<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polizza sulla salute. Si? No? Boh? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Polizza sulla salute. Si? No? Boh?

marimasse ha scritto:
Da un certo punto di vista, pagare un premio assicurativo relativo alla salute è molto più sensato che pagarlo per l'automobile o la casa.
Purtroppo, infatti, se ci sono indubbiamente non poche probabilità di essere coinvolti in un incidente o di avere i ladri in casa, di perdere prima o poi la salute c'è l'assoluta certezza.

Si fa un gran dire, oggi, che le aspettative di vita si sono allungate a dismisura e che tutti noi possiamo ragionevolmente sperare di vivere fino a 80anni e più, ma si "dimentica" sempre di specificare come, in quale stato potremo arrivare a quell'età o, in altre parole, che tipo di vita potremo condurre.

Credo di non essere l'unico ad avere conosciuto più o meno da vicino persone che sono tecnicamente vissute fino a veneranda età passando però gli ultimi 5 o 10 o 15anni in uno stato penoso, a seguito di malanni (ictus, infarti, tumori...) che in passato sarebbero stati mortali e che oggi invece, grazie ai progressi della medicina, non provocano più la morte ma ugualmente determinano per la persona la fine della "vita" intesa come tutti noi la intendiamo quando speriamo di vivere a lungo.
Ad essere oggettivi, quindi, abbiamo elevate probabilità di vivere assai ma anche di trascorrere buona parte dell'ultimo atto in qualche modo ammalacciati e costretti a ricorrere a cure (visite periodiche, terapie, assistenza, medicine...) più o meno costose.

Cavolo se hai ragione...
Parlando di polizze salute, però bisogna vedere fino a che età si può stipulare una polizza del genere...perchè le assicurazioni mettono un paletto sulla durata, proprio conscie di quanto scrivi sopra.
A questo punto dovremmo parlare delle polizze LongTermCare, e non delle polizze salute.
Le longtercare sono polizze che ti pagano un capitale, o ti pagano le spese mediche, se dopo una certa età raggiungi un grado di invalidità permanente da malattia pari o superiore al 50% (a seconda della compagnia) e quindi non sei più "abile"...anche in questo caso bisogna vederne i costi però...
 
Davide330621 ha scritto:
Si. Quelle polizze sono veramente buone, a patto che concedano il rimborso delle spese per cure dentarie. Se non le concedono, sono delle polizze veramente limitate.
NB le polizze che stipulate con una assicurazione, hanno quasi sempre tra le esclusioni le spese per cure dentistiche

Cioè stai dicendo che le cure dentarie dovrebbero essere incluse in ogni polizza? Ma per cura dentaria si intende che se mi fa male un dente me lo levo, o invece anche le spese "estetiche", come quella di instalare un impianto dentario o una dentiera?
 
Io personalmente ne ho una,per tutta la famiglia, che mi dà un massimale di 100.000 euro in caso di ricovero da qualsiasi causa ,malattia e infortunio ,con o senza intervento chirurgico. Tutte le spese mediche nei 3 mesi prima e dopo il ricovero. Se dovessi andare in una delle cliniche convenzionate non pagherei nulla ,se no dovrei anticipare il denaro che mi verrebbe rimborsato in seguito eccetto una franchigia. Comprende sempre anche le analisi di una certa importanza, tipo tac anche senza ricovero e ,in caso di grave malattia,pagherebbe tutto anche l'assistenza domiciliare. Costa un po' ,ma sto tranquillo.Per fortuna e grazie a Dio, non l'ho mai usata.Saluti
 
key-one ha scritto:
Io personalmente ne ho una,per tutta la famiglia, che mi dà un massimale di 100.000 euro in caso di ricovero da qualsiasi causa ,malattia e infortunio ,con o senza intervento chirurgico. Tutte le spese mediche nei 3 mesi prima e dopo il ricovero. Se dovessi andare in una delle cliniche convenzionate non pagherei nulla ,se no dovrei anticipare il denaro che mi verrebbe rimborsato in seguito eccetto una franchigia. Comprende sempre anche le analisi di una certa importanza, tipo tac anche senza ricovero e ,in caso di grave malattia,pagherebbe tutto anche l'assistenza domiciliare. Costa un po' ,ma sto tranquillo.Per fortuna e grazie a Dio, non l'ho mai usata.Saluti

Anche le visite specialistiche e/o Analisi del sangue prescritte dal medico di famiglia?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
key-one ha scritto:
Io personalmente ne ho una,per tutta la famiglia, che mi dà un massimale di 100.000 euro in caso di ricovero da qualsiasi causa ,malattia e infortunio ,con o senza intervento chirurgico. Tutte le spese mediche nei 3 mesi prima e dopo il ricovero. Se dovessi andare in una delle cliniche convenzionate non pagherei nulla ,se no dovrei anticipare il denaro che mi verrebbe rimborsato in seguito eccetto una franchigia. Comprende sempre anche le analisi di una certa importanza, tipo tac anche senza ricovero e ,in caso di grave malattia,pagherebbe tutto anche l'assistenza domiciliare. Costa un po' ,ma sto tranquillo.Per fortuna e grazie a Dio, non l'ho mai usata.Saluti

Anche le visite specialistiche e/o Analisi del sangue prescritte dal medico di famiglia?

