<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponte di Genova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ponte di Genova

Premesso che simili previsioni erano azzardate subito dopo il crollo e restano azzardate prima della demolizione io non so cosa augurarmi.
Sicuramente i Genovesi spereranno che il ponte venga sostituito in tempi brevi,e nessuno può biasimarli per questo.
Però considerando che rispettare i tempi previsti non è il nostro forte non vorrei che,vista la posta in ballo,i lavori venissero accelerati pur di non perdere la faccia.
Forse è meglio che il nuovo ponte venga realizzato con sei mesi di ritardo piuttosto che inaugurarlo in anticipo e poi magari partire subito con lavori di consolidamento o riparazioni.
Comunque il termine di un anno dall'inizio dei lavori mi sembra molto difficile da rispettare.
 
Su quali basi si può dire se un progetto del genere è realizzabile o meno in un anno? Io posso buttare un ipotesi su di un progetto informatico ma non conoscendo le specifiche neanche mi azzarderei più di tanto , su di un opera come questa proprio non capisco come si faccia a giudicare, in un verso come nel altro, da ignorante della materia un anno puo sembrare poco ma potrebbe anche essere tanto
 
Su quali basi si può dire se un progetto del genere è realizzabile o meno in un anno? Io posso buttare un ipotesi su di un progetto informatico ma non conoscendo le specifiche neanche mi azzarderei più di tanto , su di un opera come questa proprio non capisco come si faccia a giudicare, in un verso come nel altro, da ignorante della materia un anno puo sembrare poco ma potrebbe anche essere tanto


Infatti. Giusto. Ci si può solo arrivare con l'informazione ascoltando i veri esperti in materia
 
Su quali basi si può dire se un progetto del genere è realizzabile o meno in un anno? Io posso buttare un ipotesi su di un progetto informatico ma non conoscendo le specifiche neanche mi azzarderei più di tanto , su di un opera come questa proprio non capisco come si faccia a giudicare, in un verso come nel altro, da ignorante della materia un anno puo sembrare poco ma potrebbe anche essere tanto

Chi,come me,non è ingegnere non fa previsioni.
Sente le previsioni che si sono susseguite a raffica dopo il crollo del ponte e,non essendo un esperto in materia,può crederci oppure essere scettico.
Certamente si tratta di una materia complessa perciò qualsiasi ragionamento faccia non sarà scientifico.
Però ragionando in maniera molto semplice viene spontaneo fare dei paragoni.
Magari la persona normale sente dire che in un anno e con 200 milioni di euro si fa il ponte nuovo,poi guarda fuori dalla finestra e vede che un lavoro molto più semplice e meno costoso come potrebbe essere una rampa per i disabili o rifare l'asfalto di una strada o un ascensore (visto di persona) richiede più tempo di quello preventivato per il ponte e alla fine viene a costare il doppio di quanto previsto.
E allora,magari sbagliando,si tende a dire io non ci credo.

Poi ovviamente io penso che tutte le persone comuni che istintivamente sono scettiche e hanno poca fiducia in simili annunci sarebbero ben felici di ricredersi e accoglierebbero con molta gioia la notizia che davvero l'inaugurazione del nuovo ponte è arrivata presto come dicevano.
Però secondo me non possiamo farcene una colpa se dopo mesi,o parlando più in generale dopo anni,di annunci che sono sempre puntualmente stati disattesi non ci crediamo più.
 
Back
Alto