<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POMIGLIANO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

POMIGLIANO

conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Giusto per conoscenza:


Fiat: siglato nuovo contratto per newco Pomigliano

ultimo aggiornamento: 29 dicembre, ore 16:47

Roma, 29 dic. (Adnkronos) - Siglato il nuovo contratto di lavoro per i 4.600 dipendenti della Fiat di Pomigliano d'Arco che nel 2011 saranno riassunti dalla Newco, che costruira' la nuova Panda nello stabilimento campano. Il nuovo contratto e' stato siglato dalla Fim, Uilm, Ugl, Fismic e i quadri Fiat. L'incremento salariale medio dovrebbe essere nell'ordine dei 360 euro lordi l'anno a regime, ovvero 30 euro lordi al mese. Tra le novita' l'inquadramento dei lavoratori che prevedono nuove fasce intermedie allo scopo di agevolare l'avanzamento professionale.

ma alla fine, il problema erano solo i soldi?
se mi dicono che il costo del lavoro è troppo alto perchè gli danno anche la quattordicesima?
perchè non gli hanno dato dei premi a risultato raggiunto come tu hai detto altrove?
e dove sono i 20geuro ?
2 a mirafiori, 700 milioni qui, ed il resto?
e nessuno mi parla della detassazione?
allora la storia è sempre quella, paga pantalone!!!

A volte, mi chiedo se tu sei Italiano, nel senso se capisci bene la lingua.

I 20 G? erano in 4 anni, quindi siamo ancora nei tempi.

La detassazione riguarda gli straordinari e le maggiorazioni per turni notturni e festivi.

Per finire, cosa c'entra pantalone ???
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Sei metalmeccanico per caso?
ma la detassazione non è a tutti i metalmeccanici,si applica solo al contratto di lavoro di Pomigliano

Lo so che non si applica a tutti i metalmeccanici, voglio solo sapere in che figura lavorativa rientra lui. Comunque lo straordinario detassato dovrebbe essere prerogativa anche dei lavoratori di Mirafiori, non solo di quelli di Pomigliano.

certo che sono metalmeccanico.
cosa pensi che finora abbia raccontato balle.
la detassazione vale solo per il contratto di pomigliano.
mi risulta che sia stata fatta anche in altre occasioni ma una cosa così ad personam non mi risulta.
in poche parole se tu lavori fiat ti da il premio e lo stato aiuta fiat a darti il premio.

Veramente la detassazione dello straordinario e dei premi è già stata introdotta da questo governo per tutti, PECCATO, che quando non l'ho vista e ho chiesto spiegazioni, mi è stato risposto che il mio reddito superava il limite previsto. Ovviamente il limite è vicino alla soglia della povertà. Quindi, non prendertela con Marchionne, i colpevoli, sono sempre i soliti e altrove, non in FIAT !

Se vuoi anche tu qualche miglioramento, iniziate a dire che volete abbandonare il contratto dei metalmeccanici, alla fine, vuoi dire che aveva ragione Marchionne ??? :twisted: :twisted:

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR0_VQmSHTG4afVvLXOohRrAtTq-sPT4I6nqDvxtE2O9txBrT61
 
poche fotte, tutto questo ha un solo nome : fascismo.

tutto il resto è noia, sbraitare di lacché, petulare di dementi e gorgogliare di fascisti.
 
Luigi_82 ha scritto:
arhat ha scritto:
poche fotte, tutto questo ha un solo nome : fascismo.

tutto il resto è noia, sbraitare di lacché, petulare di dementi e gorgogliare di fascisti.

