<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pompa servosterzo skoda fabia | Il Forum di Quattroruote

pompa servosterzo skoda fabia

Salve a tutti, volevo segnalarvi il problema che ho avuto con la mia Skoda Fabia SW 1.4 td del 2005. Dopo circa 135000 km la pompa del servosterzo ha ceduto. Va be' può capitare. Il problema è che la pompa montata sulla mia macchina è di una marca (SMI-KOYO) non più prodotta. La Skoda (e comunque anche la rete di distrubuzione ricambi ufficiale e non) ha disponibile solo una pompa di un'altra marca (TRW) che veniva montata in alternativa e successivamente in esclusiva sulle Fabia (anche Polo, Ibiza). Naturalmente non sono compatibili con la scatola dello sterzo, quindi ho dovuto cambiare pompa, tubazioni e scatola sterzo per un totale scontato di 1050 Eurini. Sfigato direte voi, verissimo, ma la Skoda doveva sapere della non buona affidabilità di quelle pompe e fare almeno un richiamo.
 
Per una vettura di sei anni fa mi sembra cosa poco logica.. Sicuro che qualcuno non ti abbia preso in giro? :rolleyes: :rolleyes: Nell'attesa che qualche esperto di meccanica confermi o meno, rimango col dubbio..
 
La pompa è elettroidraulica. Da ricerche che ho fatto su internet e dai vari demolitori della zona non sono riuscito a trovare nessuna pompa marcata SMI-KOYO. Alla Skoda ho visto personalmente la dicutura della Casa madre che diceva di "avvertire i clienti che il pezzo non è più disponibile e che veniva fornito il Kit completo della TRW". Comunque ormai è andata... Certo che + di 1000 Euro alla fine di luglio....
 
pfm67 ha scritto:
La pompa è elettroidraulica. Da ricerche che ho fatto su internet e dai vari demolitori della zona non sono riuscito a trovare nessuna pompa marcata SMI-KOYO. Alla Skoda ho visto personalmente la dicutura della Casa madre che diceva di "avvertire i clienti che il pezzo non è più disponibile e che veniva fornito il Kit completo della TRW". Comunque ormai è andata... Certo che + di 1000 Euro alla fine di luglio....

Si ho visto pure io, fabia ha un servosterzo elettroidraulico. octavia elettromeccanico.
non dovrebbe essere migliore l'elettroidraulico rispetto all'elettromeccanico?
 
Non saprei davvero. L'unica cosa è che se Skoda sapeva che queste pompe davano problemi, visto che ha smesso di montarle, avrebbe almeno dovuto fare un richiamo o avvertire i clienti della possibile rottura. Non è piacevole, oltre che pericoloso, trovarsi il volante duro come marmo in curva!
 
Certo che la cosa non è molto logica.
Non potavano farsi una scorta di pezzi, visto che avevo rilevato il difetto?
Queste cose fanno girare molto le scatole, almeno avrebbero potuto fare un 50% a testa :(

P.S. PFM sta per il complesso o altro? Sono curioso :oops:
 
In effetti mi pare strano che dopo 6 anni non ci siano più quelle pompe. Molto varia a seconda dei contratti. TRW è un'ottima marca e magari è solo un fornitore diverso ma comunque compatibile. Vai tranquillo.
 
rosberg ha scritto:
In effetti mi pare strano che dopo 6 anni non ci siano più quelle pompe. Molto varia a seconda dei contratti. TRW è un'ottima marca e magari è solo un fornitore diverso ma comunque compatibile. Vai tranquillo.

