<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pomigliano: la Fiat dovrà [reintegro 143 operai Fiom] | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pomigliano: la Fiat dovrà [reintegro 143 operai Fiom]

bumper morgan ha scritto:
reintegrare 145 "fiommisti" che erano stati licenziati.
Quete notizie sono quello che fanno felice il maglionato......

Meglio chequalcuno si preccupi di invogliare qualche cstruttore a prendere il posto che Fiat lascerà vacante.

Sempre più curiosa la situazione italiana.........i "fiommisti" che nel referendum avevano deliberatamente rifiutato il nuovo contratto di pomigliano hanno fatto ricorso al giudice e verranno di forza riassunti con un contratto che avevano precedentemente bocciato e hanno la faccia tosta [editato*] di festeggiare(vedi il segretario FIOM in tv).
ed i primi ad aver fatto ricorso contro questa sentenza sono i sindacalisti della uil che ritengono inaccettabile una corsia preferenziale di riassunzione per quelli che non hanno sottoscritto l'accordo mentre molti operai che l'hanno sottoscritto aspetteranno il loro turno in cassa bypassati dai per me "FURBETTI" della FIOM.
Ma ti sembra normale questa cosa?
ma soprattutto tu non hai mai lavorato in una fabbrica e soprattutto non hai mai avuto a che fare con i sindacati ;)

*[mod] è possibile esprimere lo stesso concetto in modo un po' più educato, grazie.
Mauro 65
 
Io non capisco quale sia il problema della sigla sindacale.

Sa un lavoratore di qualunque sigla sindacale si comporta male durante la produzione non va forse richiamato, motivato?

Se proprio un lavoratore impedisce all'azienda di produrre, se c'è la prova che il comportamento negativo è voluto, non va punito indipendentemente dalla sigla sindacale?

Perchè a me arriva invece il messaggio che la Fiat non vuole gli iscritti alla Fiom perchè questi non vogliono lavorare?

Di che stiamo parlando?
 
belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
Dove nello stabilimento che ha preso ora il premio?

non so se questo ha a che fare con i licenziamenti; tra l'altro bisognerebbe vedere il motivo per cui li ha lcenzati

non mi pare siano dei licenziarti.
se ho capito giusto (non ho letto atti, solo un articolo di stampa generica) sono tra quelli che erano dipendenti della vecchia società, cassaintegrati, e che non sono stati assunti dalla nuova società.

in sostanza, sembra che nella scelta di chi assumere (visto che non c'è stato un passaggio automatico tra la vecchia e la nuova) si sia tenuto conto in senso negativo della sigla sindacale

DA :D
 
dukeiiktm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
reintegrare 145 "fiommisti" che erano stati licenziati.
Quete notizie sono quello che fanno felice il maglionato......

Meglio chequalcuno si preccupi di invogliare qualche cstruttore a prendere il posto che Fiat lascerà vacante.

Sempre più curiosa la situazione italiana.........i "fiommisti" che nel referendum avevano deliberatamente rifiutato il nuovo contratto di pomigliano hanno fatto ricorso al giudice e verranno di forza riassunti con un contratto che avevano precedentemente bocciato e hanno la faccia ****** di festeggiare(vedi il segretario FIOM in tv).
ed i primi ad aver fatto ricorso contro questa sentenza sono i sindacalisti della uil che ritengono inaccettabile una corsia preferenziale di riassunzione per quelli che non hanno sottoscritto l'accordo mentre molti operai che l'hanno sottoscritto aspetteranno il loro turno in cassa bypassati dai per me "FURBETTI" della FIOM.
Ma ti sembra normale questa cosa?
ma soprattutto tu non hai mai lavorato in una fabbrica e soprattutto non hai mai avuto a che fare con i sindacati ;)
:thumbup:
 
dukeiiktm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
reintegrare 145 "fiommisti" che erano stati licenziati.
Quete notizie sono quello che fanno felice il maglionato......

Meglio chequalcuno si preccupi di invogliare qualche cstruttore a prendere il posto che Fiat lascerà vacante.