Quindi Pietro Ichino è un lacchè ?
http://www.pietroichino.it/?p=11998
http://www.pietroichino.it/?p=12010
http://www.pietroichino.it/?p=12008
:rolleyes:

allora premesso che la fabbrica di pomigliano è un esempio anche di scarsa professionalità di chi ci lavora, è da dire che le scelte del marchionne di avere relazioni industriali a bastone con alcuni e a carote con gli asserviti dà una discreta idea che fiat finirà malino. in italia.
qualcuno dirà "ma peggio di così?" mio padre diceva "al peggio non c'è limite".
scendendo brevemente nel merito industriale della questione fiat: anche l'idea di costruire in italia prodotti a bassissimo vaolore aggiunto e a bassissimo margine e tecnologia, ma sovresposti all concorrenza coreana ed europea e anche jap come la panda invece della gamma alta rende chiaro che la situazione è disperata ma non seria.

PS una supplica al dr marchionne date alfa alla VW a hiundai a chi volete ee cambiate mestiere: il metalmeccanico è roba per gente che ci sa e ci crede
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Sei metalmeccanico per caso?
ma la detassazione non è a tutti i metalmeccanici,si applica solo al contratto di lavoro di Pomigliano

Lo so che non si applica a tutti i metalmeccanici, voglio solo sapere in che figura lavorativa rientra lui. Comunque lo straordinario detassato dovrebbe essere prerogativa anche dei lavoratori di Mirafiori, non solo di quelli di Pomigliano.

certo che sono metalmeccanico.
cosa pensi che finora abbia raccontato balle.
la detassazione vale solo per il contratto di pomigliano.
mi risulta che sia stata fatta anche in altre occasioni ma una cosa così ad personam non mi risulta.
in poche parole se tu lavori fiat ti da il premio e lo stato aiuta fiat a darti il premio.

E perché mai dovrei sapere che sei metalmeccanico? Non ho mai letto che mestiere fai. Ma poi a parte che non è ad personam, semmai è "a stabilimento", lo Stato in questo caso aiuta i lavoratori, non l'azienda. E' a loro che applica la detassazione, non all'azienda. Resto sempre dell'idea che l'iniziativa sia prevista anche per Mirafiori.
Comunque, ti sei accorto che il tanto vituperato superamento del contratto collettivo nazionale (che ha fatto gridare e scrivere a molti che si trattava di iniziativa fascista, ritorno all'800 ecc) con l'introduzione di un nuovo modello contrattuale "aziendale" (come in Germania), realizzato specificamente per una determinata realtà produttiva, porta dei benefici di cui anche tu ora vuoi giustamente goderne?
E ancora, ma non eri tu stesso a scrivere di marchionne il tiranno, marchionne l'economista accecato che aveva come mission quella di smantellare il gruppo, vendere questo a quello e traslocare il residuo all'estero?
Adesso rivendichi il suo modello contrattuale?

aiuta anche l'azienda non solo i lavoratori, mi pare una cosa lampente.
se solo quell'azienda beneficia, sebbene per i suoi lavoratori, di una retribuzione per lo straordinario più alta a parità di costi e con discriminazione di tutte le altre aziende.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Sei metalmeccanico per caso?
ma la detassazione non è a tutti i metalmeccanici,si applica solo al contratto di lavoro di Pomigliano

Lo so che non si applica a tutti i metalmeccanici, voglio solo sapere in che figura lavorativa rientra lui. Comunque lo straordinario detassato dovrebbe essere prerogativa anche dei lavoratori di Mirafiori, non solo di quelli di Pomigliano.

certo che sono metalmeccanico.
cosa pensi che finora abbia raccontato balle.
la detassazione vale solo per il contratto di pomigliano.
mi risulta che sia stata fatta anche in altre occasioni ma una cosa così ad personam non mi risulta.
in poche parole se tu lavori fiat ti da il premio e lo stato aiuta fiat a darti il premio.

Veramente la detassazione dello straordinario e dei premi è già stata introdotta da questo governo per tutti, PECCATO, che quando non l'ho vista e ho chiesto spiegazioni, mi è stato risposto che il mio reddito superava il limite previsto. Ovviamente il limite è vicino alla soglia della povertà. Quindi, non prendertela con Marchionne, i colpevoli, sono sempre i soliti e altrove, non in FIAT !

