<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.6 TDI o 1.2 TDI anno 2013 | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.6 TDI o 1.2 TDI anno 2013

Ciao a tutti.
Ero indeciso qualche giorno fa di prendere l'auto in titolo usata del 2011 ma non trovando l'offerta soddisfacente ho deciso di orientarmi sul nuovo.
Ho fatto un preventivo e dando indietro un auto da rottamare mi farebbero come prezzo per il 1.2 TDI 14.500 con vernice fendi bracciolo e ruota di scorta.
Facendo il calcolo che il 1.6 costa 1000 in piu di listino il prezzo salga di mille euro o poco meno (a causa dello sconto spero maggiore).
sicuramente in termini economici non ne gioverei però ho sotto un altro motore.
Il dubbio che mi assale è rivolto ai problemi tipici del 1.6 in particolare il problema degli iniettori difettosi. alcuni hanno risolto il problema altri no.
Quello che mi chiedevo.. avranno risolto il problema con le polo del 2013? qualcuno ha preso 1.6 quest'anno in modo da darmi qualche parere?

Grazie mille :)
 
Ixem ha scritto:
Ciao a tutti.
Ero indeciso qualche giorno fa di prendere l'auto in titolo usata del 2011 ma non trovando l'offerta soddisfacente ho deciso di orientarmi sul nuovo.
Ho fatto un preventivo e dando indietro un auto da rottamare mi farebbero come prezzo per il 1.2 TDI 14.500 con vernice fendi bracciolo e ruota di scorta.
Facendo il calcolo che il 1.6 costa 1000 in piu di listino il prezzo salga di mille euro o poco meno (a causa dello sconto spero maggiore).
sicuramente in termini economici non ne gioverei però ho sotto un altro motore.
Il dubbio che mi assale è rivolto ai problemi tipici del 1.6 in particolare il problema degli iniettori difettosi. alcuni hanno risolto il problema altri no.
Quello che mi chiedevo.. avranno risolto il problema con le polo del 2013? qualcuno ha preso 1.6 quest'anno in modo da darmi qualche parere?

Grazie mille :)

Oltre gli iniettori, sarebbe da considerare anche il DPF e rigenerazioni varie...
Pare sia problematico soprattutto in caso di brevi tragitti o percorsi cittadini dove il motore lavora basso...

Per il resto non saprei... Penso sia utile valutarlo anche in base al tipo di strada e al kmetraggio previsto...
 
km sto tra i 15.000 e i 20.000.. saranno anche km da benzina ma preferisco il td.. in 3 anni (col 1.2) ammortizzo le spese.. tipo di strade tutte.. spesso faccio extraurbano e un po di urbano comunque tutti i giorni.. il weekend un po di autostrada la faccio sempre...
 
Ixem ha scritto:
km sto tra i 15.000 e i 20.000.. saranno anche km da benzina ma preferisco il td.. in 3 anni (col 1.2) ammortizzo le spese.. tipo di strade tutte.. spesso faccio extraurbano e un po di urbano comunque tutti i giorni.. il weekend un po di autostrada la faccio sempre...

Diciamo che se tu fossi più vicino ai 20k l'anno, il 1.6 lo trovo più indicato... ;)
 
c'è chi mi dice che il motore 1.2 sia sottodimensionato e si rischia di sforzare troppo il motore... guardando anche su spritmotor vedo che la differenza tra 1.2 e 1.6 non è molta a vantaggio del 1.2... immagino che però se fosse solo autostrada il 1.6 vince ma dato che faccio un ciclo misto come consumi il 1.2 ne esce meglio.. comunque spesso porto 2/3 persone... a quel punto mi conviene il 1.6 giusto?
 
Senti in conce.....
Ho sentito ( sbadatamente ) in TIVVI che parlavano di una offertissima
di mamma VW sugli 11.000 Euri.....
Ma non interessandomi, non saprei dirti su che modello.....
Ma se ti interessa il mezzo, puoi informarti, appunto, in conce
 
A mio parere è meglio prendere il 1.6.
Io posseggo l'ibiza 1.6 da 90 cv e posso dirti che i consumi sono bassissimi. Per quanto riguarda la rigenerazione del dpf io non ho problemi nonostante faccio un uso cittadino maggiore.
L'unica cosa che non riesco a mandare giù è il problema degli iniettori che hanno sostituito per 2 volte e adesso sono in attesa da un anno circa che arrivi un aggiornamento della centralina.
Oggi non comprerei più questo motore per via di tutti questi problemi che a mio avviso provocano un disagio non indifferente.
La cosa che mi dà più fastidio è che la VW a distanza di 3 anni non mi ha ancora risolto il problema.
Chiedo scusa per le chiacchiere ma mi sono sfogato.
 
