gallongi ha scritto:
Il problema della pompa dell'olio era stato evidenziato anche da quattroruote ..riguarda i motori anni 2005/2006 ,un pezzo della suddetta pompa era in materiale plastico e quindi passibile di rottura..sostituendolo ,si risolveva ....nemmeno da dire che dalle nuove serie di motori Cr ( 2008 in avanti) questo problema nello specifico non si è ripresentato perché il pezzo giusto e' stato montato in origine..oggi i duemila tdi manuali sono affidabili per la maggioranza dei casi ,il " mai più vw" lo capisco ma non è la giusta via ,cambiano i motori ,i pezzi,i modelli ,ecce ecce ....
Scusami, non è che voglio contrastare per forza il tuo ragionamento; cambiano i pezzi, quelli in plastica erano difettosi passibile di rottura...ma quanto mai...ecc..ecc...ecc...ma che significa?
Io ti pago con assegno di conto corrente, quindi passibile di fregatura!
Ma i soldi -guarda un po'- VW li vuole buoni, senza eccezioni!
Che chi si è buscato la fregatura (l'errore per capirci) se lo tiene?
Non bisogna essere perdonisti su queste cose e far capire quasi quasi a dire che VW è il sublime e i miserabili sono coloro che hanno avuto i problemi.
Fai un ragionamento che a leggerlo o meglio ad interpretarlo bisogna pure chiedere scusa a Volkswagen ...un altro poco..!
Ma stiamo scherzando...un difetto va riconosciuto e bisogna accollarsi i danni.
Quindi chi la pensa come te, scusami, non la pensa bene (a mio avviso) commercialmente ed eticamente...e se vogliamo anche a livello di garanzia e tutela non è così.
Dissento, se ci sono difetti vanno pagati i danni alla gente.
Questa superbia (VW) deve finire.
E se ogni nuovo motore ha un solo pezzo ciucco...buonanotte non ne usciamo: gli iniettori, le catene, i grippaggi, le pompe, i dsg...ma cosa ammetiamo...la possibilità di sbagliare in mano ai clienti!
Si ma è solo un pezzo...bla..bla...bla!
NON E' COSI!