Se vuoi anche tu qualche miglioramento, iniziate a dire che volete abbandonare il contratto dei metalmeccanici, alla fine, vuoi dire che aveva ragione Marchionne ??? :twisted: :twisted:

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR0_VQmSHTG4afVvLXOohRrAtTq-sPT4I6nqDvxtE2O9txBrT61

pantalone, ergo il popolino, è quello che alla fine paga il conto di tutti.
mi pare di aver capito che qui si tratta di una detassazione particolare.
è intervenuto perfino il ministro per contrattarla.
in poche parole, ancora una volta, si è intervenuti per favorire le grazie di mamma fiat.
se i 20 giga sono in quattro anni e due stabilimenti li abbiamo già sistemati, mi vuoi dire dove li buttano gli altri.
io ho l'impressione che in quei soldi ci sia compreso anche l'acquisto di chrysler e qualcos'altro che non ha niente da spartire con la produzione in italia.
però a dire il vero era stato detto che venivano investiti in italia.
mi sorge un dubbio, il ponte sullo stretto sarà mica di fiat?
 
leggevo stamani su repubblica che il nuovo sgretario della cgil invitava il sig landini a firmare altrimenti restavano fuori dai giochi.
il landini non si diceva convinto di tale scelta, purtroppo per lui.
speriamo che qualcuno cominci a capire.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Sei metalmeccanico per caso?
ma la detassazione non è a tutti i metalmeccanici,si applica solo al contratto di lavoro di Pomigliano

Lo so che non si applica a tutti i metalmeccanici, voglio solo sapere in che figura lavorativa rientra lui. Comunque lo straordinario detassato dovrebbe essere prerogativa anche dei lavoratori di Mirafiori, non solo di quelli di Pomigliano.

certo che sono metalmeccanico.
cosa pensi che finora abbia raccontato balle.
la detassazione vale solo per il contratto di pomigliano.
mi risulta che sia stata fatta anche in altre occasioni ma una cosa così ad personam non mi risulta.
in poche parole se tu lavori fiat ti da il premio e lo stato aiuta fiat a darti il premio.

Veramente la detassazione dello straordinario e dei premi è già stata introdotta da questo governo per tutti, PECCATO, che quando non l'ho vista e ho chiesto spiegazioni, mi è stato risposto che il mio reddito superava il limite previsto. Ovviamente il limite è vicino alla soglia della povertà. Quindi, non prendertela con Marchionne, i colpevoli, sono sempre i soliti e altrove, non in FIAT !

Se vuoi anche tu qualche miglioramento, iniziate a dire che volete abbandonare il contratto dei metalmeccanici, alla fine, vuoi dire che aveva ragione Marchionne ??? :twisted: :twisted:

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR0_VQmSHTG4afVvLXOohRrAtTq-sPT4I6nqDvxtE2O9txBrT61

pantalone, ergo il popolino, è quello che alla fine paga il conto di tutti.
mi pare di aver capito che qui si tratta di una detassazione particolare.
è intervenuto perfino il ministro per contrattarla.
in poche parole, ancora una volta, si è intervenuti per favorire le grazie di mamma fiat.
se i 20 giga sono in quattro anni e due stabilimenti li abbiamo già sistemati, mi vuoi dire dove li buttano gli altri.
io ho l'impressione che in quei soldi ci sia compreso anche l'acquisto di chrysler e qualcos'altro che non ha niente da spartire con la produzione in italia.
però a dire il vero era stato detto che venivano investiti in italia.
mi sorge un dubbio, il ponte sullo stretto sarà mica di fiat?

Quanta confusione, ragazzo, non ho più parole.

Alitalia, vecchia gestione è stata una voragine che ancora oggi pesa sulle casse dello stato e pesantemente, se non ricordo male, fino a 7 anni di CIG straordinaria, più il fallimento della società da pagare.

Mentre la parte sana + AIRONE (che era vicina alla banca rotta), buttata nel calderone di Alitalia e regalata per 4 denari. E' vero che qui si discute di auto, ma giusto per fare un esempio, forse se l'avessimo venduta ai Francesi ........

