<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponte di Genova | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ponte di Genova

Purtroppo a chi interessa ,è uscito ( ieri in verità ma ho riflettuto se condividere o meno ) il video integrale del crollo tragico di quel 14/8 .

https://www.genova24.it/2019/07/pon...i-finanza-il-filmato-della-ferrometal-219556/
Questo video fa impressione. Soprattutto perché si vedono le auto e i camion pieni di persone che erano sul ponte in quel momento.
E si vedono alcune auto che saltano letteralmente, e allora ti fai qualche domanda su cosa possa aver provato chi era a bordo in quell'istante
 
Questo video fa impressione. Soprattutto perché si vedono le auto e i camion pieni di persone che erano sul ponte in quel momento.
E si vedono alcune auto che saltano letteralmente, e allora ti fai qualche domanda su cosa possa aver provato chi era a bordo in quell'istante


Eh già. Guardi e rifletti
 
Credo che ormai l'abbiano visto tutti ai vari TG, che si sono messi di certo meno problemi....
Un filmato per me utile come caso di studio, per chi ne capisce qualcosa, mentre è perfettamente inutile per il resto del mondo.
Ora finalmente gli sciacalli del Komplotto saranno soddisfatti, quelli del "Sistema ke ha fatto sparire le prove", che non hanno idea di cosa significhi fare un'indagine e che hanno fame di sapere cose che non capiscono giusto per il gusto di vedere tutto sempre e subito.
Amarezza su amarezza.



La giustificazione di non voler influenzare nessuno con le immagini del momento può starci. Diciamo che ora che è sparito nel nulla in tutta la sua totalità ci stava di far vedere la verità. Tanto la maggioranza di noi non ha elementi di giudizio. Casomai di riflessione.

P.s. “ problemi” me ne sono fatti solo perché è un forum di auto,con tutto quello che si vede in giro non mi faccio certo pudori! Però era giusto chiudere anche qui le domande e i perché. Stanotte sono iniziati ad arrivare i primi pezzi ....sperem....
 
La giustificazione di non voler influenzare nessuno con le immagini del momento può starci. Diciamo che ora che è sparito nel nulla in tutta la sua totalità ci stava di far vedere la verità. Tanto la maggioranza di noi non ha elementi di giudizio. Casomai di riflessione.
Più che altro, non diffondere quelli che sono elementi probatori, dovrebbe essere la base di qualsiasi indagine. Non solo per influenzare i testimoni, ma soprattutto per non permettere agli indagati di nascondere quante più prove possibili.
 
Più che altro, non diffondere quelli che sono elementi probatori, dovrebbe essere la base di qualsiasi indagine. Non solo per influenzare i testimoni, ma soprattutto per non permettere agli indagati di nascondere quante più prove possibili.


Se lo hanno fatto i giochi sono andati
 
Se lo hanno fatto i giochi sono andati
Bè ora sì, la prima parte delle indagini è ufficialmente conclusa da tempo. Per questo il video è stato reso disponibile alla stampa.
MI riferivo però a quelli che vogliono tutto e subito altrimenti "i poteri forti ci naskondono le kose".
 
Bè ora sì, la prima parte delle indagini è ufficialmente conclusa da tempo. Per questo il video è stato reso disponibile alla stampa.
MI riferivo però a quelli che vogliono tutto e subito altrimenti "i poteri forti ci naskondono le kose".


Va beh ma sono discorsi di bar....evitiamoli
 
Va beh ma sono discorsi di bar....evitiamoli

ma ormai sono la maggior parte dei discorsi, non mi riferisco al forum , parlo sia del bar che dei social, tutto e subito, e se non avviene allora dietro ci sono i poteri forti che stanno occultando il tutto. Gia è complessa un indagine in merito ad un fatto violento, qui ci si somma anche la difficoltà ingegneristiche , pensare che dopo 1 giorno 1 mese dall'evento fosse tutto chiaro è un atteggiamento affrettato.
 
Un filmato per me utile come caso di studio, per chi ne capisce qualcosa, mentre è perfettamente inutile per il resto del mondo.

Normalmente, concorderei con questa affermazione.
Ma qui si vede una struttura che in un secondo va in pezzi,
e si spacca come si spaccherebbe un elastico sotto tensione.

