Corazon Habanero ha scritto:
L'uomo forte di Torino deve ancora abituarsi alle regole dello Stato di diritto
(Modalità polemico = on) perché secondo te è normale he uno Stato di diritto ( :twisted: :?: ) pretenda di applicare la normale gaussiana alle scelte d'impresa?
Diversi anni fa, fui chiamato a supporto della difesa di un personaggio che, per altre fattispecie, si vedeva accusato anche con elementi simili, con il supporto di un luminarone anglosassone della statistica ( :XD: ), il quale nelle pezze d'appoggio per l'accusa aveva scritto equivalenti "boiate" (termine recentemente sdoganato, penso si possa)
Mi presi la responsabilità di scrivere (ed il collegio difensivo, dopo attenta valutazione, di integralmente riportare):
"osservo che è raro trovare in così poche pagine .... un concentrato di così tanti e grossolani errori, errori questi che non verrebbero commessi nemmeno da uno studente al primo esame di Statistica.". (seguivano spiegazioni ed esempi)
Quella parte, che costituiva uno degli assi portanti dell'accusa, finì nel dimenticatoio non appena il Gip la lesse ...
Detto tra di noi, pur non apprezzando molto l'opera di mr. M., mi chiedo perché non chiuda tutta la baracca ...
(fine modalità polemica)