FIAT, visto che fa investimenti, non mi sembra definibile allo stesso modo una voragine.

Inoltre, non ti viene in mente che per i nuovi modelli previsti in 4 anni servano un sacco di soldi ?? Quindi, stai tranquillo che ne tireranno fuori degli altri.
 
Quanta confusione, ragazzo, non ho più parole.

Alitalia, vecchia gestione è stata una voragine che ancora oggi pesa sulle casse dello stato e pesantemente, se non ricordo male, fino a 7 anni di CIG straordinaria, più il fallimento della società da pagare.

Mentre la parte sana + AIRONE (che era vicina alla banca rotta), buttata nel calderone di Alitalia e regalata per 4 denari. E' vero che qui si discute di auto, ma giusto per fare un esempio, forse se l'avessimo venduta ai Francesi ........

FIAT, visto che fa investimenti, non mi sembra definibile allo stesso modo una voragine.

Inoltre, non ti viene in mente che per i nuovi modelli previsti in 4 anni servano un sacco di soldi ?? Quindi, stai tranquillo che ne tireranno fuori degli altri.[/quote]

purtroppo lo stato italiano non si è mangiato soldi solo con alitalia.
se vuoi di esempi ne trovi a bizzeffe.
ma questo non ha niente a che vedere con il discorso che stiamo facendo.
se mi dici che fiat non sta pigliando soldi dallo stato non li sta pigliando, punto e basta.
se mi parli di alitalia allora vuol dire che sei tu che vuoi fare il paragone.
mi dici che alitalia è stato un pozzo senza fondo?
ma perchè me lo dici, per farmi capire che fiat sta prendendo i soldi però non è un pozzo senza fondo?
ma allora sti soldi dallo stato li prende o non li prende?
sul fatto della detassazione chi dice che a fiat non viene in tasca niente o è un bugiardo oppure è orbo.
tutti avrebbero piacere ad avere qualche operaio che se fa qualche oretta extra non viene tartassato dal fisco.
la trovo una cosa giusta se tutto il settore ne approfittasse di quelle agevolazioni.
ma non mi pare sia così e se hai prove per smentirmi il primo ad essere contento sono io perchè vuol dire che se faccio qualche ora extra almeno non vemgo tartassato di gabelle varie.
 
conan2001 ha scritto:
Multijet150 ha scritto:
Quanta confusione, ragazzo, non ho più parole.

Alitalia, vecchia gestione è stata una voragine che ancora oggi pesa sulle casse dello stato e pesantemente, se non ricordo male, fino a 7 anni di CIG straordinaria, più il fallimento della società da pagare.

Mentre la parte sana + AIRONE (che era vicina alla banca rotta), buttata nel calderone di Alitalia e regalata per 4 denari. E' vero che qui si discute di auto, ma giusto per fare un esempio, forse se l'avessimo venduta ai Francesi ........

FIAT, visto che fa investimenti, non mi sembra definibile allo stesso modo una voragine.

Inoltre, non ti viene in mente che per i nuovi modelli previsti in 4 anni servano un sacco di soldi ?? Quindi, stai tranquillo che ne tireranno fuori degli altri.

purtroppo lo stato italiano non si è mangiato soldi solo con alitalia.
se vuoi di esempi ne trovi a bizzeffe.
ma questo non ha niente a che vedere con il discorso che stiamo facendo.
se mi dici che fiat non sta pigliando soldi dallo stato non li sta pigliando, punto e basta.
se mi parli di alitalia allora vuol dire che sei tu che vuoi fare il paragone.
mi dici che alitalia è stato un pozzo senza fondo?
ma perchè me lo dici, per farmi capire che fiat sta prendendo i soldi però non è un pozzo senza fondo?
ma allora sti soldi dallo stato li prende o non li prende?
sul fatto della detassazione chi dice che a fiat non viene in tasca niente o è un bugiardo oppure è orbo.
tutti avrebbero piacere ad avere qualche operaio che se fa qualche oretta extra non viene tartassato dal fisco.
la trovo una cosa giusta se tutto il settore ne approfittasse di quelle agevolazioni.
ma non mi pare sia così e se hai prove per smentirmi il primo ad essere contento sono io perchè vuol dire che se faccio qualche ora extra almeno non vemgo tartassato di gabelle varie.

