<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pomello cambio megane 3 | Il Forum di Quattroruote

pomello cambio megane 3

Ciao a tutti
al solito ogni tanto torno a scrivere per piccoli problemi con la mia meggy 1.5 DCi 110 cv del 2009.
Stamattina complice probabilmente l'umidità di queste notti sono entrato in macchina (come tutte le mattina per andare a lavoro purtroppo :D ) e il pomello del cambio con la sua pelle si è ulteriormente rovinato e si sta staccando tutta la pelle........allora mi sono detto che lo devo cambiare.

la storia è lunga, in garanzia non me lo cambiarono perchè l'officina fece casino perse la mia richiesta poi mi sono sposato ed ho lasciato correre qualche mese poi ci sono tornato l'officina aveva cambiato gestione vabbè un casino......

qualcuno l'ha cambiato da solo? ha qualche video, foto di sequenze con spiegazioni?

grazie a tutti
 
giambaworld ha scritto:
devi prendere tassativamente un pomello adatto per cambio con retromarcia a siringa!

si che deve essere con la retromarci a siringa lo sapevo ma qualcuno ha video sulla sostituzione oppure una sorta di manuale con le immagini..........sarebbe molto utile!!!

Ciao
 
piranhabrother ha scritto:
Ciao a tutti
al solito ogni tanto torno a scrivere per piccoli problemi con la mia meggy 1.5 DCi 110 cv del 2009.
Stamattina complice probabilmente l'umidità di queste notti sono entrato in macchina (come tutte le mattina per andare a lavoro purtroppo :D ) e il pomello del cambio con la sua pelle si è ulteriormente rovinato e si sta staccando tutta la pelle........allora mi sono detto che lo devo cambiare.

la storia è lunga, in garanzia non me lo cambiarono perchè l'officina fece casino perse la mia richiesta poi mi sono sposato ed ho lasciato correre qualche mese poi ci sono tornato l'officina aveva cambiato gestione vabbè un casino......

qualcuno l'ha cambiato da solo? ha qualche video, foto di sequenze con spiegazioni?

grazie a tutti

Anche se ho una Giulietta penso comunque di poterti fornire qualche consiglio: puoi tranquillamente montare un qualsiasi pomello tipo Sparco, Simoni Racing o griffe similari; basta scegliere un modello taglia S, ossia uno di quelli sferici e di dimensioni tali da permettere l'innesto a siringa.
Quanto al montaggio non ci sono solitamente problemi, perchè questi kit/pomello sono venduti con una serie di adattatori che li rendono fruibili per tutte le marche automobilistiche.
Saluti
 
procida ha scritto:
piranhabrother ha scritto:
Ciao a tutti
al solito ogni tanto torno a scrivere per piccoli problemi con la mia meggy 1.5 DCi 110 cv del 2009.
Stamattina complice probabilmente l'umidità di queste notti sono entrato in macchina (come tutte le mattina per andare a lavoro purtroppo :D ) e il pomello del cambio con la sua pelle si è ulteriormente rovinato e si sta staccando tutta la pelle........allora mi sono detto che lo devo cambiare.

la storia è lunga, in garanzia non me lo cambiarono perchè l'officina fece casino perse la mia richiesta poi mi sono sposato ed ho lasciato correre qualche mese poi ci sono tornato l'officina aveva cambiato gestione vabbè un casino......

qualcuno l'ha cambiato da solo? ha qualche video, foto di sequenze con spiegazioni?

grazie a tutti

Anche se ho una Giulietta penso comunque di poterti fornire qualche consiglio: puoi tranquillamente montare un qualsiasi pomello tipo Sparco, Simoni Racing o griffe similari; basta scegliere un modello taglia S, ossia uno di quelli sferici e di dimensioni tali da permettere l'innesto a siringa.
Quanto al montaggio non ci sono solitamente problemi, perchè questi kit/pomello sono venduti con una serie di adattatori che li rendono fruibili per tutte le marche automobilistiche.
Saluti