Le visite specialistiche solo nei tre mesi prima e dopo il ricovero , le analisi del sangue no ,invece la Tac ,le prove da sforzo per il cuore e altre pratiche diagnostiche di una certa importanza sì,sempre ,purchè prescritte dal medico di famiglia.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Si. Quelle polizze sono veramente buone, a patto che concedano il rimborso delle spese per cure dentarie. Se non le concedono, sono delle polizze veramente limitate.
NB le polizze che stipulate con una assicurazione, hanno quasi sempre tra le esclusioni le spese per cure dentistiche

Cioè stai dicendo che le cure dentarie dovrebbero essere incluse in ogni polizza? Ma per cura dentaria si intende che se mi fa male un dente me lo levo, o invece anche le spese "estetiche", come quella di instalare un impianto dentario o una dentiera?

Per essere una polizza veramente completa secondo me dovrebbe comprendere tutto questo. Ma son ben poche quelle che coprono
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Qualcuno che ha esperienza con una polizza di cui sopra? Secondo voi ha senso?

A me l'ha data a titolo gratuito l'azienda, la quale mi ha dato la possibilità di assicurare anche i familiari a prezzi di favore:
moglie ? 500,00/anno
figli ? 120,00 anno.
La polizza è unisalute. Finora, a parte una volta, mi sono trovato bene.

mi rimborsa anche le visite specialisctiche, purchè sia presente una patologia.
Inoltre le lenti degli occhiali, e il dentista per un massimale di ? 1.500 anno per assicurato.
 
Bene, mi scopro. In effetti la polizza ce l'ho. Pago 1000 Euro/anno per 4 persone, con la più grande compagnia italiana. Mi rimborsa le cose principali, come degenze, grandi interventi, non invece quelle più piccole, come esami, visite specialistiche non collegate a ricovero.

Il problema è che, in tutto quello che mi può essere capitato in questo periodo ( connesso soprattutto alla salute dei miei genitori ), stavo rifelttendo che una polizza come la mia non sarebbe mai intervenuta.

Vivo in una regione in cui la sanità pubblica è ok. 30 minuti dall'ospedale Careggi, 30 minuti dal pediatrico Meyer, entrambe strutture che preferirei a qualunque clinica privata. Tutte le cose minori, che invece ho fatto in prima persona ( accertamenti, ecografie, analisi, interventi dentari ) le ho pagate di tasca mia.

Ora, a prescindere dal fatto che una polizza così è sempre meglio non averla usata, son qui che penso a cosa mi serve una polizza del genere? Sto tentando di individuare quel caso in cui possa davvero cambiarti la vita il fatto di averne una. Forse per qualcosa di gravissimo ( sgrat sgrat ) che implichi ricovero all'estero? Boh...
 
Credo che le spese dentistiche ,a parte qualche rara eccezione scandinava , siano concesse solo dalle polizze collettive di alcune categorie professionali e non siano invece opzionabili ,neanche con sovraprezzo, nei contratti singoli destinati ai privati.
 
mammo4 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Qualcuno che ha esperienza con una polizza di cui sopra? Secondo voi ha senso?

A me l'ha data a titolo gratuito l'azienda, la quale mi ha dato la possibilità di assicurare anche i familiari a prezzi di favore:
moglie ? 500,00/anno
figli ? 120,00 anno.
La polizza è unisalute. Finora, a parte una volta, mi sono trovato bene.

mi rimborsa anche le visite specialisctiche, purchè sia presente una patologia.
Inoltre le lenti degli occhiali, e il dentista per un massimale di ? 1.500 anno per assicurato.

Funziona come la polizza collettiva della Telecom :)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, mi scopro. In effetti la polizza ce l'ho. Pago 1000 Euro/anno per 4 persone, con la più grande compagnia italiana. Mi rimborsa le cose principali, come degenze, grandi interventi, non invece quelle più piccole, come esami, visite specialistiche non collegate a ricovero.

Il problema è che, in tutto quello che mi può essere capitato in questo periodo ( connesso soprattutto alla salute dei miei genitori ), stavo rifelttendo che una polizza come la mia non sarebbe mai intervenuta.

Vivo in una regione in cui la sanità pubblica è ok. 30 minuti dall'ospedale Careggi, 30 minuti dal pediatrico Meyer, entrambe strutture che preferirei a qualunque clinica privata. Tutte le cose minori, che invece ho fatto in prima persona ( accertamenti, ecografie, analisi, interventi dentari ) le ho pagate di tasca mia.

Ora, a prescindere dal fatto che una polizza così è sempre meglio non averla usata, son qui che penso a cosa mi serve una polizza del genere? Sto tentando di individuare quel caso in cui possa davvero cambiarti la vita il fatto di averne una. Forse per qualcosa di gravissimo ( sgrat sgrat ) che implichi ricovero all'estero? Boh...

Conosco il funzionamento di quella polizza. Valore Salute vero? Ci ho lavorato in quella compagnia :)
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Si. Quelle polizze sono veramente buone, a patto che concedano il rimborso delle spese per cure dentarie. Se non le concedono, sono delle polizze veramente limitate.
La mia concede il rimborso anche per tali spese. Ciao.

Sembra un'ottima polizza, denti a parte. Mi daresti i riferimenti ed il costo? Grazie.
 
Back
Alto