Ti ho fatto l'esempio di Alitalia, giusto per provarti che i VERI BUCHI NERI sono altrove.

Circa la detassazione, ma scusa, da quando FIAT incassa le tasse ???

Allora, facciamo un esempio pratico, io ti do 100 ? lordi, normalmente, supponiamo tassati al 27 %, con nuove regole ti do sempre 100 ? lordi ma tassati al 10 %, quanto tira fuori FIAT dalle proprie tasche in entrambi i casi ???
 
Ti ho fatto l'esempio di Alitalia, giusto per provarti che i VERI BUCHI NERI sono altrove.

Circa la detassazione, ma scusa, da quando FIAT incassa le tasse ???

Allora, facciamo un esempio pratico, io ti do 100 ? lordi, normalmente, supponiamo tassati al 27 %, con nuove regole ti do sempre 100 ? lordi ma tassati al 10 %, quanto tira fuori FIAT dalle proprie tasche in entrambi i casi ??? [/quote]

esempio esattissimo.
se prima prendevo 73 euro ora ne prendo 90.
chi ci ha rimesso?
lo stato di sicuro che non incassa quei 17 euro di differenza.
perchè lo stato deve rimetterci per agevolare gli operai fiat ed indirettamente fiat?
perchè se hanno firmato quel contratto è proprio perchè sono stati agevolati a farlo.
quando mia moglie lavorava e faceva sabato domenica e notte veniva pagata di più di quello previsto dal contratto proprio perchè il datore di lavoro, purchè lavorassero senza storie,si era accollato quello che lo stato avrebbe preteso in più visto lo sforamento che tutti quegli straordinari avrebbe comportato.
ma i soldi ce li ha rimessi, per modo di dire, il padrone e non lo stato.
io non dico che quei soldi sono la rovina dello stato.
sarebbe stato giusto che sacconi avesse fatto la stessa cosa con tutte le ditte di tutta italia ed allora neppure io avrei parlato di agevolazioni.
 
conan2001 ha scritto:
Multijet150 ha scritto:
Ti ho fatto l'esempio di Alitalia, giusto per provarti che i VERI BUCHI NERI sono altrove.

Circa la detassazione, ma scusa, da quando FIAT incassa le tasse ???

Allora, facciamo un esempio pratico, io ti do 100 ? lordi, normalmente, supponiamo tassati al 27 %, con nuove regole ti do sempre 100 ? lordi ma tassati al 10 %, quanto tira fuori FIAT dalle proprie tasche in entrambi i casi ???

esempio esattissimo.
se prima prendevo 73 euro ora ne prendo 90.
chi ci ha rimesso?
lo stato di sicuro che non incassa quei 17 euro di differenza.
perchè lo stato deve rimetterci per agevolare gli operai fiat ed indirettamente fiat?
perchè se hanno firmato quel contratto è proprio perchè sono stati agevolati a farlo.
quando mia moglie lavorava e faceva sabato domenica e notte veniva pagata di più di quello previsto dal contratto proprio perchè il datore di lavoro, purchè lavorassero senza storie,si era accollato quello che lo stato avrebbe preteso in più visto lo sforamento che tutti quegli straordinari avrebbe comportato.
ma i soldi ce li ha rimessi, per modo di dire, il padrone e non lo stato.
io non dico che quei soldi sono la rovina dello stato.
sarebbe stato giusto che sacconi avesse fatto la stessa cosa con tutte le ditte di tutta italia ed allora neppure io avrei parlato di agevolazioni.