Sempre più curiosa la situazione italiana.........i "fiommisti" che nel referendum avevano deliberatamente rifiutato il nuovo contratto di pomigliano hanno fatto ricorso al giudice e verranno di forza riassunti con un contratto che avevano precedentemente bocciato e hanno la faccia *****di festeggiare(vedi il segretario FIOM in tv).
ed i primi ad aver fatto ricorso contro questa sentenza sono i sindacalisti della uil che ritengono inaccettabile una corsia preferenziale di riassunzione per quelli che non hanno sottoscritto l'accordo mentre molti operai che l'hanno sottoscritto aspetteranno il loro turno in cassa bypassati dai per me "FURBETTI" della FIOM.
Ma ti sembra normale questa cosa?
ma soprattutto tu non hai mai lavorato in una fabbrica e soprattutto non hai mai avuto a che fare con i sindacati ;)
Sbaglio o mi pare di aver letto un insulto gratuito nei confronti degli iscritti a un comparto di un'organizzazione sindacale.
La moderazione ha niente da dire al riguardo?

[mod] più che "insulto gratuito" verso una specifica parte mi sembrava linguaggio poco ortodosso, in ogni caso grazie della segnalazione
Mauro 65
 
.......i profitti si fanno negli Usa, Brasile e Polonia non da moi. A Roma non tocca rinfacciare alla Fiat un secolo di contributi o sussidi ma facilitare ce gli stabilimenti qui vengano presi o messi in piedi da concorrenti mondiali di Fiat per non far fallire l'automotive italiano che non deve lavorare solo per Fiat ma per il mondo intero.
Oscar Giannino


però a me pare che così facendo ( se va via Fiat spero arrivi qualcun altro) l'automotive italano muoia no?
Cmq nel 2004 le auto prodotte sono state 834.000 nel 2011. 485.000

Il gruppo Fiat è 7 al mondo dopo VW, TOY, GM,RENÒ, HYUNDAY e FORD
 
bumper morgan ha scritto:
.......i profitti si fanno negli Usa, Brasile e Polonia non da moi. A Roma non tocca rinfacciare alla Fiat un secolo di contributi o sussidi ma facilitare ce gli stabilimenti qui vengano presi o messi in piedi da concorrenti mondiali di Fiat per non far fallire l'automotive italiano che non deve lavorare solo per Fiat ma per il mondo intero.
Oscar Giannino


però a me pare che così facendo ( se va via Fiat spero arrivi qualcun altro) l'automotive italano muoia no?
Cmq nel 2004 le auto prodotte sono state 834.000 nel 2011. 485.000

Il gruppo Fiat è 7 al mondo dopo VW, TOY, GM,RENÒ, HYUNDAY e FORD

Se stiamo a dare retta pure a Giannino...
 
HenryChinaski ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
.......i profitti si fanno negli Usa, Brasile e Polonia non da moi. A Roma non tocca rinfacciare alla Fiat un secolo di contributi o sussidi ma facilitare ce gli stabilimenti qui vengano presi o messi in piedi da concorrenti mondiali di Fiat per non far fallire l'automotive italiano che non deve lavorare solo per Fiat ma per il mondo intero.
Oscar Giannino


però a me pare che così facendo ( se va via Fiat spero arrivi qualcun altro) l'automotive italano muoia no?
Cmq nel 2004 le auto prodotte sono state 834.000 nel 2011. 485.000

Il gruppo Fiat è 7 al mondo dopo VW, TOY, GM,RENÒ, HYUNDAY e FORD

Se stiamo a dare retta pure a Giannino...
Oscar è, per me, in gamba ma qui non mi trovo d'accordo; primo qualcuno dovrebe far pesare ciò che è cstaa a Fiat alla nazione e poi, come ho già detto, se va via la Fiat l'automotive italiano muore
 
bumper morgan ha scritto:
Oscar è, per me, in gamba ma qui non mi trovo d'accordo; primo qualcuno dovrebe far pesare ciò che è cstaa a Fiat alla nazione e poi, come ho già detto, se va via la Fiat l'automotive italiano muore
Beh, la Fiat ha ricevuto, ma ha pure dato ... vero che lo Stato ha sussidiato, me vero anche che molto di quel sussidio è rientrato sotto forma di salari, e quindi, tasse e contributi a parte, di consumi indotti dal moltplicatore ...

