<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo Sport (per davvero) | Il Forum di Quattroruote

Polo Sport (per davvero)

Oggi, curiosando sul sito di volkswagen, ho visto che hanno introdotto sulla Polo il motore 1.5 da 150 cv.
Finalmente! Disponibile solo con allestimento sport, che finalmente acquista un senso, perché fino a ieri si aveva la Sport con potenza MASSIMA di 95 cv. Ridicolo.
Ottimo, sarebbe tutto bellissimo, senonché ovviamente si deve seguire la moda del momento e la Polo 1.5 è disponibile SOLO con il cambio automatico! Et voilà! Così l'auto viene a costare (con vernice metallizzata) quasi 25000 euro (da scontare). Peccato che praticamente alla stessa cifra ci tiri fuori una Golf 1.5 !
Brava, Volkswagen. Mi sa che entro un anno tutte le auto papabili saranno sparite dal mercato e sarò costretto a guardare nel mercato dell'usato.
A me va bene, ma alle case automobilistiche? Io non sono così convinto che sappiano cosa stanno facendo.
 
Ma a cosa serve un motore sportivo da 150cv c'è già il 115cv per la Polo è sufficiente, se poi ti voi togliere uno sfizio c'è il 200cv la Gti con cambio Dsg.
 
Ma a cosa serve un motore sportivo da 150cv c'è già il 115cv per la Polo è sufficiente, se poi ti voi togliere uno sfizio c'è il 200cv la Gti con cambio Dsg.

Allora, intanto il 115 c'è sulla highline e NON sulla sport.
E va bé, è solo una questione estetica.
Poi tra 115 e 200 c'è un abisso di differenza. Io sono uno di quelli (pochi mi sa) che cercano la via di mezzo, che è quasi scomparsa, perché in quell'ordine di cavalli ci sono: Suzuki Swift (introvabile e forse tra poco solo ibrida con rialzo dei prezzi), Opel Corsa GSI che non te la vendono nemmeno se preghi (e tra poco fuori mercato) e la Honda Jazz, che però è una monovolume. Stop.
Inoltre, non farebbe schifo risparmiare qualche migliaio di euro, visto che per me 200 cv sono esagerati, ma il 115 come dicevo, mi sta un po' stretto. Se l'avessero fatta con il cambio manuale (l'automatico NON LO VOGLIO), sarebbe stata un'auto che scontata te la portavi via a 18000 e per me sarebbe stato l'ideale.
 
il problema vero della polo è che la assemblano in sud africa e tra una belinata e l'altra i tempi di attesa si avvicinano ai 6 mesi....

in ogni modo la polo è davvero un bel mezzo, anche col 115cv...peccato la lista colori un poco risicata...
 
Sì. il conce mi ha detto sei mesi di attesa: loro ordinano solo i motori a 95 cavalli e i diesel e di questi se ne trovano parecchi a Km0. Il 115 lo devi ordinare tu e devi aspettare mezzo anno.
 
il mio venditore mi ha detto sud africa
Eh, i venditori Vw, ne conosco uno che dopo 3 settimane ha dovuto rifare un contratto perchè ha promesso un colore non disponibile per quell'allestimento (Polo), e un altro che ha ordinato un Up mai arrivata dopo 4 mesi e che a quanto pare non arriverà mai. La Polo europea è prodotta a Pamplona insieme alla sorella T-Cross.
 
Eh, i venditori Vw, ne conosco uno che dopo 3 settimane ha dovuto rifare un contratto perchè ha promesso un colore non disponibile per quell'allestimento (Polo), e un altro che ha ordinato un Up mai arrivata dopo 4 mesi e che a quanto pare non arriverà mai. La Polo europea è prodotta a Pamplona insieme alla sorella T-Cross.
Ah, anche la T-Cross è spagnola? Invece la T-roc è portoghese.
 
Unica pecca che la Polo Sport con il 1.5 tsi dsg costa solo 1900 euro in meno della GTI dsg che e' anche piu accessoriata... Questa polo con il 1.5 dovevano farla costare almeno 1000 euro di meno, cosi secondo me e' troppo "vicina" alla GTI.
 
Back
Alto