I tecnici, gli scienziati, che dovrebbero adesso trarre utili indicazioni
dal video,
sono gli stessi che prima avrebbero dovuto trarre utili indicazioni
da quello che anche l'uomo del bar poteva ben valutare come un "sistema in trazione".

cioè, nella pratica, è difficile alla luce dei fatti (la tragedia) cogliere
la netta differenza che dovrebbe sussistere tra la misera valutazione dell'uomo del bar e quella illuminata dello scienziato
 
Normalmente, concorderei con questa affermazione.
Ma qui si vede una struttura che in un secondo va in pezzi,
e si spacca come si spaccherebbe un elastico sotto tensione.

I tecnici, gli scienziati, che dovrebbero adesso trarre utili indicazioni
dal video,
sono gli stessi che prima avrebbero dovuto trarre utili indicazioni
da quello che anche l'uomo del bar poteva ben valutare come un "sistema in trazione".

cioè, nella pratica, è difficile alla luce dei fatti (la tragedia) cogliere
la netta differenza che dovrebbe sussistere tra la misera valutazione dell'uomo del bar e quella illuminata dello scienziato

trazione, compressione, quello che vuoi, un ponte strallato per definizione lo è (trazione negli stralli, compressione sulla parte orizzontale, la carreggiata), pertanto se cedono gli elementi che garantiscono l´equilibrio delle forze è ovvio che l´intera struttura ceda di schianto, la cosa importante sarebbe tenere sotto controllo questi elementi e, se necessario, farvi manutenzione.
 
Più che altro, non diffondere quelli che sono elementi probatori, dovrebbe essere la base di qualsiasi indagine. Non solo per influenzare i testimoni, ma soprattutto per non permettere agli indagati di nascondere quante più prove possibili.

Veramente gli indagati, o meglio i loro avvocati difensori, sono al corrente degli elementi per potergli permettere di preparare la difesa, le prove vanno presentate in anticipo perchè possano essere ammesse. Per evitare che gli indagati nascondano le prove, qualora questo occultamento sia possibile, è previsto il carcere in attesa del processo.
 
Questo video fa impressione. Soprattutto perché si vedono le auto e i camion pieni di persone che erano sul ponte in quel momento.
E si vedono alcune auto che saltano letteralmente, e allora ti fai qualche domanda su cosa possa aver provato chi era a bordo in quell'istante
Ancor di più tale video mi fa riflettere circa quello che poteva essere lo stato d'animo di quelle persone!!!

Impressionante poi quell'auto scura che si nota mentre "spicca il volo" verso il vuoto!!!

Da profano: mi domando semmai si potessero realizzare dei progetti che prevedano delle "reazioni controllate" ossia evitando dei cedimenti così drastici o perlomeno anche a corredo di opportuni sistemi di controllo...
 
Normalmente, concorderei con questa affermazione.
Ma qui si vede una struttura che in un secondo va in pezzi,
e si spacca come si spaccherebbe un elastico sotto tensione.

I tecnici, gli scienziati, che dovrebbero adesso trarre utili indicazioni
dal video,
sono gli stessi che prima avrebbero dovuto trarre utili indicazioni
da quello che anche l'uomo del bar poteva ben valutare come un "sistema in trazione".

cioè, nella pratica, è difficile alla luce dei fatti (la tragedia) cogliere
la netta differenza che dovrebbe sussistere tra la misera valutazione dell'uomo del bar e quella illuminata dello scienziato
L'uomo del bar vede un disastro e dirà quello che gli passa per la testa in base alle sue conoscenze, spesso dicendo assurdass tecniche ( quante volte ci capita anche qui sul forum?).
Il tecnico o lo scienziato riconoscono gli elementi, analizzano le cause e possono creare una serie di nuove analisi utili alla verifica di altre strutture simili esistenti, mettere a punto un sistema di progettazione e controllo più raffinato per ridurre la possibilità di ripetere gli stessi errori in futuro.
Questo ponte è stato uno delle prima applicazioni di questo sistema portante, è relativamente recente, quindi oltre alle indagini per la ricerca delle responsabilità del crollo, le macerie saranno utili per capire e migliorare la scienza delle costruzioni. Cosa che avviene da sempre, da quando esiste l'uomo.
 
Back
Alto