A titolo di confronto: Ferrari 296 GTB assetto Fiorano 1.08.919. Battuta di circa 1/2 secondo. Surclassata la Mercedes AMG-GT Black Series (1.09.430).
Solo la Pagani Huayra Roadster BC fa meglio: 1.07.681.

Un missile questa GT3 RS. Inoltre, grazie alla sua elevatissima deportanza, le gomme hanno un grip ottimale e il tester è riuscito a fare 3 "hot laps" consecutivi, cosa che non era riuscita, per esempio, con la GT3 base.
 
Sul circuito "lungo" di Vairano vince ancora la Porsche (record assoluto auto stradali): 1.19.88. Contro 1.20.70 della Pagani Huayra e 1.20.92 della Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano. Insomma, quasi incredibile, perchè la Ferrari ha 830 cv. In gran parte però il tempo è dovuto all'enorme alettone posteriore regolabile, che determina una downforce simile a quella della versione gara.

Da rilevare che per la prima volta sono presenti su una 911 i quadrilateri anteriori. 0-100 in 3 secondi e 100-0 in 33 metri! Il prezzo? Sui 240.000 euro. Su QR di novembre una prova di ben 12 pagine.

Qui il video-test di Lorenzo Facchinetti.

 
Ultima modifica:
Sul circuito "lungo" di Vairano vince ancora la Porsche (record assoluto auto stradali): 1.19.88. Contro 1.20.70 della Pagani Huayra e 1.20.92 della Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano. Insomma, quasi incredibile, perchè la Ferrari ha 830 cv. In gran parte però il tempo è dovuto all'enorme alettone posteriore regolabile, che determina una downforce simile a quella della versione gara.

Da rilevare che per la prima volta sono presenti su una 911 i quadrilateri anteriori. 0-100 in 3 secondi e 100-0 in 33 metri! Il prezzo? Sui 240.000 euro. Su QR di novembre una prova di ben 12 pagine.

Qui il video-test di Lorenzo Facchinetti.

La vedo come molto selettiva, e non solo per il prezzo (che nella versione messa a disposizione di 4R per la prova, che ho letto, non è 240.000 ma 300.000 € circa....) ma per l'uso ed il tipo d'utente cui si rivolge....

- su strada meglio lasciarla perdere, a meno di andare a velocità ancora normali, ma allora basta una 911 stradale ; inoltre le gomme Pilot Sport Cup sono pericolose su strada (una volta facevano firmare una liberatoria, non so se ancora adesso) per l'enorme differenza di aderenza tra asciutto e bagnato
- su pista, se la si vuole sfruttare per come è stata progettata, richiede di essere piloti, non semplici guidatori di medie capacità, altrimenti penso risulti troppo "facile" e quindi meno emozionante di una versione più "normale". Certamente aver staccato persino la Ferrari SF90 è impressionante.

In sostanza, la sua super specializzazione telaistica / aerodinamica mi lascia l'impressione di richiedere anche piloti che sappiano tenerne il passo : che non sia vettura per tutti è molto ovvio, ma questa appare come adatta veramente a pochi capaci.... io non so se sarei capace di guidarla decentemente in pista, probabilmente no, come sarebbe per una vettura da gara.
A parte gli acquisti per esibizionismo, la vedo bene soprattutto per gare monomarca.
 
A parte gli acquisti per esibizionismo, la vedo bene soprattutto per gare monomarca.

Beh, le gare monomarca ci sono, sia in Italia che in Europa, con una GT3 molto simile alla versione stradale, ovviamente dotata di roll-bar a gabbia.

Comunque anche sul resto concordo con te, vettura adatta soprattutto alla pista per track-days da nababbi, con ottime capacità di guida (salvo che si vada piano, tanto per girare in sicurezza senza macchine in senso contrario...)
 
Back
Alto