<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POLO 60 vs 75 cavalli | Il Forum di Quattroruote

POLO 60 vs 75 cavalli

Ciao a tutti,

trovo offerte interessanti dei dealers su polo 60cv. Purtroppo su internet trovo le prove delle 75cv e mai della 60cv (anche su riviste tedesche).
Chiedo a chi ha la macchina in questione o chi l'ha provata?
c'è differenza sostanziale???
con 60cv la macchina si muove???

grazie

Michele
 
Ciao, ho gli stessi dubbi di Michele. LA Polo 1.0 60CV KM0 Comfortline è attualmente offerta a dei prezzi davvero interessanti. Io sono alla ricerca di una seconda auto principalmente per la città, ed attualmente l'alternativa più papabile sarebbe una Lancia Y 1.2 69CV Silver sempre km0, venduta più o meno allo stesso prezzo (poco più di 10.000€). Realmente non ne vale la pena???
 
Ciao, ho gli stessi dubbi di Michele. LA Polo 1.0 60CV KM0 Comfortline è attualmente offerta a dei prezzi davvero interessanti. Io sono alla ricerca di una seconda auto principalmente per la città, ed attualmente l'alternativa più papabile sarebbe una Lancia Y 1.2 69CV Silver sempre km0, venduta più o meno allo stesso prezzo (poco più di 10.000€). Realmente non ne vale la pena???

Quella supposta della Y ha 2 (due) stelle EURONCAP, niente di paragonabile...
 
Mick io lascerei perdere quel motore è troppo fiacco dai dati tecnici, mentre l'auto come utilitaria secondo me è ottima però a secondo dell'allestimento non quello base e non quel motore,i prezzi stracciati hanno sempre un motivo.
 
Io avevo la vecchia 1.2 69CV, per muoversi si muoveva.
Certo se siete in 4 e accendi l'aria condizionata, devi avere una guida tranquilla e non pensare di fare sorpassi.
Ve bene per persone puntuali che non hanno fretta di arrivare :emoji_grin:

La Y è molto meno sicura ed è ormai un progetto molto vecchio.
A parità di prezzo sicuramente Polo.
 
Certo che si muove il 60cv, puoi farci anche strade di montagna a pieno carico ma non aspettarti di fare sorpassi fulminei.
Il 75 cv è lo stesso motore tarato in modo diverso, l'unica differenza è la velocità massima.
 
Mah... la mia (1.2 70cv) si è arrampicata sulle montagne della Basilicata (le più alte che ha affrontato) senza fare una piega. Sui monti Lepini, nel Lazio, non si scompone proprio. Certo, non è un fulmine e lo sapevo dall'inizio
 
Prova il nuovo motore a tre cilindri turbo della VW da 95 e 115 Cv. vedrai che coppia che ha e che consumi ridotti!
 
Back
Alto