Ad un certo punto le cose sono cambiate ed il legame perverso "io governante di turno ti mollo i soldi però tu mi risolvi il problema sociale della disoccupazione strutturale di certe aree" è saltato (si è iniziato con l'apertura dei confini commerciali, il resto lo ha fatto il crollo del muro di Berlino).

Non ha senso ora, a mio modesto parere, recriminare su chi ha avuto cosa e chi ha dato cosa. Siamo (da un pezzo) in un nuovo mondo, ma la maggior parte degli attori non se n'è ancora resa conto. Tanto per restare a tema, io penso che, a seguito della sentenza di cui discutiamo, mr. M abbia dato stura alle migliori bottiglie della sua riserva. Tra un po' di tempo, leggeremo l'ennesimo cambio di strategia (il nostro è un maestro dell'imprevedibilità) per cui (sono mie fantasie, beninteso) le ipotesi produttive in Mirafiori verranno spostate altrove, o magari la stessa nuova Punto2013? 2014? o quando?) verrà fatta fuori dai sacri confini.

Per 143 assunzioni coatte c'è Mastercard, mandare al diavolo un non-sistema Paese non ha prezzo.

E' questo che, forse, sfugge ai sostenitori della culla del diritto
 
Man In Black ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
reintegrare 145 "fiommisti" che erano stati licenziati.
Quete notizie sono quello che fanno felice il maglionato......

Meglio chequalcuno si preccupi di invogliare qualche cstruttore a prendere il posto che Fiat lascerà vacante.

Sempre più curiosa la situazione italiana.........i "fiommisti" che nel referendum avevano deliberatamente rifiutato il nuovo contratto di pomigliano hanno fatto ricorso al giudice e verranno di forza riassunti con un contratto che avevano precedentemente bocciato e hanno la faccia *****di festeggiare(vedi il segretario FIOM in tv).
ed i primi ad aver fatto ricorso contro questa sentenza sono i sindacalisti della uil che ritengono inaccettabile una corsia preferenziale di riassunzione per quelli che non hanno sottoscritto l'accordo mentre molti operai che l'hanno sottoscritto aspetteranno il loro turno in cassa bypassati dai per me "FURBETTI" della FIOM.
Ma ti sembra normale questa cosa?
ma soprattutto tu non hai mai lavorato in una fabbrica e soprattutto non hai mai avuto a che fare con i sindacati ;)
Sbaglio o mi pare di aver letto un insulto gratuito nei confronti degli iscritti a un comparto di un'organizzazione sindacale.
La moderazione ha niente da dire al riguardo?

[mod] più che "insulto gratuito" verso una specifica parte mi sembrava linguaggio poco ortodosso, in ogni caso grazie della segnalazione
Mauro 65

ti posso assicurare che se tu lavorassi in una fabbrica e assistessi GIORNALMENTE alle imprese che compiono alcuni sindacati useresti dei toni assai più offensivi dei miei.....ma questo se tu lavorassi in fabbrica.
comunque visto che a quanto pare ho urtato la tua sensibilità "offendendo" una parte sindacale accetto la tirata d'orecchie del mod e cercherò di usare termini più "consoni" al forum che ci ospita.
Posso allora affermare che il segretario fiom che ha cantato vittoria in TV ha avuto una "faccia di BRONZO" colossale nel farlo?
posso affermare che se la fiom avesse un minimo di coerenza avendo RIFIUTATO in un referendum il nuovo contratto tipo pomigliano non avrebbe dovuto rivolgersi al giudice per farsi ri-assumere con il contratto rifiutato?
Posso affermare dopo aver letto il contratto tipo pomigliano che tutti lo stracciarsi le vesti sulle norme dell'assenteismo e sulle pause li trovo ASSURDI perchè da me si lavora tranquillamente in range più stretti da anni senza lamentele?(e se volete dei dettagli più chiari sempre pronto a darli)
Si può o gli insulti valgono solo se rivolti a Marchionne o alla fiat?
 
