SURMOTORI non vorei rompere ma non concordo:
1) bisogna azzeccare qualche offerta, come quella recente della auris... (sta per uscire il modello nuovo e la vecchia la propongono allo stesso prezzo della golf 1.6 tdi united. 17.900 euro
poi penso che entrambe non si trovino a 17.900 euro, quantomeno io la golf girando 50 km di raggio attorno a casa non l'ho trovata....
ma anche se parliamo di 20.000 euro .... la golf è una gran macchina... ma la auris... veramente non ha turbo, dpf, cinghie o altre menate che possano disturbare con rotture (esempio non ha problemi con i vetri elettrici o il compressore del clima...) e con sostituzioni programmate a tot km (vedi assenza della cinghia di distribuzione)
ah la auris ha anche il cambio automatico.. e questo non ha le problematiche di gioventù del dsg 7 a secco con le frizioni che.... si stancano molto presto di lavorare...
e parlo da possessore tuttosommato soddisfatto di 1.6 tdi cr dsg7.....
penso solo che toyota quando si mette in testa di fare una cosa per bene, come con l'ibrido che lo fa da 12 anni, lo sa fare.
parlo da possessore di yaris prima serie (quindi auto progettata INTERAMENTE partendo da un foglio di carta bianco) con 180.000 km e alla quale non ho mai cambiato nulla. ripeto. nulla. (a parte una bobina e una lampadina leggasi una lampadina anabbaliante destro)
con queste premesse penso che anche un eventuale gap... che poi non è neanche tanto gap si recupera PRESTO... appunto per quanto appena detto
(la mia 1,6 cr tdi dsg 7 ha già avuto interventi in garanzia per euro 2.800. purtroppo penso che le frizioni, tra un po' mi abbandoneranno di nuovo... perchè non sono quelle modificate a giugno 2011... e così vai di 1.200 euro..)
ciao.