<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POLO 6 vs 116D Automatica | Il Forum di Quattroruote

POLO 6 vs 116D Automatica

Ciao a tutti. Mi chiamo Andrea, sono di Milano.

Da circa un anno possiedo una VW Polo 6 anno 2018 - 1.0 MPI 65CV Comfortline con Apple CarPlay.
L'auto ha 29.000 KM, i consumi mi sembrano ottimi (circa 18 km/L).
Faccio pochi kilometri all'anno (circa 15.000), e la uso nel tempo libero e weekend con mia moglie.

Purtroppo mi sto accorgendo che le prestazioni non mi entusiasmano, e mi sta sfiorando l'idea del sogno di una vita di possedere una BMW. Da sempre ne sono stato un grande cultore.

Non potendo spendere molto, e non incorrere in finanziamenti e leasing vari, ho adocchiato una Bmw Serie 116D Urban Automatica, anno 2017 con 113.000 KM usata da un agente di commercio e perfettamente tagliandata sempre in BMW con storico tagliandi ecc.

Ieri l'ho vista, mi piace molto è ben tenuta e ragionando sul prezzo siamo arrivati a 13.800 € + passaggio.

Ho dei dubbi, e mi spaventa molto l'idea dell'alto numero di chilometraggio. Conosco bene che questi motori ne possano fare tantissimi, ma temo possa riservare delle sorprese.
Considerando che sia tutta tagliandata alla perfezione, di cui l'ultimo fatto poche settimane fa, immagino che il rischio possa essere inferiore.

Sono molto combattuto, spero che possiate gentilmente darmi una mano per capire cosa fare.

Un saluto a tutti, e grazie per le vostre risposte.
 
Non ho capito, lasceresti un'auto seminuova e che hai sempre curato te per una con tutti quei km? Che tra pochissimi anni varrà molto meno della tua Polo? Una Bmw con un tricilindrico? Diesel a Milano? I km non incidono solo sul motore, ma anche sul resto (sospensioni, ad esempio) e se la manutenzione ordinaria Bmw costa relativamente poco, in caso di imprevisti i prezzi sono "adeguati" al marchio (ne ho avute due io ed una mio padre).
Ho capito e comprendo benissimo che il mille 3L da 65 cv sia davvero moscio su una Polo, ma prova a cercare piuttosto una 120i della stessa serie, è un bel 2 litri turbo 4 cilindri da 177 o 184 cv, consuma il giusto ed avrai una vera piccola Bmw
 
Non ho capito, lasceresti un'auto seminuova e che hai sempre curato te per una con tutti quei km? Che tra pochissimi anni varrà molto meno della tua Polo? Una Bmw con un tricilindrico? Diesel a Milano? I km non incidono solo sul motore, ma anche sul resto (sospensioni, ad esempio) e se la manutenzione ordinaria Bmw costa relativamente poco, in caso di imprevisti i prezzi sono "adeguati" al marchio (ne ho avute due io ed una mio padre).
Ho capito e comprendo benissimo che il mille 3L da 65 cv sia davvero moscio su una Polo, ma prova a cercare piuttosto una 120i della stessa serie, è un bel 2 litri turbo 4 cilindri da 177 o 184 cv, consuma il giusto ed avrai una vera piccola Bmw

Grazie :)
 
Non ho capito, lasceresti un'auto seminuova e che hai sempre curato te per una con tutti quei km? Che tra pochissimi anni varrà molto meno della tua Polo? Una Bmw con un tricilindrico? Diesel a Milano? I km non incidono solo sul motore, ma anche sul resto (sospensioni, ad esempio) e se la manutenzione ordinaria Bmw costa relativamente poco, in caso di imprevisti i prezzi sono "adeguati" al marchio (ne ho avute due io ed una mio padre).
Ho capito e comprendo benissimo che il mille 3L da 65 cv sia davvero moscio su una Polo, ma prova a cercare piuttosto una 120i della stessa serie, è un bel 2 litri turbo 4 cilindri da 177 o 184 cv, consuma il giusto ed avrai una vera piccola Bmw

Ho individuato la 116D come ipotetica motorizzazione, per consumi inferiori, credo ancora nel diesel e sopratutto per pagare meno bollo e meno trapasso di una con più CV/kw. Ciao
 
Non ho capito, lasceresti un'auto seminuova e che hai sempre curato te per una con tutti quei km? Che tra pochissimi anni varrà molto meno della tua Polo? Una Bmw con un tricilindrico? Diesel a Milano? I km non incidono solo sul motore, ma anche sul resto (sospensioni, ad esempio) e se la manutenzione ordinaria Bmw costa relativamente poco, in caso di imprevisti i prezzi sono "adeguati" al marchio (ne ho avute due io ed una mio padre).
Ho capito e comprendo benissimo che il mille 3L da 65 cv sia davvero moscio su una Polo, ma prova a cercare piuttosto una 120i della stessa serie, è un bel 2 litri turbo 4 cilindri da 177 o 184 cv, consuma il giusto ed avrai una vera piccola Bmw

quoto anche le virgole
 
Ciao a tutti. Mi chiamo Andrea, sono di Milano.

Da circa un anno possiedo una VW Polo 6 anno 2018 - 1.0 MPI 65CV Comfortline con Apple CarPlay.
L'auto ha 29.000 KM, i consumi mi sembrano ottimi (circa 18 km/L).
Faccio pochi kilometri all'anno (circa 15.000), e la uso nel tempo libero e weekend con mia moglie.

Purtroppo mi sto accorgendo che le prestazioni non mi entusiasmano, e mi sta sfiorando l'idea del sogno di una vita di possedere una BMW. Da sempre ne sono stato un grande cultore.

Non potendo spendere molto, e non incorrere in finanziamenti e leasing vari, ho adocchiato una Bmw Serie 116D Urban Automatica, anno 2017 con 113.000 KM usata da un agente di commercio e perfettamente tagliandata sempre in BMW con storico tagliandi ecc.

Ieri l'ho vista, mi piace molto è ben tenuta e ragionando sul prezzo siamo arrivati a 13.800 € + passaggio.

Ho dei dubbi, e mi spaventa molto l'idea dell'alto numero di chilometraggio. Conosco bene che questi motori ne possano fare tantissimi, ma temo possa riservare delle sorprese.
Considerando che sia tutta tagliandata alla perfezione, di cui l'ultimo fatto poche settimane fa, immagino che il rischio possa essere inferiore.

Sono molto combattuto, spero che possiate gentilmente darmi una mano per capire cosa fare.

Un saluto a tutti, e grazie per le vostre risposte.
Tieniti la Polo. Dare indietro una vettura che hai preso nuova, che oramai sai come va per prenderne una usata con quasi il triplo dei km; non è un buon affare. Tra l'altro, con 15.000km annuali e vivendo a Milano (suppongo farai molta città), il diesel non farebbe per te.
 
Back
Alto