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Oscar è, per me, in gamba ma qui non mi trovo d'accordo; primo qualcuno dovrebe far pesare ciò che è cstaa a Fiat alla nazione e poi, come ho già detto, se va via la Fiat l'automotive italiano muore
Beh, la Fiat ha ricevuto, ma ha pure dato ... vero che lo Stato ha sussidiato, me vero anche che molto di quel sussidio è rientrato sotto forma di salari, e quindi, tasse e contributi a parte, di consumi indotti dal moltplicatore ...

Ad un certo punto le cose sono cambiate ed il legame perverso "io governante di turno ti mollo i soldi però tu mi risolvi il problema sociale della disoccupazione strutturale di certe aree" è saltato (si è iniziato con l'apertura dei confini commerciali, il resto lo ha fatto il crollo del muro di Berlino).

Non ha senso ora, a mio modesto parere, recriminare su chi ha avuto cosa e chi ha dato cosa. Siamo (da un pezzo) in un nuovo mondo, ma la maggior parte degli attori non se n'è ancora resa conto. Tanto per restare a tema, io penso che, a seguito della sentenza di cui discutiamo, mr. M abbia dato stura alle migliori bottiglie della sua riserva. Tra un po' di tempo, leggeremo l'ennesimo cambio di strategia (il nostro è un maestro dell'imprevedibilità) per cui (sono mie fantasie, beninteso) le ipotesi produttive in Mirafiori verranno spostate altrove, o magari la stessa nuova Punto2013? 2014? o quando?) verrà fatta fuori dai sacri confini.

Per 143 assunzioni coatte c'è Mastercard, mandare al diavolo un non-sistema Paese non ha prezzo.

E' questo che, forse, sfugge ai sostenitori della culla del diritto

mi scuso per il termine poco ortodosso usato qualche post fa cercherò di essere più accorto in futuro
 
dukeiiktm ha scritto:
ti posso assicurare che se tu lavorassi in una fabbrica e assistessi GIORNALMENTE alle imprese che compiono alcuni sindacati useresti dei toni assai più offensivi dei miei.....ma questo se tu lavorassi in fabbrica. comunque visto che a quanto pare ho urtato la tua sensibilità "offendendo" una parte sindacale accetto la tirata d'orecchie del mod e cercherò di usare termini più "consoni" al forum che ci ospita.
Posso allora affermare che il segretario fiom che ha cantato vittoria in TV ha avuto una "faccia di BRONZO" colossale nel farlo?
posso affermare che se la fiom avesse un minimo di coerenza avendo RIFIUTATO in un referendum il nuovo contratto tipo pomigliano non avrebbe dovuto rivolgersi al giudice per farsi ri-assumere con il contratto rifiutato?
Posso affermare dopo aver letto il contratto tipo pomigliano che tutti lo stracciarsi le vesti sulle norme dell'assenteismo e sulle pause li trovo ASSURDI perchè da me si lavora tranquillamente in range più stretti da anni senza lamentele?(e se volete dei dettagli più chiari sempre pronto a darli)
Si può o gli insulti valgono solo se rivolti a Marchionne o alla fiat?
Caro dukeiiktm,
gli insulti ed i termini oltre il limite del decoro non sono qui ammessi, chicchessia il destinatario.
Marchionne o Landini (per fare un esempio) qui, e nel contesto di cui trattasi, pari sono.
Vedo che sai conosci perfettamente la differenza tra ciò che si può e ciò che non si può (io mi ero permesso di editartelo con una "faccia tosta" per cercare di dare lo stesso significato del termine prima usato).
Ripeto ancora una volta che qui non si censurano le idee, ma, eventualmente, i modi di esprimerle.
Grazie e buon proseguimento


dukeiiktm ha scritto:
mi scuso per il termine poco ortodosso usato qualche post fa cercherò di essere più accorto in futuro
Leggo ora, nessun problema, grazie della comprensione e collaborazione
:thumbup:
 
Back
Alto