<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poggiatesta anteriori MEGANE sport tour dynamic | Il Forum di Quattroruote

Poggiatesta anteriori MEGANE sport tour dynamic

Ciao.
E' da circa una settimana che ho la megane, e oggi, ho notato che, nel posizionare i poggiatesta anteriori, l'asta metallica destra (vista dai sedili posteriori), non è bloccata al poggiatesta e può scorrere sia nel poggiatesta che nel sedile quando si preme il pulsante, potendo assumere una posizione differente dall'asta sinistra.
E' normale?
I due tondini cromati su cui sono infilati i poggiatesta, ad una certa altezza non sono completamente tondi ma presentano una sfaccettatura. Operando come ho detto sopra, le due aste assumono un posizionamento differente, lo si vede proprio dalle sfaccettature. Succede anche a altri? :?:

Potete farmi sapere?

Grazie 1000!!
 
accade anche nella mia twingo e nella supercinque.

non so perchè, ma è normale.
la mia ipotesi è che uno serve per regolare il poggiatesta in altezza, l'altra per ancorarlo allo schienale.

posizionali in modo che quelle scanalature si blocchino negli incastri appositi nel poggiatesta e nel sedile.
 
Oggi ho cercato di capire e vedere se era possibile bloccare le due aste, ma non ci sono riuscito.
Inoltre ho notato che è fin troppo semplice alzarli. Mi spiego.... quando faccio retromarcia e mi appoggio al sedile passggero, appena picchio contro a poggiatesta questo si sposta verso l'alto. Idem se picchio appena appena a quello del lato guida. Chiaro che premendo il pulsante sul poggiatesta stesso, lo riporto facilemnte in posizione, ma ritengo che siano troppo facili da muovere. Quelli dei sedili posteriori, al contrario sembrano bloccati e si fa fatica a regolarli.

Ciao ;)
 
bianzo ha scritto:
Oggi ho cercato di capire e vedere se era possibile bloccare le due aste, ma non ci sono riuscito.
Inoltre ho notato che è fin troppo semplice alzarli. Mi spiego.... quando faccio retromarcia e mi appoggio al sedile passggero, appena picchio contro a poggiatesta questo si sposta verso l'alto. Idem se picchio appena appena a quello del lato guida. Chiaro che premendo il pulsante sul poggiatesta stesso, lo riporto facilemnte in posizione, ma ritengo che siano troppo facili da muovere. Quelli dei sedili posteriori, al contrario sembrano bloccati e si fa fatica a regolarli.

Ciao ;)
idem per la twingo.

davanti si alzano sin troppo in fretta, dietro son meno facili da spostare....

però ci si abitua subito....io ce l'ho da più di 2 anni e non ci faccio caso :D
 
Nulla di strano, i poggiatesta scorrono verso l'alto con estrema facilità. Comunque ci si abitua in fretta.
 
In realtà, la stranezza che trovo io è lo scorrimento delle aste, e che possano prendere una diversa posizione l'una dall'altra. Ciò significa che se non le si riallinea non sono inserite nello stesso modo sia nel poggiatesta che nel sedile.

Se dovessi, per qualsiasi ragione, estrarre il poggiatesta dal sedile, sapete cosa succede all'asta destra? rimane nel sedile o esce con il poggiatesta?

Grazie anticipatamente per la risposta!

Ciao
 
bianzo ha scritto:
In realtà, la stranezza che trovo io è lo scorrimento delle aste, e che possano prendere una diversa posizione l'una dall'altra. Ciò significa che se non le si riallinea non sono inserite nello stesso modo sia nel poggiatesta che nel sedile.

Se dovessi, per qualsiasi ragione, estrarre il poggiatesta dal sedile, sapete cosa succede all'asta destra? rimane nel sedile o esce con il poggiatesta?

Grazie anticipatamente per la risposta!

Ciao

Le aste restano collegate al poggiatesta. Non capisco cosa intendi per riallineare le aste: il poggiatesta rimane inclinato? :rolleyes:
 
Allora... scusa se non sono stato molto chiaro.
Le due aste di metallo, che sono infilate nel poggiatesta, scorrono sia all'interno del poggiatesta in su e giù sia nel sedile.... io ero abituato con la mia vecchia astra, che le aste erano bloccate nel poggiatesta e scorrevano nel sedile. Ora scorrendo sia nell'uno che nell'altro, non essendo legate tra loro, possono assumere una posizione una diversa dall'altra.
 
Si quello che dici è vero, ed è normale che sia cosi.
Hanno però un fine corsa nella parte interna al poggiatesta. Quindi quando li sfili dal sedile restano agganciati al poggiatesta.

Attenzione qunado fai scorrere l'asta troppo dentro al sedile...potrebbe arrivare ad urtare con il tessuto posteriore al sedile anteriore e fare una bozza ben visibile, che si risolve sollevndo l'asta del poggiatesta dall'interno del sedile. :D
 
xpuccius ha scritto:
Si quello che dici è vero, ed è normale che sia cosi.
Hanno però un fine corsa nella parte interna al poggiatesta. Quindi quando li sfili dal sedile restano agganciati al poggiatesta.

Attenzione qunado fai scorrere l'asta troppo dentro al sedile...potrebbe arrivare ad urtare con il tessuto posteriore al sedile anteriore e fare una bozza ben visibile, che si risolve sollevndo l'asta del poggiatesta dall'interno del sedile. :D
Ecco!! proprio quello che ha fatto dietro il sedile della mia luxe in simil pelle!!! ho ritirato su l'asta ed è sparito!!!
 
bianzo ha scritto:
Allora... scusa se non sono stato molto chiaro.
Le due aste di metallo, che sono infilate nel poggiatesta, scorrono sia all'interno del poggiatesta in su e giù sia nel sedile.... io ero abituato con la mia vecchia astra, che le aste erano bloccate nel poggiatesta e scorrevano nel sedile. Ora scorrendo sia nell'uno che nell'altro, non essendo legate tra loro, possono assumere una posizione una diversa dall'altra.
rimangono sempre collegate al poggiatesta...
l'unica accortezza, quando le reinserisci, devi riposizionarle allo stesso livello ;)
 
bianzo ha scritto:
Grazie 1000! per le esaurienti risposte! :D

Ciao ;)
bè, tra "colleghi" è il minimo :D

....e ricordati che ci siamo anche per i momenti belli..... ;)

molti (troppi) scrivono solo per elencare problemi :(
 
Back
Alto