<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pomigliano: la Fiat dovrà [reintegro 143 operai Fiom] | Il Forum di Quattroruote

Pomigliano: la Fiat dovrà [reintegro 143 operai Fiom]

reintegrare 145 "fiommisti" che erano stati licenziati.
Quete notizie sono quello che fanno felice il maglionato......

Meglio chequalcuno si preccupi di invogliare qualche cstruttore a prendere il posto che Fiat lascerà vacante.
 
io intanto sto cercando un donatore di testicoli, perchè ormai i miei sono prosciugati.

senza offesa giuan, nè? :D

PS: non sono io ad averti monostellato.
 
bumper morgan ha scritto:
reintegrare 145 "fiommisti" che erano stati licenziati.
Quete notizie sono quello che fanno felice il maglionato......

Meglio chequalcuno si preccupi di invogliare qualche cstruttore a prendere il posto che Fiat lascerà vacante.
L'uomo forte di Torino deve ancora abituarsi alle regole dello Stato di diritto.
E' una sentenza di primo grado e sicuramente sarà impugnata ma è pur sempre un segnale.
Sicuramente Marchionne non sarà contento. Anzi credo che la decisione (soprattutto se seguita da altre del medesimo tenore) accelererà la trasvolata oceanica di quel che resta della Fiat.
 
Corazon Habanero ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
reintegrare 145 "fiommisti" che erano stati licenziati.
Quete notizie sono quello che fanno felice il maglionato......

Meglio chequalcuno si preccupi di invogliare qualche cstruttore a prendere il posto che Fiat lascerà vacante.
L'uomo forte di Torino deve ancora abituarsi alle regole dello Stato di diritto.
E' una sentenza di primo grado e sicuramente sarà impugnata ma è pur sempre un segnale.
Sicuramente Marchionne non sarà contento. Anzi credo che la decisione (soprattutto se seguita da altre del medesimo tenore) accelererà la trasvolata oceanica di quel che resta della Fiat.

chel mona del maglionne valà
 
alexmed ha scritto:
Dove nello stabilimento che ha preso ora il premio?
lo ha preso proprio perchè non c'erano "certi" operai nullafacenti che bloccavano la produzione per le loro proteste. ORA loro verranno riassunti ma i loro colleghi si beccano 200 euro di premio nella busta paga.
 
blackblizzard82 ha scritto:
io intanto sto cercando un donatore di testicoli, perchè ormai i miei sono prosciugati.

senza offesa giuan, nè? :D

PS: non sono io ad averti monostellato.
hanno trovato ua cura er arli ricrescere; trovaqualcuno che abbia Panoram dela scorsa settimana e leggerai qualcosa di interessante.Oppure scaricalo, sono solo 0,79?
 
Corazon Habanero ha scritto:
L'uomo forte di Torino deve ancora abituarsi alle regole dello Stato di diritto
(Modalità polemico = on) perché secondo te è normale he uno Stato di diritto ( :twisted: :?: ) pretenda di applicare la normale gaussiana alle scelte d'impresa?

Diversi anni fa, fui chiamato a supporto della difesa di un personaggio che, per altre fattispecie, si vedeva accusato anche con elementi simili, con il supporto di un luminarone anglosassone della statistica ( :XD: ), il quale nelle pezze d'appoggio per l'accusa aveva scritto equivalenti "boiate" (termine recentemente sdoganato, penso si possa)

Mi presi la responsabilità di scrivere (ed il collegio difensivo, dopo attenta valutazione, di integralmente riportare): "osservo che è raro trovare in così poche pagine .... un concentrato di così tanti e grossolani errori, errori questi che non verrebbero commessi nemmeno da uno studente al primo esame di Statistica.". (seguivano spiegazioni ed esempi)
Quella parte, che costituiva uno degli assi portanti dell'accusa, finì nel dimenticatoio non appena il Gip la lesse ...

Detto tra di noi, pur non apprezzando molto l'opera di mr. M., mi chiedo perché non chiuda tutta la baracca ...

