<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poi ci si chiede perché in Svizzera stravendono e in Italia no... | Il Forum di Quattroruote

Poi ci si chiede perché in Svizzera stravendono e in Italia no...

1. -Ai più Skoda da l?idea di un marchio relativamente recente, portato sulla cresta dell?onda unicamente a seguito dell?acquisizione da parte del gruppo Volkswagen.- Con un simile incipit non avreste potuto leggere un articolo di penna italiana. Inutile girarci intorno, avrebbero citato l'oppressione russa e il temine low cost;

2. per la frase -portato sulla cresta dell?onda- intesa come il grande successo europeo oltre che svizzero, candida rappresentazione della realtà extra italiana;

3. per la presenza di Skoda sulle testate svizzere, non solo quelle specifiche automobilistiche.
 
gasato70 ha scritto:
renatom ha scritto:
Vogliamo parlare della capillarità (che manca) della rete di vendita assistenza?

Secondo me incide parecchio.

Moltissimo...!!!

Ma perchè manca capillarità?
E ritorniamo al chicco-pensiero.
Se addirittura all'interno della propria rete di vendita non ci si crede....
 
willy1971 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
renatom ha scritto:
Vogliamo parlare della capillarità (che manca) della rete di vendita assistenza?

Secondo me incide parecchio.

Moltissimo...!!!

Ma perchè manca capillarità?
E ritorniamo al chicco-pensiero.
Se addirittura all'interno della propria rete di vendita non ci si crede....

Grazie Willy.

Skoda è un prodotto talmente valido che il fatto che sia relegato alla ridicola percentuale dell'1% sul vasto mercato tricolore è innanzitutto colpa del gruppo VW.
 
willy1971 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
renatom ha scritto:
Vogliamo parlare della capillarità (che manca) della rete di vendita assistenza?

Secondo me incide parecchio.

Moltissimo...!!!

Ma perchè manca capillarità?
E ritorniamo al chicco-pensiero.
Se addirittura all'interno della propria rete di vendita non ci si crede....

Nella mia realtà di Torino e precisamente della Rinaldi Spa ho incontrato venditori, Emiliano e il suo responsabile, che credono in Skoda, sicuramente più di quanto credono ai vertici del gruppo.
Purtroppo, come scrivi tu, molte altre realtà sfigurano conoscendo scarsamente il prodotto e quasi sembra non siano interessati a vendere auto del marchio che rappresentano.
Stranamente la nuova Fabia continua a non decollare in termini di vendite, infondo è da dicembre 2014 che hanno le auto presso la concessionaria eppure vederne una è difficile.
Oggi ne ho vista una uguale alla mia ma con i cerchi in lega e da quando è disponibile alle vendite ne ho viste al massimo sette :cry:
Non è che la regalino ma sicuramente come estetica quest'ultima è accattivante.
 
Credo che in questa zona vivano più di 10 milioni di persone. Due concessionarie Skoda

Attached files /attachments/2003331=46939-rete_skoda.jpg
 
Continuo a non capire il nesso logico che c'è (ma forse nemmeno c'è) tra le vendite Skoda in Italia e l'articolo sul museo presso la sede ceca.... Ma va beh...non importa.

Parlando della capillarità della rete di vendita è fortemente mancante, lacunosa. Non esiste che, come scrive qui certa gente, debba pensare di fare anche 200 km per portare l'auto a fare un tagliando oppure per pensare di andare a vedere una macchina in vetrina e poi...quella macchina in vetrina non c'è.
 
rosberg ha scritto:
Continuo a non capire il nesso logico che c'è (ma forse nemmeno c'è) tra le vendite Skoda in Italia e l'articolo sul museo presso la sede ceca.... Ma va beh...non importa.

Su questo non c'era alcun dubbio Massimo. È impossibile scottarsi con l'acqua tiepida.
 
willy1971 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
renatom ha scritto:
Vogliamo parlare della capillarità (che manca) della rete di vendita assistenza?

Secondo me incide parecchio.

Moltissimo...!!!

Ma perchè manca capillarità?
E ritorniamo al chicco-pensiero.
Se addirittura all'interno della propria rete di vendita non ci si crede....

nessun imprenditore crede nel marchio skoda ... il pesce puzza sembre dalla testa ... ovvero l'importatore Italiano di tutto il gruppo .. ex autogerma non ha vuole spingere su skoda ...
in piu non sono capaci di gestire una rete di concessionarie!!! " noi sappiamo solo fare gli importatori non sappiamo vendere" abbiamo 2 concessionarie gestire direttamente Verona e Firenze .. firenze non va ! vorremmo aprire una a Roma .. ma non trovano nessuno che crede nel marchio!! (resp service skoda)

Ps. sapevate che questo week.end la fabia R5 ha vinto il rally di roma ..??? e sopratutto chi sapeva che c'era un rally a roma??
questo e un altro punto su cui interrogarsi ... il rally in italia e morto quando prima Lancia e poi Fiat hanno abbandonato il mondo dei rally ...
si vedono clio di 20anni fa!! si vedono le 106 di 20 anni!! fa.. ecc... ma zero Fiat la Punto 1.6 vinceva e come .. masi sono estinte ...
 
Guarda io sono di Verona e purtroppo non è che l'assistenza sia delle migliori.Per entrare a fare una semplice diagnosi per capire perché il clima fa le bizze è una specie di affare di stato.Tra prendi l'appuntamento
me la lasci giù tutto il giorno va poi riprendere l'auto e cosi via.Uno pensa ma pensa seriamente parlo già con i preventivi in mano di cambiare marca.Quando mai capiranno che l'assistenza aiuta a vendere.... ma mi sembra di capire che il marchio tedesco totale non interessa molto.
 
driverbus ha scritto:
...Quando mai capiranno che l'assistenza aiuta a vendere.... ma mi sembra di capire che il marchio tedesco totale non interessa molto.

Questo lo hanno capito tutti te lo assicuro, almeno le case automobilistiche. Chi forse non lo ha appreso appieno sono le concessionarie, ma questo è un altro discorso.

Perchè ad alcuni l'auto sostitutiva viene concessa gratuitamente durante il tagliando mentre ad altri no? Stessa casa, stessa marca...
Perchè a qualcuno viene praticato uno sconto fisso del 10% sul tagliando e ad altri no?
Perchè alcuni applicano una tariffa oraria di 35 ?/h e altri di 55 ?/h? Stessa marca, stessa casa.
Queste sono le cose che fanno spesso la differenza e dipende esclusivamente dalle concessionarie le quali dall'assistenza hanno solo guadagni che consente loro di "recuperare" qualche mancato guadagno derivante dalle vendite (sconti extra, numeri in calo, margini ridotti...).
 
Back
Alto