Ha scritto che non sono compatibili e ha speso ? 1.050

pfm67
Post 29/07/2011 15:52:07 Soggetto: pompa servosterzo skoda fabia
Salve a tutti, volevo segnalarvi il problema che ho avuto con la mia Skoda Fabia SW 1.4 td del 2005. Dopo circa 135000 km la pompa del servosterzo ha ceduto. Va be' può capitare. Il problema è che la pompa montata sulla mia macchina è di una marca (SMI-KOYO) non più prodotta. La Skoda (e comunque anche la rete di distrubuzione ricambi ufficiale e non) ha disponibile solo una pompa di un'altra marca (TRW) che veniva montata in alternativa e successivamente in esclusiva sulle Fabia (anche Polo, Ibiza). Naturalmente non sono compatibili con la scatola dello sterzo, quindi ho dovuto cambiare pompa, tubazioni e scatola sterzo per un totale scontato di 1050 Eurini. Sfigato direte voi, verissimo, ma la Skoda doveva sapere della non buona affidabilità di quelle pompe e fare almeno un richiamo.
 
purtroppo capitano anche queste cose,specialmente con macchine non molto diffuse come le skoda,dal demolitore non si trova nulla.
questo tipo di sterzo non hanno dismesso la produzione per problemi,ma semplicemente perche' l elettromeccanico,costa meno ed e' piu' leggero ;)

costa meno a loro natramente :twisted:
 
pfm67 ha scritto:
Salve a tutti, volevo segnalarvi il problema che ho avuto con la mia Skoda Fabia SW 1.4 td del 2005. Dopo circa 135000 km la pompa del servosterzo ha ceduto. Va be' può capitare. Il problema è che la pompa montata sulla mia macchina è di una marca (SMI-KOYO) non più prodotta. La Skoda (e comunque anche la rete di distrubuzione ricambi ufficiale e non) ha disponibile solo una pompa di un'altra marca (TRW) che veniva montata in alternativa e successivamente in esclusiva sulle Fabia (anche Polo, Ibiza). Naturalmente non sono compatibili con la scatola dello sterzo, quindi ho dovuto cambiare pompa, tubazioni e scatola sterzo per un totale scontato di 1050 Eurini. Sfigato direte voi, verissimo, ma la Skoda doveva sapere della non buona affidabilità di quelle pompe e fare almeno un richiamo.

Anche a mio padre ( Fabia 1.4 mpi del 2000 ) e' accaduto ed era un evento frequente a quanto pare.
 
miranda453 ha scritto:
pfm67 ha scritto:
Salve a tutti, volevo segnalarvi il problema che ho avuto con la mia Skoda Fabia SW 1.4 td del 2005. Dopo circa 135000 km la pompa del servosterzo ha ceduto. Va be' può capitare. Il problema è che la pompa montata sulla mia macchina è di una marca (SMI-KOYO) non più prodotta. La Skoda (e comunque anche la rete di distrubuzione ricambi ufficiale e non) ha disponibile solo una pompa di un'altra marca (TRW) che veniva montata in alternativa e successivamente in esclusiva sulle Fabia (anche Polo, Ibiza). Naturalmente non sono compatibili con la scatola dello sterzo, quindi ho dovuto cambiare pompa, tubazioni e scatola sterzo per un totale scontato di 1050 Eurini. Sfigato direte voi, verissimo, ma la Skoda doveva sapere della non buona affidabilità di quelle pompe e fare almeno un richiamo.

Anche a mio padre ( Fabia 1.4 mpi del 2000 ) e' accaduto ed era un evento frequente a quanto pare.

Idem , Anche a mio padre ( Fabia 1.4 mpi del 2000 ) dopo 8 mesi di vita, naturalmente durante il viaggio x andare al mare.A quei tempi il con. gli disse che non era già + in garanzia il pezzo (bugiardi) e ke gli avrebbero ripulito il tutto, ma si ripresentava di continuo, questo problema che il volante andava a impulsi, duro/morbido, hanno provato a ripulirlo, ora è neanche un mese che gli hanno cambiato la pompa. E' peggio di prima il problema sta nei 10000 sensori del volante.
 
Non è che devo incominciare a proccuparmi? In effetti comunque mi sembra una cosa poco chiara, che le due pompe siano incompatibili...
 
Back
Alto