Merluz
0
Salve a tutti
sono alla ricerca di un'auto compatta (quindi cmq sotto i 4mt), requisito fondamentale cambio automatico.
stavo guardando anche la Polo, nello specifico la 1.6 TDI con cambio DSG 7 rapporti.
ero partito con altri vari modelli quali la Yaris (con M-MT o Ibrida con CVT), la DS3 e la 208 entrambe diesel con cambio robotizzato.
a parte la Toyota col CVT mi hanno detto che i robotizzati non sono male come cambi automatici (rispetto al passato), ma soffrono un po' di "vuoti" e qualche strappo nelle marce basse.
mi hanno consigliato di vedere qualche auto tedesca con cambio DSG che avendo doppia frizione risulta migliore dei robotizzati normali.
ecco perchè sono arrivato alla Polo.
ora però leggo, anche su questo forum, che il DSG può presentare problemi di affidabilità anche importanti, soprattutto se si tratta della versione con frizioni a secco e non a bagno d'olio.
leggo inoltre che il DSG 7 rapporti è quasi sempre con frizione a secco a parte su motori 2.0 TDI...
in poche parole mi pare di capire che una eventuale Polo con 1.6TDI e DSG 7 rapporti sarebbe con frizioni a secco e quindi sconsigliata.... giusto?
sono alla ricerca di un'auto compatta (quindi cmq sotto i 4mt), requisito fondamentale cambio automatico.
stavo guardando anche la Polo, nello specifico la 1.6 TDI con cambio DSG 7 rapporti.
ero partito con altri vari modelli quali la Yaris (con M-MT o Ibrida con CVT), la DS3 e la 208 entrambe diesel con cambio robotizzato.
a parte la Toyota col CVT mi hanno detto che i robotizzati non sono male come cambi automatici (rispetto al passato), ma soffrono un po' di "vuoti" e qualche strappo nelle marce basse.
mi hanno consigliato di vedere qualche auto tedesca con cambio DSG che avendo doppia frizione risulta migliore dei robotizzati normali.
ecco perchè sono arrivato alla Polo.
ora però leggo, anche su questo forum, che il DSG può presentare problemi di affidabilità anche importanti, soprattutto se si tratta della versione con frizioni a secco e non a bagno d'olio.
leggo inoltre che il DSG 7 rapporti è quasi sempre con frizione a secco a parte su motori 2.0 TDI...
in poche parole mi pare di capire che una eventuale Polo con 1.6TDI e DSG 7 rapporti sarebbe con frizioni a secco e quindi sconsigliata.... giusto?