<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pompa olio a4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pompa olio a4

1958marco ha scritto:
posso garantire che non racconto frottole,ho tutto documentato ,e al momento non mi danno nessuna notizia.percio' ho dovuto acquistare un motore nuovo rigenaroto,con la pompa dell'olio modificata xche' i motori come il mio con la sigla bpw si ronpono quasi tutti e non passano niente in garanzia , anche se ci sarebbero i presupposti per un richiamo.
quanto ti è costato lo "scherzetto"?

ricordati, se puoi, di compilare la scheda guasti
http://www.quattroruote.it/la_tua_auto/nuovoguasto.cfm
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Certo che 80 gg. Neanche lo facessero a mano a Murano! E che cavolo. :shock:
dai costi verrebbe da pensarlo
Sulla Smart, ad un certo punto, lo s&s faceva le bizze. Difetto di produzione o progettazione di un cablaggio, tropo corto. Intervento in garanzia, ovviamente (ma nessun richiamo ed il rischio è di rimanere fermi per strada :evil: ). Insomma, pezzo introvabile in Italia, magazzino esaurito, idem in Germania, l'hanno dovuto "prelevare" dalla produzione :rolleyes:
Ne ho atteso l'arrivo quasi un mese, e circolavo sperando che il cablaggio vecchio "tenesse" ...
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Certo che 80 gg. Neanche lo facessero a mano a Murano! E che cavolo. :shock:
dai costi verrebbe da pensarlo
Sulla Smart, ad un certo punto, lo s&s faceva le bizze. Difetto di produzione o progettazione di un cablaggio, tropo corto. Intervento in garanzia, ovviamente (ma nessun richiamo ed il rischio è di rimanere fermi per strada :evil: ). Insomma, pezzo introvabile in Italia, magazzino esaurito, idem in Germania, l'hanno dovuto "prelevare" dalla produzione :rolleyes:
Ne ho atteso l'arrivo quasi un mese, e circolavo sperando che il cablaggio vecchio "tenesse" ...

cio' non toglie che la faccenduola occorsa a me....
se saltava fuori 2 mesi dopo
( coi km intanto " saliti ", pensa te, oggi dopo 2 mesi sono a 23.000 ),
mi sarebbe costata un 2.000 Euri tra disco e volano....
pezzi disponibili, ma a prezzi da Murano comunque.
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Certo che 80 gg. Neanche lo facessero a mano a Murano! E che cavolo. :shock:
dai costi verrebbe da pensarlo
Sulla Smart, ad un certo punto, lo s&s faceva le bizze. Difetto di produzione o progettazione di un cablaggio, tropo corto. Intervento in garanzia, ovviamente (ma nessun richiamo ed il rischio è di rimanere fermi per strada :evil: ). Insomma, pezzo introvabile in Italia, magazzino esaurito, idem in Germania, l'hanno dovuto "prelevare" dalla produzione :rolleyes:
Ne ho atteso l'arrivo quasi un mese, e circolavo sperando che il cablaggio vecchio "tenesse" ...

A me onestamente sovviene il dubbio che la forte spinta verso la progettazione informatizatta (CAD/CAM) abbia alla fine portato sgraditi effetti di "riscontro pratico e operativo". :rolleyes:

Il calcolo al dettaglio di ogni componente grazie all'uso della progettazione assistita dal computer ha consentito alle case enormi ottimizzazioni produttive ma l'incertezza che la simulazione millesimale a volte cozzi con la realtà resta presente proprio per episodi di malfunzionamenti a volte veramente banali.
Sbagliare la lunghezza di un cablaggio onestamente è una cosa che ha quasi dell'assurdo ma a ben vedere in un contesto tecnologico di simulazione spinta non lo è neanche tanto; il problema è che paradossalmente più ti spingi avanti con la tecnolgia più devi predisporre contromisure efficaci per controllarla e nel caso correggerla ed al momento l'impressione è che su queste ultime le case costrittrici siano un pò latenti.

Tutto il processo qualitativo sembra accusare il colpo e non essere al passo dello sviluppo, questo chiaramente non è una pecca di un solo marchio ma di tutte le case.

C'è qualche gap tra il cervello elettronico che opera e il cervello umano che gli impartisce i comandi. :D
 
:(Penso che la pompa sia stata modificata perchè si rompeva la catena, come sens'altro è successo a te, ora al posto del cinematismo pignone- catena hanno messo una ruota dentata.
 
Il problema della rottura pompa dell'olio si è manifestato anche sull mia audi a4 con 104,000 km,, in merito al pezzo di ricambio ti consiglio di prenderlo in svizzera, mi hanno consegnato il tutto con 1 solo giorno di attesa.
E' una vergogna che nessuno muova nulla con l'importatore italiano, anche in svizzera mi hanno confermato che casi simili al tuo ed almio il concessionario inteviene con il 20 o 30% di rimborso ed il rimanente in molti casi lo ripiana l'importatore svizzero.
Sicuramente bisogna scrivere alla casa madre in germania per manifestare l'inconveninte che da una casa tanto blasonata nessuno penserebbe si possa verificare.
 
Back
Alto