per pier: questo conce è quello che mi fa piu sconto.. ne ho sentiti tre o quattro tra liguria e basso piemonte (dove dicono costi meno) ma questo qui mi fa 1250 x rottamazione (fisso volkswagen) piu 2200 euro di sconto loro.. da listino con questi accessori sta sui 17300 (no ipt).
zetec: non preoccuparti anzi immagino di poterti capire.. spendi molto per un auto e ti ritrovi con dei problemi che manco loro ti sanno risolvere... ma questo problema qui cosa ti comporta? solo del rumore o anche altri problemi?
 
Ixem ha scritto:
per pier: questo conce è quello che mi fa piu sconto.. ne ho sentiti tre o quattro tra liguria e basso piemonte (dove dicono costi meno) ma questo qui mi fa 1250 x rottamazione (fisso volkswagen) piu 2200 euro di sconto loro.. da listino con questi accessori sta sui 17300 (no ipt).
zetec: non preoccuparti anzi immagino di poterti capire.. spendi molto per un auto e ti ritrovi con dei problemi che manco loro ti sanno risolvere... ma questo problema qui cosa ti comporta? solo del rumore o anche altri problemi?

Comporta un rumore in accelerazione tipo trattore tanto da vergognarsi se c'è gente accanto a me, una piccola perdita di potenza e il consumo sale..
 
Mi irrita il fatto che ho comprato 16.500 euro di macchina e per 3 anni quasi ogni 6 mesi ho dovuto lasciare la macchina in officina per vari aggiornamenti e la sostituzione per 2 volte degli iniettori e per lo + adesso è finita la garanzia nel frattempo vw è bella fresca e a me è rimasto il problema.
Questa per me è mancanza di serietà...
 
zetec851 ha scritto:
A mio parere è meglio prendere il 1.6.
Io posseggo l'ibiza 1.6 da 90 cv e posso dirti che i consumi sono bassissimi. Per quanto riguarda la rigenerazione del dpf io non ho problemi nonostante faccio un uso cittadino maggiore.
L'unica cosa che non riesco a mandare giù è il problema degli iniettori che hanno sostituito per 2 volte e adesso sono in attesa da un anno circa che arrivi un aggiornamento della centralina.
Oggi non comprerei più questo motore per via di tutti questi problemi che a mio avviso provocano un disagio non indifferente.
La cosa che mi dà più fastidio è che la VW a distanza di 3 anni non mi ha ancora risolto il problema.
Chiedo scusa per le chiacchiere ma mi sono sfogato.

Scusa ma quello che scrivi dovrebbe far sconsigliare ogni acquisto di qualunque auto con questo motore.
Vero che il 1.2 non è brillantissimo e sulla Ibiza non ha dato consumi né prestazioni interessanti, ma il 1.6 ha troppi problemi.

Per fortuna il mondo è grande, non c'è solo VW.
 
Da un paio di mesi possiedo una 1.2 Tdi e devo ammettere che all'inizio ero parecchio scettico su questo motore.
Invece è stata una piacevole sorpresa.
Non è un fulmine,ma nemmeno il paracarro che ci si potrebbe aspettare, considerando il peso e le dimensioni della Polo.Ha un discreto allungo appena entra la turbina,ma già dopo i 3000 giri è abbastanza inutile insistere.
Non è per nulla rumoroso come sarebbe lecito aspettarsi visto il frazionamento del motore.Solo in accelerazione si sente marcatamente il borbottio del 3 cilindri,ma non è fastidioso.
I consumi sono bassissimi.Percorro quasi esclusivamente statale e tangenziale,poca città e montagna e un pò di autostrada.Beh,con 43 litri sono riuscito a percorrere oltre mille chilometri (1043 per l'esattezza...)
In conclusione,si.ti consiglio il 1.2 se non hai velleità corsaiole e cerchi una vettura solida,parsimoniosa,curata e sicura..Ciao
 
diciamo che preferisco una guida economica a una guida sportiva.. si mi capita il weekend di avere l'auto piena.. ma vengo da un tdi 1400 3 cilindri per cui rumore non mi spaventa.. la coppia anche è uguale al mio vecchio motore con cui mi trovavo da dio... xo in pratica vorrei verificare.. quindi oggi la provo e decido... grazie a ttti...
 
Back
Alto