<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo highline 1.2tsi o 1.4? | Il Forum di Quattroruote

Polo highline 1.2tsi o 1.4?

Salve a tutti...dopo essermi separato dalla mia cooper s,ho fatto un pò di giri per concessionari e forum e sono arrivato alla conclusione di tuffarmi in vw...o quasi!

in conce mi hanno fatto un preventivo per una 1.4 highline con climatronic di 15400..ora h letto della poca risposta del motore (provenendo da un 170cv non posso di certo aspettarmi chissà che lo so)...per cui ho letto di questo nuovo motore 1.2 tsi da 105cv! il prezzo è alto..lo so e questo mi ha portato a rivalutare una possibile spesa per la seat ibiza 1.2 tsi 105 cv che costa quasi uguale in versione sport!!

ora...cosa mi consigliate?non faccio molti km..max 10.000 l'anno!
seat o vw? tenendo conto magari anche della possibile rivendibilità tra 3 anni?
 
Passi da una cooper S ad una POLo?!?!?!

Come passare da una lotus ad una betoniera...
Mah...
comq ti consiglio il 1.4 aspirato benzina!
 
Io invece ti consiglio il 1.2 tsi che rispetto al 1.4 ti fa soffrire meno il passaggio da una 170cv!!!
Oltre al fatto che è davvero un ottimo motore e che su una rivista ho visto che ha ha fatto registrare circa 120cv reali.
 
eh lo so...ma la cooper era del 2004 e stava cominciando ad arrancare con i suoi 90.000km...ho preferito farci un pò di soldi per poter farmi qualcosa di nuovo...che non mi impegnasse troppo nei consumi e nelle spese di gestione!
 
Io opterei per il 1.2 tsi, trattandosi di un propulsore molto brillante, elastico, gradevole e dai consumi contenuti con valori davvero molto bassi nei cicli extraurbani scorrevoli.
Chiaro, le prestazioni assolute sono inferiori rispetto a quelle della tua attuale mini cooper S, ma ti permette di disimpegnare rapidamente molte situazioni tipiche che si riscontrano nel traffico quotidiano.
Ad ogni modo ti consiglio di provarla in modo che tu possa valutare direttamente rispetto alle tue esigenze e preferenze.
 
Swift88 ha scritto:
Passi da una cooper S ad una POLo?!?!?!

Come passare da una lotus ad una betoniera...
Mah...
comq ti consiglio il 1.4 aspirato benzina!

Ah dai direi che sei stato cauto nel paragone questa volta! Mi aspettavo di peggio! :twisted: :shock: :rolleyes: :twisted:
 
Ho provato per una decina di minuti la Polo con il 1.2 TSI sulla pista di Quattroruote, è davvero un bel motore!

nel 4R di maggio dovrebbe esserci il risultato dell'eco-drive che abbiamo fatto in confronto con altre 11 auto seg. B
 
4ruotelover ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Passi da una cooper S ad una POLo?!?!?!

Come passare da una lotus ad una betoniera...
Mah...
comq ti consiglio il 1.4 aspirato benzina!

Ah dai direi che sei stato cauto nel paragone questa volta! Mi aspettavo di peggio! :twisted: :shock: :rolleyes: :twisted:
Ma cioè dai, una cooper S è un auto quasi nata per le corse.
La polo 1.2 oltretutto ( la GTI è già sotto alla mini) è una utilitaria semplice, certo è una delle poche con un motore turbo, ma non per le prestazioni ma perchè è di moda .
 
presa la polo 1.2 tsi highline con cerchi da 16 e climatronic!
il cambio da cooper s a polo è stato voluto...non cercavo piu un'auto di quelle prestazioni..ma appunto un utilitaria dai costi contenuti..ma allo stesso tempo che mi facesse divertire oltre che mi piacesse molto esteticamente! in settimana dovrebbe arrivare...era in pronta ocnsegna!

grazie a tutti per i commenti :)
 
Spero che l'hai provata, perchè oltre la piccola spinta che ti da questa utilitaria, di divertimento ce nè ben poco.
Facci sapere. :?
 
Swift88 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Passi da una cooper S ad una POLo?!?!?!

Come passare da una lotus ad una betoniera...
Mah...
comq ti consiglio il 1.4 aspirato benzina!

Ah dai direi che sei stato cauto nel paragone questa volta! Mi aspettavo di peggio! :twisted: :shock: :rolleyes: :twisted:
Ma cioè dai, una cooper S è un auto quasi nata per le corse.
La polo 1.2 oltretutto ( la GTI è già sotto alla mini) è una utilitaria semplice, certo è una delle poche con un motore turbo, ma non per le prestazioni ma perchè è di moda .
Rispondo con un po' di ritardo.

