<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponte di Genova : aggiornamento | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ponte di Genova : aggiornamento

No no, oltre. Il fatto che adesso in Liguria puoi stare nel comune e dopo non è comunque chiaro che non puoi uscire oltre. All italiana... Poi quello che vuole andare a lavare la macchina.. Si può? In teoria no ma dal 4 se aprono i conce su quella categoria... Mah...


-Puoi uscire per andare dal congiunto

-Lavare la macchina: giovedi ti so dire

Anzi no
Te sei in Liguria....Io in E.R.

Arrangiatevi te e Maxressora

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Diciamo che non e' espressamente vietato da nessuna parte....
Ma cosa ci si scrivi come motivo sull' autocertificazione,
visto che nei " negozi " entra solo 1
??


No il nodo è.. Auticertifico che sto andando in cima a un monte a passeggiare. Non posso? Perchè! Fine ot se mai ne parliamo.

P s sul numero di persone è decretato così infatti ormai a comprare vedo coppie da me
 
115EFCDA-1C5F-49DF-840B-7B826263C639.jpeg
 
Bene. Bravi. Finito questo ponte, rimangono da verificare e mettere in sicurezza tutti gli altri (qualche migliaio?), poi sistemare tutti i dissesti idrogeologici sparsi per la penisola, le strade dissestate. Visto che oggi di parla tanto di fasi, il nuovo ponte a Genova chiude la fase 1, vediamo adesso di passare alla 2 e sistemare tutto il resto.
O, fatte le foto e i discorsi di circostanza, qualcuno pensa di essere a posto?
 
Bene. Bravi. Finito questo ponte, rimangono da verificare e mettere in sicurezza tutti gli altri (qualche migliaio?), poi sistemare tutti i dissesti idrogeologici sparsi per la penisola, le strade dissestate. Visto che oggi di parla tanto di fasi, il nuovo ponte a Genova chiude la fase 1, vediamo adesso di passare alla 2 e sistemare tutto il resto.
O, fatte le foto e i discorsi di circostanza, qualcuno pensa di essere a posto?


Visti i discorsi di ieri, dei governanti, bisogna essere contenti. NI, se tanto ci ingabbiano.. Do'vai? Altro punto. Questo è fatto, ok. Bisogna seguire l esempio. Ok. Mettiamo in sicurezza gli altri, e verifichiamo bene i dissesti geologici.
 
"LE 20 CHIARISSIME REGOLE SUL CORONAVIRUS:

1. Non devi assolutamente uscire di casa per nessun motivo, ma se hai un motivo valido, allora puoi.

2. TUTTI I NEGOZI SONO CHIUSI! Tranne quelli aperti.

3. Non dovresti andare negli ospedali a meno che tu non sia malato. Per sapere se sei malato, chiama il numero verde, e loro ti invieranno qualcuno per verificare. O forse no. A discrezione. Se credi di essere malato, non puoi andare dal medico. Però se lo chiami al telefono, e TU dici a LUI che malattia hai, può inviarti la prescrizione per i medicinali, via mail.

4. Quando esci ricorda l'autocertificazione che è illegale ma obbligatoria. Se non ce l'hai però non è un problema, perché te ne daranno una al momento del controllo.

5. Le mascherine sono inutili! Forse. Però, è obbligatorio indossarne una per non contagiare gli altri. Forse. Oppure per proteggere te stesso. Probabilmente.

6. I guanti non aiuteranno, ma sono obbligatori quando si fa la spesa..

7. Questo virus se ne andrà in estate. O forse resterà per sempre. Oppure, va via in estate, e poi ritorna in autunno. Non ha ancora deciso.

8. Dovremo rimanere rinchiusi fino a quando non raggiungeremo l’immunità di gregge, che vuol dire contagiarci tutti, ma restando rinchiusi.

9. Stanno preparando il vaccino per dotarci degli anticorpi per un virus che muta e non genera anticorpi. Nel frattempo chi è guarito non può ammalarsi nuovamente, o forse si.

10. Il virus non ha effetto sui bambini, tranne su quelli che colpisce.

11. Gli animali ce lo hanno trasmesso ma non si possono infettare ... tranne il gatto che è risultato positivo in Belgio a febbraio che non aveva letto l’ordinanza.

12. Avrai molti sintomi quando sei malato! Però puoi anche ammalarti senza sintomi…puoi anche avere sintomi senza stare male, o essere contagioso senza avere sintomi. A discrezione del malato. O forse del virus.

13. Per non ammalarsi bisogna mangiare sano e fare esercizio fisico. Una bella corsa di dieci chilometri in un appartamento di sessanta metri quadrati è tonificante e sviluppa la fantasia.

14. Due persone che vivono insieme, non possono uscire insieme di casa. Si esce separatamente. E poi, si ritorna. Separatamente. Nella stessa casa.

15. Puoi farti consegnare il cibo dal ristorante a casa, che però potrebbe essere stato preparato da persone che non indossavano maschere o guanti. Quindi ti conviene far decontaminare il cibo fuori per tre ore. Se non hai il cane che ti mangia tutto.

16. Il virus rimane attivo su diverse superfici per un numero imprecisato di ore. A seconda della superficie. Nel dubbio, lavatevi le mani. Non toccate naso, occhi e bocca. Meglio: non toccate nulla! E cercate di camminare sospesi da terra...

17. Il virus si diffonde nell'aria per un metro, a volte due, ma anche quattro. Se c'è vento forse di più. Non si diffonde nell'acqua di mare, ma è stato trovato negli scarichi fognari. Che poi finiscono in mare. Per la sabbia, ci stiamo pensando. Forse, meglio andare al mare sugli scogli.

18. Hai l'obbligo di restare chiuso in casa con i tuoi familiari, ma non devi assolutamente farti trovare chiuso in macchina con i tuoi familiari.

19. Non abbiamo cure, tranne un medicinale contro i reumatismi ed uno contro il colera ... se sei malato di Aids, non preoccuparti, perché sei immune. Dal Corona, non dall'Aids.

20. Questo virus è mortale, ma solo per le persone che hanno già altre patologie. Tranne nei casi in cui è letale anche per chi non ha altre patologie. Colpisce solo gli anziani. Ma a volte anche i giovani. Molto di più gli uomini. Ma spesso anche le donne. In Italia ha già fatto molte vittime, ma forse meno degli anni passati e comunque, se sei in una casa di riposo, scappa!!"
 
Back
Alto