<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.6 TDI BlueMotion Tech.: 4-anni/175.000km | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.6 TDI BlueMotion Tech.: 4-anni/175.000km

Un bilancio largamente positivo: 4 anni giusti e revisione appena effettuata senza alcun intervento; batteria S&S originale, motore perfetto, interni senza il minimo accenno di usura (e dire che li bistratto è minimizzare!); sempre più contento del modulo race-chip tedesco che mi regala ogni giorno piacere di guida (+ di 150km quotidiani) e consumi ineguagliabili. Difficile davvero pretendere di più da un'auto che dubitavo potesse sostituire l'amata Modus Margot dCi 106cv 6-marce in maniera così efficace. Da ricomprare. O forse da portare a 300.000km ...
 
con l'ibrido consumeresti meno!!! sopratutto in autostrada!!!
Scherzo eh! :D

Io la cambierei, rischi poi di farla invecchiare troppo viste le percorrenze.
Il problema sarebbe con cosa probabilmente....
 
...vista la (probabile) sostituta proprio oggi in Canton Ticino ... in Svizzera presentano e vendono già la Citroen Cactus che dal vivo è moooolto più intrigante che in foto ed ha tutto quello che chiedo ad un auto del III°Millennio, incluso un TD euro-6 da 100cv affinato negli anni da mamma PSA;
amore a prima vista! VW, darò una chance alla Polo 1.4 TDI ma la vedo dura...
 
sumotori64 ha scritto:
...vista la (probabile) sostituta proprio oggi in Canton Ticino ... in Svizzera presentano e vendono già la Citroen Cactus che dal vivo è moooolto più intrigante che in foto ed ha tutto quello che chiedo ad un auto del III°Millennio, incluso un TD euro-6 da 100cv affinato negli anni da mamma PSA;
amore a prima vista! VW, darò una chance alla Polo 1.4 TDI ma la vedo dura...

Io la proverei, non vorrei che fosse troppo morbidosa...
 
...se provo la Cactus hdi? Poco ma SICURO! E se per questo proverò anche la "nuova" Polo col piccolo 3-cilindri TDI (magari il 105cv); il mio amico venditore VW mi dice che già il 75cv spinge molto bene ...
 
...sì, esatto: miglior acquisto internet che abbia mai fatto... questo I° step è più che sufficiente per un'iniezione di brio molto ben avvertibile in ogni condizione di guida, un software davvero azzeccato e che ottimizza anche i consumi, ormai gira da un anno e posso dare un giudizio a ragion veduta; purtroppo però è di oggi la notizia che è defunto il compressore del clima :-( ancora non so la spesa di preciso ma non sarà indolore -qualcuno c'è già passato di recente?- Pensavo di affrontare solo una ricarica di gas e invece ...
 
Un compressore compatibile costa attorno ai 300 euro, però nella Polo è praticamente obbligatorio sostituire anche l'essiccatore, e sono altri 100 euro. Questo il solo costo dei ricambi, cui aggiungere la manodopera ed il materiale di consumo.... un salasso. Una mia cara amica è oltre la crisi di nervi con la sua: superati i 100mila ogni settimana c'è qualcosa da cambiare. Ieri i due fari posteriori completi perché le lampadine non duravano più nulla ed era entrata acqua; il mese scorso i braccetti delle sospensioni; due mesi fa il debimetro ed il gruppo termostatico...
 
...a me finora tutto nella norma...è il primo vero guasto importante...proverò a chiedere una compartecipazione VW in correntezza.
 
preventivo riparazione compressore clima + tagliando 180.000km: eur 1250,00 ; Conto Mekkano VW Bank a TAEG zero propone 24 rate da 52 eur/mese ... quasi quasi ...
 
mah, io non avrei trattato sul prezzo, invece sarei andato da un altro. Ora è probabile che eseguano il lavoro "di fretta" oppure non sostituendo tutti i pezzi con quelli nuovi e/o originali. Poi sarà difficile verificare che il lavoro sia stato eseguito a regola d'arte... a meno che tu non sia un meccanico, ma allora il lavoro te lo faresti da solo.

Per curiosità, hai mai cercato su youtube un video per sostituire il compressore del clima? Magari non è così difficile e, se hai un minimo di manualità, te la cavi acquistando il solo compressore e facendoti caricare il circuito di gas. Magari non servono nemmeno strumenti particolari o accorgimenti particolari. Prova a chiedere a qualcuno con Elsawin le procedure di smontaggio e rimontaggio del compressore
 
Back
Alto