Direi che ormai sono pienamente assodati i punti di forza della mini: go-kart feeling e doti dinamiche al vertice.

La Polo rappresenta invece un ottimo compromesso, costituendo un mix di molteplici qualità: qualità costruttiva, comportamento su strada molto buono, interni curati, disponibilità di una vasta gamma di motori, elevato comfort e in opzione può essere dotata del cambio automatico a doppia frizione DSG.

Il 1.2 TSI nella fattispecie, si colloca al vertice rispetto alla concorrenza e faccio notare che se l'obiettivo fosse stato quello di dotarla di un motore sovralimentato per "moda", avrebbero sicuramente optato per un'unità di ben inferiore raffinatezza!

La GTI invece, è stata recentissimamente testata da una testata giornalistica concorrente e si è comportata molto bene.
 
Swift88 ha scritto:
Spero che l'hai provata, perchè oltre la piccola spinta che ti da questa utilitaria, di divertimento ce nè ben poco.
Facci sapere. :?

a parte l'italiano zoppicante, prima di parlare, l'hai provata o parli per partito preso? :evil:
 
Marco.Carotenuto ha scritto:
presa la polo 1.2 tsi highline con cerchi da 16 e climatronic!
il cambio da cooper s a polo è stato voluto...non cercavo piu un'auto di quelle prestazioni..ma appunto un utilitaria dai costi contenuti..ma allo stesso tempo che mi facesse divertire oltre che mi piacesse molto esteticamente! in settimana dovrebbe arrivare...era in pronta ocnsegna!

grazie a tutti per i commenti :)

Complimenti allora! ;) :thumbup:

Vedrai che ti sorprenderanno sia la gradevolevva del motore che i costi di esercizio contenuti!

Se ti va potrai riportaci le tue impressioni! ;)
 
blackshirt ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Spero che l'hai provata, perchè oltre la piccola spinta che ti da questa utilitaria, di divertimento ce nè ben poco.
Facci sapere. :?

a parte l'italiano zoppicante, prima di parlare, l'hai provata o parli per partito preso? :evil:
il modello precedente a questo nuovo, sia il 1.2 trecilindri, sia il 1.4 sia il 1.6 aspirati benzina.
Motori fermi, divertimento 0, sensazione di guida noiosa.
Certo costruita bene, ma pagare tanto per averla non conveniva, poi ognuno fa quello che vuole.
Il 1.2 tsi? No sinceramente non l'ho provato, ma farlo passare per motore sportivo bè, non mi sembra il caso.
Sono salito come passeggero sul 1.2 TCE (motore turbobenzina come quello della polo) e devo dire che oltre la spinta del turbo sembra un banale 1.6 un pò potente, ma niente di che.
 
Swift88 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Spero che l'hai provata, perchè oltre la piccola spinta che ti da questa utilitaria, di divertimento ce nè ben poco.
Facci sapere. :?

a parte l'italiano zoppicante, prima di parlare, l'hai provata o parli per partito preso? :evil:
il modello precedente a questo nuovo, sia il 1.2 trecilindri, sia il 1.4 sia il 1.6 aspirati benzina.
Motori fermi, divertimento 0, sensazione di guida noiosa.
Certo costruita bene, ma pagare tanto per averla non conveniva, poi ognuno fa quello che vuole.
Il 1.2 tsi? No sinceramente non l'ho provato, ma farlo passare per motore sportivo bè, non mi sembra il caso.
Sono salito come passeggero sul 1.2 TCE (motore turbobenzina come quello della polo) e devo dire che oltre la spinta del turbo sembra un banale 1.6 un pò potente, ma niente di che.

Ueilà!

Guarda, il 1.2 TCE Renault non assicura le prestazioni del 1.2 TSI VW.

In ogni caso, paragonerei il 1.2 TSI da 105 cv al 1.6 16V aspirato da 105 cv (sempre VW) ma con quel tot di brio in più che lo rende sempre pronto.

Come sento il mio 1.8 TSI da 160 cv sempre pronto e addirittura quasi sportivo, se paragonato al più pacato 2.0 FSI da 150 cv (sostituito appunto dal 1.8 TSI).

L'aggiunta del turbo non la sminuirei, nell'ambito VW ha fatto miracoli proprio perché gli aspirati non erano certo fulmini di guerra (a partire dal 1.2 MPI da 60 cv fino al 2.0 FSI da 150 cv).
 
Back
Alto