Veramente, i politici lo promettono da almeno 15 anni di abbassare le tasse per tutti, poi con una scusa o con l'altra, non si è mai concretizzato.

Quindi, ben ha fatto la FIAT a forzargli la mano, chissà che non apra la strada anche a tutti gli altri dipendenti noi compresi.

Perché in questo paese c'è sempre bisogno del precedente ?

Tornando alla FIAT, se lei mette in budget una cifra di aumento, quella è .... casomai sono gli altri che vivono sulle nostre spalle.

Visto che per tua moglie parli al passato, ti ricordo che una volta le condizioni economiche erano ben altre, io ho un cognato che ha fatto negli anni scorsi anche il doppio turno per anni, certo che a lui personalmente ha fatto comodo, ma oggi, nella stessa azienda, sono tirati all'osso e usano buona parte dei lavoratori quelli provenienti dalle cooperative, zero diritti, quattro soldi e stop !

Ti sembra giusto ? Eppure, il datore di lavoro dice che oggi non ha alternativa, altrimenti la chiusura totale.
 
Luigi_82 ha scritto:
jackari ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Sei metalmeccanico per caso?
ma la detassazione non è a tutti i metalmeccanici,si applica solo al contratto di lavoro di Pomigliano

Lo so che non si applica a tutti i metalmeccanici, voglio solo sapere in che figura lavorativa rientra lui. Comunque lo straordinario detassato dovrebbe essere prerogativa anche dei lavoratori di Mirafiori, non solo di quelli di Pomigliano.

certo che sono metalmeccanico.
cosa pensi che finora abbia raccontato balle.
la detassazione vale solo per il contratto di pomigliano.
mi risulta che sia stata fatta anche in altre occasioni ma una cosa così ad personam non mi risulta.
in poche parole se tu lavori fiat ti da il premio e lo stato aiuta fiat a darti il premio.

E perché mai dovrei sapere che sei metalmeccanico? Non ho mai letto che mestiere fai. Ma poi a parte che non è ad personam, semmai è "a stabilimento", lo Stato in questo caso aiuta i lavoratori, non l'azienda. E' a loro che applica la detassazione, non all'azienda. Resto sempre dell'idea che l'iniziativa sia prevista anche per Mirafiori.
Comunque, ti sei accorto che il tanto vituperato superamento del contratto collettivo nazionale (che ha fatto gridare e scrivere a molti che si trattava di iniziativa fascista, ritorno all'800 ecc) con l'introduzione di un nuovo modello contrattuale "aziendale" (come in Germania), realizzato specificamente per una determinata realtà produttiva, porta dei benefici di cui anche tu ora vuoi giustamente goderne?
E ancora, ma non eri tu stesso a scrivere di marchionne il tiranno, marchionne l'economista accecato che aveva come mission quella di smantellare il gruppo, vendere questo a quello e traslocare il residuo all'estero?
Adesso rivendichi il suo modello contrattuale?

aiuta anche l'azienda non solo i lavoratori, mi pare una cosa lampente.
se solo quell'azienda beneficia, sebbene per i suoi lavoratori, di una retribuzione per lo straordinario più alta a parità di costi e con discriminazione di tutte le altre aziende.

Dipende che senso dai alla parola "beneficio". Soldi in tasca a Fiat non ne entrano, questo è lampante. Se poi pensi che questo generi gelosie e desiderio di passare a lavorare per fiat da parte di altri metalmeccanici...

un beneficio è un beneficio. il significato è univoco.

soldi in tasca non nè entrano ma neppure ne escono.

insomma il contentino ai lavoratori fiat per accettare il nuovo contratto (e a prescindere da qualsiasi valutazione su questo) lo fornisce lo stato italiano. il che è innegabile. poi tra qualche anno sarà di nuovo tempo di fare sacrifici.... e magari di chiudere qualche altro stabilimento o di far mandare giù qualche altro boccone amaro ai lavoratori fiat ergo sarà il momento di sganciare qualche altro obolo pubblico.