Si che ce ne fossero che vadano bene non ho dubbi, ho dubbi sullo smontaggio e il montaggio del nuovo e non avendo esperienza al riguardo mi fido solo se ho immagini o video che mi spiega come fare perchè poi lo so che ci vuole poco a rovinare qualcosa e spendere il triplo, magari non è questo il caso ma vorrei essere sicuro

cmq grazie
 
ciao anche il mio si sta spelando, aggiungo anche il volante del'auto.
Auto con 1 anni e mezzo di vita km 30.000.
mercoledi ho appuntamento in concessionaria, fanno delle foto e chiedono se casa madre autorizza sostituzione. vi terrò aggiornati.
 
7capitano ha scritto:
Le vostre auto che si stanno spellando passano molto tempo sotto il sole?

guarda nell'ultimo anno e mezzo si ma si spellava anche prima che era in garage a me hanno fatto casini altrimenti me li cambiavano in garanzia senza problemi.
 
Non c'è da farsi troppe domande, è un classico per renault usare pelli o simil pelli economiche,
da quando sono su questo forum che leggo di volanti e pomelli che si spellano,
la mia megane li ha in plastica, del volante sono contento cosi,
per quello del cambio, l'ho cambiato con un wrc (pomello e cuffietta) in alluminio/pelle o finta pelle che sia, non ricordo quanto li ho pagati, ma non tanto,
ho dovuto togliere il pomello in plastica che non era avvitato o che, ma proprio fuso nella leva di ferro del cambio, poi l'altro ha un adattatore con grani a brugola per il fissaggio, dopo anni che lo uso, non si è più svitato!
 
Io sulla mia non ho avuto problemi, è una luxe di tre anni fa quindi volante e pomello sono proprio in pelle.
Ci metto ogni sei mesi l'olio johnson che usano i bambini, sia sul volante che su tutta la similpelle dei sedili... anche se sono avvantaggiato dal fatto che prende poco sole l'auto devo dire che sono in ottimo stato, pari al nuovo.

Inoltre mi spiegava un amico che l'usura di queste parti dipende molto dal ph dell'essudato rilasciato dalle nostre mani, che non è uguale per tutti.
 
7capitano ha scritto:
Io sulla mia non ho avuto problemi, è una luxe di tre anni fa quindi volante e pomello sono proprio in pelle.
Ci metto ogni sei mesi l'olio johnson che usano i bambini, sia sul volante che su tutta la similpelle dei sedili... anche se sono avvantaggiato dal fatto che prende poco sole l'auto devo dire che sono in ottimo stato, pari al nuovo.

Inoltre mi spiegava un amico che l'usura di queste parti dipende molto dal ph dell'essudato rilasciato dalle nostre mani, che non è uguale per tutti.

Quello sicuramente, però credo che una luxe venga curata di più di un altro allestimento, magari con la tua hanno voluto far bella figura, con gli altri allestimenti hanno usato materiale inferiore,
sicuramente la sudorazione di ognuno di noi incide, fatto sta che non credo che i "renauisti" abbiano sudorazioni più acide della media degli altri automobilisti.....non so se mi spiego!
 
Sulla mia Xmod il pomello cambio è stato cambiato in garanzia.
Per cambiarlo ci vuole circa 20 secondi in quanto è montato ad incastro con all'interno una molla che serve per l'innesto della retro a baionetta.
 
Anche sulla mia Luxe del 2009 è ancora tutto perfetto. Considerate però che sta sempre in box, quindi non prende mai sole e quello credo contribuisca parecchio a mantenere l'intero abitacolo in buone condizioni, specialmente pelle e plastiche.
 
Io mi sono reso conto che la mattina dopo aver passato la notte fuori all'umido si accentua notevolmente il problema della pelle e non con il sole che si la sgretola un pochino ma non la rovina così tanto........

Tornando alla richiesta nessuno è riuscito a rintracciare video o immagini...........vabbè vediamo un pochino mi cerco un pomello nuovo!!!
 
Back
Alto