(fine modalità polemica)
 
Mauro 65 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
L'uomo forte di Torino deve ancora abituarsi alle regole dello Stato di diritto
(Modalità polemico = on) perché secondo te è normale he uno Stato di diritto ( :twisted: :?: ) pretenda di applicare la normale gaussiana alle scelte d'impresa?

Diversi anni fa, fui chiamato a supporto della difesa di un personaggio che, per altre fattispecie, si vedeva accusato, con il supporto di un luminarone anglosassone della statistica ( :XD: ), il quale nelle pezze d'appoggio per l'accusa aveva scritto equivalenti "boiate" (termine recentemente sdoganato, penso si possa)

Mi presi la responsabilità di scrivere (ed il collegio difensivo, dopo attenta valutazione, di integralmente riportarla): "osservo che è raro trovare in così poche pagine .... un concentrato di così tanti e grossolani errori, errori questi che non verrebbero commessi nemmeno da uno studente al primo esame di Statistica.". (seguivano spiegazioni ed esempi)
Quella parte, che costituva uno degli assi portanti dell'accusa, finì nel dimenticatorio non appena il Gip la lesse ...

Detto tra di noi, pur non apprezzando molto l'opera di mr. M., mi chiedo perché non chiuda tutta la baracca ...

(fine modalità polemica)

è solo questione di tempo......
 
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Dove nello stabilimento che ha preso ora il premio?
lo ha preso proprio perchè non c'erano "certi" operai nullafacenti che bloccavano la produzione per le loro proteste. ORA loro verranno riassunti ma i loro colleghi si beccano 200 euro di premio nella busta paga.

Se son riassunti si beccano anche loro i 200 euro di premio... altrimenti mi sa che protestano.
 
Questo è quello che dice Griseri, noto giornalista torinese che si occupa molto di fiat e ci ha scritto pure un libro.
http://video.repubblica.it/economia-e-finanza/griseri-pomigliano-una-questione-di-diritti/98967/97349
 
Mauro 65 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
L'uomo forte di Torino deve ancora abituarsi alle regole dello Stato di diritto
(Modalità polemico = on) perché secondo te è normale he uno Stato di diritto ( :twisted: :?: ) pretenda di applicare la normale gaussiana alle scelte d'impresa?

Diversi anni fa, fui chiamato a supporto della difesa di un personaggio che, per altre fattispecie, si vedeva accusato anche con elementi simili, con il supporto di un luminarone anglosassone della statistica ( :XD: ), il quale nelle pezze d'appoggio per l'accusa aveva scritto equivalenti "boiate" (termine recentemente sdoganato, penso si possa)

Mi presi la responsabilità di scrivere (ed il collegio difensivo, dopo attenta valutazione, di integralmente riportare): "osservo che è raro trovare in così poche pagine .... un concentrato di così tanti e grossolani errori, errori questi che non verrebbero commessi nemmeno da uno studente al primo esame di Statistica.". (seguivano spiegazioni ed esempi)
Quella parte, che costituiva uno degli assi portanti dell'accusa, finì nel dimenticatoio non appena il Gip la lesse ...

Detto tra di noi, pur non apprezzando molto l'opera di mr. M., mi chiedo perché non chiuda tutta la baracca ...

(fine modalità polemica)
Potrebbe essere....
Ma ho sentito Marchionne sostenere che non si possono fare trattative se la controparte poi si rivolge al Giudice...l'uomo non sembra nutrire molta fiducia nei Giudici o nel suo stesso operato.
Poi, smesse le vesti, davanti alla tavola imbandita e con un buon bicchiere, si potrebbe discutere amabilmente del contesto. ;)
 
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
Dove nello stabilimento che ha preso ora il premio?

non so se questo ha a che fare con i licenziamenti; tra l'altro bisognerebbe vedere il motivo per cui li ha lcenzati

non mi pare siano dei licenziarti.
se ho capito giusto (non ho letto atti, solo un articolo di stampa generica) sono tra quelli che erano dipendenti della vecchia società, cassaintegrati, e che non sono stati assunti dalla nuova società.

in sostanza, sembra che nella scelta di chi assumere (visto che non c'è stato un passaggio automatico tra la vecchia e la nuova) si sia tenuto conto in senso negativo della sigla sindacale
 
Back
Alto