<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poggiatesta posteriore Octavia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Poggiatesta posteriore Octavia

willy1971 ha scritto:
Premetto che sono d'accordo con rosberg sul fatto che è scocciante dover avere un cacciavite a portata di mano per togliere un poggiatesta, ma ritengo ci sia una sua logica. Discutibile, ma c'è ed è intuibile leggendo il manuale.
Per lo stesso motivo per cui non si possono smontare quelli anteriori hanno reso volutamente piú macchinosa la procedura per togliere quelli posteriori: per ragioni di sicurezza.
Discutibile dicevo, ma è cosí. Pian piano ci stiamo americanizzando: tutto deve essere "a prova di imbecille"...

Vero. Ma secondo te uno mentre viaggia toglie il poggiatesta dietro? Beh perché se il ragionamento fatto dal genio che ha pensato questo meccanismo fosse quello allora potrebbe essere che "a prova di imbecille" fosse proprio riferito a lui.
Senza contare una cosa: se uno non sa che serve un cacciavite e avesse meno cura di me della vettura...rischierebbe seriamente di rompere qualcosa.
 
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Premetto che sono d'accordo con rosberg sul fatto che è scocciante dover avere un cacciavite a portata di mano per togliere un poggiatesta, ma ritengo ci sia una sua logica. Discutibile, ma c'è ed è intuibile leggendo il manuale.
Per lo stesso motivo per cui non si possono smontare quelli anteriori hanno reso volutamente piú macchinosa la procedura per togliere quelli posteriori: per ragioni di sicurezza.
Discutibile dicevo, ma è cosí. Pian piano ci stiamo americanizzando: tutto deve essere "a prova di imbecille"...

Vero. Ma secondo te uno mentre viaggia toglie il poggiatesta dietro? Beh perché se il ragionamento fatto dal genio che ha pensato questo meccanismo fosse quello allora potrebbe essere che "a prova di imbecille" fosse proprio riferito a lui.
Senza contare una cosa: se uno non sa che serve un cacciavite e avesse meno cura di me della vettura...rischierebbe seriamente di rompere qualcosa.

Io l'ho premesso che sono d'accordo con te, ma la realtà è purtroppo un'altra.
Credimi che se han fatto quella scelta l'han fatta o per questioni normative o perchè han dovuto rispondere in sede legale a qualcuno che ha intentato una causa assurda.
Ti potrei citare l'esempio classico di quello cha ha vinto la causa contro il produttore del microonde perchè sul manuale d'uso non era scritto che non si poteva metterci dentro il gatto per farlo asciugare dopo averlo lavato....
E' un estremo, al confine con la leggenda metropolitana, ma è per rendere l'idea.
 
Back
Alto