<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pomigliano, è fatta!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

pomigliano, è fatta!!!

Yd.rss2025 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Guarda che la povertà si trova anche in una societa consumistica come la nostra , cioè usa e getta .dove una politica finto democratica avantaggia il ricco difendendolo quando evade le tasse , mentre un modesto impiegato o operaio gli tocca pagare tutto pure l'aria che respira e se reclama il potere lo rinnega come fruitore di terrorismo politico :twisted:

Tu sei uno sconclusionato di primissima scelta. Stai paragonando la povertà che si genera nei sistemi democratici alle miserie ed ai soprusi dei sistemi dittatoriali. E c'è pure chi ti mette le 5 stelle. Che menti che popolano questo forum.
mente aperta quella che a te manca o a lei le manca (tanto per mantenere le distanze caro avvocato)

:lol: :lol:
 
in ogni modo conan non ha tutti i torti. Anche l'operaio, particolarmente a pomigliano, ci ha messo del suo. Poi in certi situazioni di stallo, per non dire di coma, la colpa non è mai da una sola parte. Tutti gli operai, tranne una parte fortemente sindacalizzata, possono essere "recuperati" per il fine ultimo, quello di lavorare tutti, lavorare bene e far produrre utili, altrimenti come fai a trovare i "miseri" 1.100 euro sul c/c alla fine del mese? Ma questo è un altro discorso.
 
leon150cv ha scritto:
in ogni modo conan non ha tutti i torti. Anche l'operaio, particolarmente a pomigliano, ci ha messo del suo. Poi in certi situazioni di stallo, per non dire di coma, la colpa non è mai da una sola parte. Tutti gli operai, tranne una parte fortemente sindacalizzata, possono essere "recuperati" per il fine ultimo, quello di lavorare tutti, lavorare bene e far produrre utili, altrimenti come fai a trovare i "miseri" 1.100 euro sul c/c alla fine del mese? Ma questo è un altro discorso.

l'operaio, normalmente se può schivarsi un pò di fatica , lo fa.
io la colpa la dò al 70% ai dirigenti.
è chiaro che scaldavano solo le sedie.
e quelli marchionne li ha tutti sott'occhio.
 
Ragazzi voi avete tutti ragione in un mondo normale..il punto è un altro. Pomigliano è un isola a parte. Conan con le sue esperienze lavorative ricavate da un azienda "seria" non arriverà mai a comprendere l'andazzo registrato a Pomigliano dopo decenni di gestione Iri. Di più, non capirà mai che aria di menefreghismo si respira liddove lavori non perchè hai superato delle selezioni ed hai dimostrato il tuo valore ma perchè eri un privilegiato coccolato dalla politica. Difatti i dirigenti di pomigliano sono sempre e stati delle figure aleatorie. I lavoratori sapevano benissimo di poter fare i loro porci comodi perchè tanto il loro interlocutore vero sedeva al Parlamento. Lì non ci sono mai state logiche inustriali...mai state logiche di merito..non voglio nemmeno immaginare che disastro per quei pochi o tanti che in 40 anni sono finiti a lavorare in quell'ambiente ed erano persone per bene volenterose di fare il proprio dovere ma che si dovevano scontrare con quella realtà.
 
Luigi_82 ha scritto:
Ragazzi voi avete tutti ragione in un mondo normale..il punto è un altro. Pomigliano è un isola a parte. Conan con le sue esperienze lavorative ricavate da un azienda "seria" non arriverà mai a comprendere l'andazzo registrato a Pomigliano dopo decenni di gestione Iri. Di più, non capirà mai che aria di menefreghismo si respira liddove lavori non perchè hai superato delle selezioni ed hai dimostrato il tuo valore ma perchè eri un privilegiato coccolato dalla politica. Difatti i dirigenti di pomigliano sono sempre e stati delle figure aleatorie. I lavoratori sapevano benissimo di poter fare i loro porci comodi perchè tanto il loro interlocutore vero sedeva al Parlamento. Lì non ci sono mai state logiche inustriali...mai state logiche di merito..non voglio nemmeno immaginare che disastro per quei pochi o tanti che in 40 anni sono finiti a lavorare in quell'ambiente ed erano persone per bene volenterose di fare il proprio dovere ma che si dovevano scontrare con quella realtà.

io personalmente queste cose le avevo capite benissimo.
è per quello che ancora dico che era meglio chiudere pomigliano.

come si dice via il dente via il dolore.
 
conan2001 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
in ogni modo conan non ha tutti i torti. Anche l'operaio, particolarmente a pomigliano, ci ha messo del suo. Poi in certi situazioni di stallo, per non dire di coma, la colpa non è mai da una sola parte. Tutti gli operai, tranne una parte fortemente sindacalizzata, possono essere "recuperati" per il fine ultimo, quello di lavorare tutti, lavorare bene e far produrre utili, altrimenti come fai a trovare i "miseri" 1.100 euro sul c/c alla fine del mese? Ma questo è un altro discorso.

l'operaio, normalmente se può schivarsi un pò di fatica , lo fa.
io la colpa la dò al 70% ai dirigenti.
è chiaro che scaldavano solo le sedie.
e quelli marchionne li ha tutti sott'occhio.

Non puoi immaginanare quanto hai ragione..e te lo dico io...
 
Luigi_82 ha scritto:
Ragazzi voi avete tutti ragione in un mondo normale..il punto è un altro. Pomigliano è un isola a parte. Conan con le sue esperienze lavorative ricavate da un azienda "seria" non arriverà mai a comprendere l'andazzo registrato a Pomigliano dopo decenni di gestione Iri. Di più, non capirà mai che aria di menefreghismo si respira liddove lavori non perchè hai superato delle selezioni ed hai dimostrato il tuo valore ma perchè eri un privilegiato coccolato dalla politica. Difatti i dirigenti di pomigliano sono sempre e stati delle figure aleatorie. I lavoratori sapevano benissimo di poter fare i loro porci comodi perchè tanto il loro interlocutore vero sedeva al Parlamento. Lì non ci sono mai state logiche inustriali...mai state logiche di merito..non voglio nemmeno immaginare che disastro per quei pochi o tanti che in 40 anni sono finiti a lavorare in quell'ambiente ed erano persone per bene volenterose di fare il proprio dovere ma che si dovevano scontrare con quella realtà.
stessa cosa...non puoi immaginare quanto hai ragione...
 
Back
Alto