<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POLO -estetica - consegne - impressioni di guida e foto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

POLO -estetica - consegne - impressioni di guida e foto

Carlo83 ha scritto:
Polo 1.4 TDI Trendline 2002, argento met, "in società" con mio fratello (soprattutto ora, ma comunque anche prima, è praticamente di mio fratello, io l'ho usata poco)

Che dire.... un macello!

La macchina per carità... sette anni fa era una bella macchina! Per diverse cose (finiture, alcuni particolari..) ricordava la Golf, rispetto alla versione precedente (6N2) c'era stato un gran salto di qualità anche se aveva un'aria più tranquilla e montava cerchi da 14" al posto dei cerchi da 15" montati sulla 6N2 highline (in misura 195/45-15, cerchi a 4 fori).
Sempre rispetto alla versione precedente consumava leggermente di più ed era meno pronta, per via del peso maggiore.

L'unico optional è stato l'ESP (oltre ovviamente alla vernice metallizzata), mentre è stato offerto dal concessionario il montaggio (radio esclusa, comprata a parte) della radio, cioè un lavoro di circa 5 minuti.
Computer di bordo, Climatic e cerchi in lega da 14" (gommati 185/60-14, Michelin Energy alla faccia delle Matador montate sulle 9N3) erano di serie.
Ottimo il pistoncino per tenere sollevato il cofano (sostituito impietosamente con la classica vecchia astina nelle 9N3, per risparmiare sui costi produzione), dava veramente l'idea di avere una macchina particolare, di categoria superiore. Infatti anche il passo era aumentato notevolmente portandosi ai livelli della Golf 3, e a soli 4-5cm rispetto a quello della Golf 4.

Purtroppo ha avuto tantissimi problemi, all'inizio si trattava soltanto di plastiche posizionate male oppure cinture che inspiegabilmente si giravano, poi con il tempo sono saltati furoi difetti ben più gravi....
sensori abs, sensori airbag, sensori esp, anche più di una volta..
il pedale dell'acceleratore si bloccava a manetta, il pedale del freno diventava duro e non frenava (rottura del servofreno, due volte), e quello della frizione andava giù fino in fondo da solo senza staccare la frizione e quindi bisognava fermarsi con la marcia inserita e rialzare il pedale manualmente.
Guasti al climatizzatore semi-automatico (Climatic), usura precoce dei silent bloc della barra antirollio anteriore, rottura dell'elettroventola, pompa del servosterzo fuori uso. Purtroppo è veramente difficile ricordarsi tutto.. l'anno scorso ad esempio è stato cambiato un sensore che, tramite la data riportata sul pezzo vecchio, ho scoperto che era già stato cambiato nel 2005 (mi ero dimenticato.. poi ho controllato ed effettivamente è saltata fuori una fattura..).
A parte un tubo dell'intercooler, il motore non ha avuto particolari problemi/rotture fino a 145.000 km. Consumava poco, andava bene e l'olio era sempre a livello, credo che non siano mai state fatte aggiunte, a parte ovviamente il cambio olio ogni 50.000km circa. Poi però si è rotto un iniettore, che ha rovinato la testata. Poco dopo sono state cambiate le fasce elastiche e dopo 10000km l'albero a camme.

Diciamo che non è particolarmente affidabile...... Ora ha circa 170.000km.

Caspita, quanti problemi!!!!!!!

Io vorrei comprare la new Polo 1.2 TSI Comfortline 3p o la 1.4 85cv Highline 3p, solo che a sentire tutti sti problemi passa anche la voglia!!

Se prendessi i nuovo 1.4 da 85cv è un buon motore? (il precedente aveva 80cv)
 
Back
Alto