<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo V 1.6 TDI BlueMotion Tech. S&S 90cv: bilancio dei primi 75.000km (2 anni) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Polo V 1.6 TDI BlueMotion Tech. S&S 90cv: bilancio dei primi 75.000km (2 anni)

sumotori64 ha scritto:
Per la Modus dCi 6-m 105cv mi avevano chiesto più di 600 eur ... sapere che FORSE non la dovrò mai cambiare sulla Polo mi conforta non poco.
Pensa un po' che con la Yaris toglieresti pure il forse.
Non credo che in fase di acquisto si valuti questo aspetto.
Se no si guiderebbero solo Auris hsd e Prius dove da cambiare non c'è praticamente nulla.
 
SURMOTORI non vorei rompere ma non concordo:

1) bisogna azzeccare qualche offerta, come quella recente della auris... (sta per uscire il modello nuovo e la vecchia la propongono allo stesso prezzo della golf 1.6 tdi united. 17.900 euro

poi penso che entrambe non si trovino a 17.900 euro, quantomeno io la golf girando 50 km di raggio attorno a casa non l'ho trovata....

ma anche se parliamo di 20.000 euro .... la golf è una gran macchina... ma la auris... veramente non ha turbo, dpf, cinghie o altre menate che possano disturbare con rotture (esempio non ha problemi con i vetri elettrici o il compressore del clima...) e con sostituzioni programmate a tot km (vedi assenza della cinghia di distribuzione)

ah la auris ha anche il cambio automatico.. e questo non ha le problematiche di gioventù del dsg 7 a secco con le frizioni che.... si stancano molto presto di lavorare...

e parlo da possessore tuttosommato soddisfatto di 1.6 tdi cr dsg7.....

penso solo che toyota quando si mette in testa di fare una cosa per bene, come con l'ibrido che lo fa da 12 anni, lo sa fare.

parlo da possessore di yaris prima serie (quindi auto progettata INTERAMENTE partendo da un foglio di carta bianco) con 180.000 km e alla quale non ho mai cambiato nulla. ripeto. nulla. (a parte una bobina e una lampadina leggasi una lampadina anabbaliante destro)

con queste premesse penso che anche un eventuale gap... che poi non è neanche tanto gap si recupera PRESTO... appunto per quanto appena detto

(la mia 1,6 cr tdi dsg 7 ha già avuto interventi in garanzia per euro 2.800. purtroppo penso che le frizioni, tra un po' mi abbandoneranno di nuovo... perchè non sono quelle modificate a giugno 2011... e così vai di 1.200 euro..)

ciao.
 
Ho una polo 1.6 TDI blue motion tech del 2010.
Tutto bene ad eccezione di un fastidioso rumore che proviene dalla trasmissione in particolare a 80Km/h.
In sostanza è come sentire il ruomore di un differenziale usurato.
Staccando la trasmissione dalla trazione, sparisce (frizione schiacciata).
La risposta del concessionario: "ingranaggi con giochi maggiori per ridurre l'attrito", quindi sembra essere un problema diffuso.
Non sembra dare problemi alla meccanica, ma considerando la silenziosità del motore, questo incoveniente è decisamente una rottura.
Sono possibili delle soluzioni?
 
NON credo che tu debba rassegnarti, a maggior ragione se l'auto è (come credo) ancora in garanzia!
La mia, gemella della tua, fa le fusa come un gattino ed è assolutamente silenziosa a tutti i regimi e in tutte le condizioni! Quanto riesci a fare con un pieno? Che autoradio monti? Hai aggiunto il bluetooth per il tel. vivavoce?
 
sumotori64 ha scritto:
Sì, certo: col delta prezzo delle ibride c'è proprio da risparmiare----
Beh sinora le applicazioni ibride serie si son fatte pagare per bene (offrendo però vantaggi sconosciuti al miglior diesel).
La cosa interessante è che attualmente le Auris HSD, in attesa del nuovo modello, sono in promozione a prezzi concorrenziali rispetto alle versioni diesel mentre la nuova Yaris HSD dovrebbe posizionarsi come listino allo stesso prezzo del d4d, con contenuti peraltro superiori come dotazioni. Come si prevedeva, bastava aspettare...
 
sumotori64 ha scritto:
Per la Modus dCi 6-m 105cv mi avevano chiesto più di 600 eur ... sapere che FORSE non la dovrò mai cambiare sulla Polo mi conforta non poco.
se ti hanno fatto pagare la polo 600 euro più della modus, magari la distribuzione l'hai già pagata, ma non lo sai... :)
..in ogni caso le cinghie hanno una scadenza temporale,che spesso arriva prima di quella kilometrica..con la conseguenza di sostituirla molto prima del 210.000km!
Conosco bene la cinghia che ha la tua auto,e ti posso dire che non li farà mai quei km...vuoi perchè dovrai sostituire un tendicinghia o un cuscinetto, vuoi perchè quello che viene dichiarato è ampiamento fuori dai termini legali di garanzia....il venditore si fà bello nel dire certe cose,ma la realtà purtroppo è un'altra.
Te lo dice uno che ci ha lavorato con quella cinghia...nell'R&D di un fornitore VW!!!
 
Torno a parlare del rumore che proviene dal cambio della Polo 1.6 TDI BMTech.
Ho indagato con un meccanico serio che mi ha confermato che è un problema random dei recenti cambi manuali (si riscontrano casi anche con Golf serie 6).
In sostanza c'è un errore di produzione e/o progettazione da parte del fornitore VW che causa il sibilo tipico dei differenziali usurati.
Questo serio proffesionista mi ha confermato che potrebbe trattarsi di un gioco eccessivo o di una cattiva lavorazione della coppia conica.
Al momento non ci sono soluzioni.
E la mia garanzia è ormai scaduta.
Fa sorridere, per non incazzarsi, come un leader di mercato che produce gli ottimi DGS si perda su un pezzo di meccanica assolutamente tradizionale.
Comunque per il resto non mi posso lamentare: buona ripresa e consumi medi intorno ai 20 Km/litro senza fare molte attenzioni alla guida.
:?:
 
E' un'analisi del tutto plausibile: al tuo posto scriverei al Customer Care VW, copia ad una o più associazioni a tutela del consumatore.
Confermo le eccellenti prestazioni del 1.6 TDI S&S ...è davvero un peccato per il tuo cambio manuale perchè lo considero un pezzo forte dell'auto, un piacere da utilizzare sia in città che nella guida più disinvolta e veloce. E venivo dal 6 marce Nissan-Renault che mi aveva abituato moooolto bene!
 
sumotori64 ha scritto:
E' un'analisi del tutto plausibile: al tuo posto scriverei al Customer Care VW, copia ad una o più associazioni a tutela del consumatore.
Confermo le eccellenti prestazioni del 1.6 TDI S&S ...è davvero un peccato per il tuo cambio manuale perchè lo considero un pezzo forte dell'auto, un piacere da utilizzare sia in città che nella guida più disinvolta e veloce. E venivo dal 6 marce Nissan-Renault che mi aveva abituato moooolto bene!

Se diventi il best satisfied customer Vag 2012 secondo me vinci quaccheccosa :D :D
 
Back
Alto