e con buona pace della concorrenza del mercato e di tutte ste belle (mica tanto) altre parole
sia chiaro non critico fiat che della situazione ne approfitta ma piuttosto chi da trent'anni ha messo in condizione fiat di esercitare la supremazia assoluta del settore a livello nazionale.
 
jackari ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
jackari ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Sei metalmeccanico per caso?
ma la detassazione non è a tutti i metalmeccanici,si applica solo al contratto di lavoro di Pomigliano

Lo so che non si applica a tutti i metalmeccanici, voglio solo sapere in che figura lavorativa rientra lui. Comunque lo straordinario detassato dovrebbe essere prerogativa anche dei lavoratori di Mirafiori, non solo di quelli di Pomigliano.

certo che sono metalmeccanico.
cosa pensi che finora abbia raccontato balle.
la detassazione vale solo per il contratto di pomigliano.
mi risulta che sia stata fatta anche in altre occasioni ma una cosa così ad personam non mi risulta.
in poche parole se tu lavori fiat ti da il premio e lo stato aiuta fiat a darti il premio.

E perché mai dovrei sapere che sei metalmeccanico? Non ho mai letto che mestiere fai. Ma poi a parte che non è ad personam, semmai è "a stabilimento", lo Stato in questo caso aiuta i lavoratori, non l'azienda. E' a loro che applica la detassazione, non all'azienda. Resto sempre dell'idea che l'iniziativa sia prevista anche per Mirafiori.
Comunque, ti sei accorto che il tanto vituperato superamento del contratto collettivo nazionale (che ha fatto gridare e scrivere a molti che si trattava di iniziativa fascista, ritorno all'800 ecc) con l'introduzione di un nuovo modello contrattuale "aziendale" (come in Germania), realizzato specificamente per una determinata realtà produttiva, porta dei benefici di cui anche tu ora vuoi giustamente goderne?
E ancora, ma non eri tu stesso a scrivere di marchionne il tiranno, marchionne l'economista accecato che aveva come mission quella di smantellare il gruppo, vendere questo a quello e traslocare il residuo all'estero?
Adesso rivendichi il suo modello contrattuale?

aiuta anche l'azienda non solo i lavoratori, mi pare una cosa lampente.
se solo quell'azienda beneficia, sebbene per i suoi lavoratori, di una retribuzione per lo straordinario più alta a parità di costi e con discriminazione di tutte le altre aziende.

Dipende che senso dai alla parola "beneficio". Soldi in tasca a Fiat non ne entrano, questo è lampante. Se poi pensi che questo generi gelosie e desiderio di passare a lavorare per fiat da parte di altri metalmeccanici...

un beneficio è un beneficio. il significato è univoco.

soldi in tasca non nè entrano ma neppure ne escono.

insomma il contentino ai lavoratori fiat per accettare il nuovo contratto (e a prescindere da qualsiasi valutazione su questo) lo fornisce lo stato italiano. il che è innegabile. poi tra qualche anno sarà di nuovo tempo di fare sacrifici.... e magari di chiudere qualche altro stabilimento o di far mandare giù qualche altro boccone amaro ai lavoratori fiat ergo sarà il momento di sganciare qualche altro obolo pubblico.

e con buona pace della concorrenza del mercato e di tutte ste belle (mica tanto) altre parole
sia chiaro non critico fiat che della situazione ne approfitta ma piuttosto chi da trent'anni ha messo in condizione fiat di esercitare la supremazia assoluta del settore a livello nazionale.

Pur non entrando nel merito del tuo discorso, che rispetto, ti volevo far notare che in altre realtà, con metodi diversi, così come vengono in mente, sono sparite o quasi all'appello:

OLIVETTI
ITALTEL
MONTEDISON
ALITALIA (vecchia gestione)
FALK
BREDA
ZANUSSI
MINERVA ............

e la lista potrebbe continuare per pagine, cosa penseranno le famiglie dei dipendenti di quelle aziende ??
 
Back
Alto