<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Podio AUDI alla 24H di Le Mans. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Podio AUDI alla 24H di Le Mans.

zeusbimba ha scritto:
Tanto per capirci, questo è stato detto da peter schwarzenbauder, capo marketing e vendite audi:

La vittoria di Le Mans conferma il vostro impegno delle competizioni. Che ricaduta ha sull'immagine del marchio?
Lo sport è da sempre nel Dna di Audi e ha effetti in due direzioni. La competizione crea entusiasmo e dà un impatto emotivo forte. L'evento è stato seguito da 230.000 spettatori, oltre a 150.000 persone che l'hanno visto attraverso Audi Tv. I clienti, poi, sanno che la tecnologia sperimentata nelle corse viene trasferita sulle vetture. Molti scelgono Audi per questo.

Più o meno, quello che sostenevo..... ;)

bmw invece va in F1 per far un piacere ai carmelitani scalzi :D :D :D
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Vado in off-topic ma dico la mia una volta per tutte su sta storia dei diesel.

Allora..guardiamo i diesel che offre audi: 1.6 tdi 90cv/105cv; 2.0 tdi 120/136/143/170; 2.7 190; 3.0 240; 4.2 326/350cv; 6.0 500.

Guardiamo questo diesel 4 cilindri 2.0 litri tanto bistrattato (xchè non imputiamo a certa concorrenza di mettere su un serie 1 un 2.0 d da 110cv...mah...non possono far un 1.6??)

Parliamo quindi di un 4 cilindri, con potenza fino a 170cv, distribuzione a cinghia 180.000km/10 anni (che praticamente un utente medio non cambierà mai), start&stop, iniezione common rail di terza generazione a 1600 bar, recupero energia in frenata, vgt, con potenza massima a 4200 giri ed un allungo migliore della concorrenza, consumi nella media se non leggermente superiori, grande omogeneità e spinta sin dai bassi regimi......in altre parole una schifezza.

Ok manca la distribuzione a catena (anche se xò pure lì va cambiata la cinghia accessori e adesso con il nuovo sistema audi non va + smontato il muso x far la distribuzione....), non è in assoluto il più efficiente, non ha + la brutalità del pde (meno male per la stra grande maggioranza degli utenti).

Ora passiamo al mercato..basta dire che si vendono + a4 3.0 tdi che a4 2.0 tdi 170cv.....che si vendono + 2.0 tdi 120cv che 2.0 tdi 170cv; che il 70% dell'immatricolato in italia è la 143cv.

Basta dire che si vendono a3 1.4 tsi che 2.0 tdi 170cv.....il succo è che il mercato non sembra chiedere questo 2.0 biturbo/tributo/cinquiturbo.

Audi crede che laddove le normative antinquinamento lo consentono (e l'appertenenza a un gruppo come vw in termini di emissioni medie aiuta tantissimo), un cliente premium apprezzerà sempre più un plurifrazionato a un 4L.

I clienti che prendono un a8 4.2 tdi molto spesso non valutano nemmeno la serie 7dal momento che non ha un v8 diesel...

E tornando al 4 cilindri da 200cv, quanto vendono???? meno di mosche....se avere un 4cilindri da 200cv e venderne 4 in croce serve a dire "io ce l'ho + lungo", beh allora quel 4 cilindri serve meno di un v12 tdi.

Con i mezzi che ha il gruppo vag pensate sia un problema fare un 4 cilindri da 200cv che poi non compra nessuno??? c'è un 2.0 tdi 185cv biturbo che viene montato sui veicoli commerciali. Per quel motore si è privilegiato innanzitutto coppia e robustezza a tal punto che una delle due turbine è una fissa sviluppata in modo tale da poter subire forti sollecitazioni termiche.

Pensate sia un problema x il gruppo vag metterne 2 variabili e tirar fuori 200cv????? che li compra poi???? dani, furetto e altri 4?
Quando nelle flotte aziendali nessuno prenderà un 4 cilindri da 200cv ma sarà sempre privilegiato un v6 da 2.7 litri...

L'autonomia motoristica di audi è già migliorata tantissimo negli ultimi anni.....ma non potrà aumentare di più in uno scenario economico dove bmw si appoggerà a psa x i suoi 4cilindri.

Va abbandonata l'idea che economie di scala, risparmio significa prodotti "peggior"

Audi e vw sfornano dei signori motori...sono leader nei 4 cilindri benzina, hanno appena sfornato un 1.6 tdi che non consuma nulla, il v6 diesel da 240cv è considerato parimente buono se non migliore x taluni dell'analogo di monaco....nei livelli alti il v8 non ha alcun competitors....e il 2.0 è un'ottimo motore anche se non è il "migliore".

Forse andrebbero abbandonate certe pippe mentali di "soccombenza" in favore di provare senza preconcetti i 2.0 litri diesel vw attuali

p.s. tutto quanto ho scritto non ha un filo logico ben preciso...ma è un insieme di opinioni e constatazioni buttate giù un po' di fretta

Stai facebdo un discorso un pò di parte..... per quanto riguarda il 4 cil diesel da 204cv non ne vendono uno sfracelo perchè non è montato sulla serie 3, lo start&stop e il recupero dell'energia è arrivato 2 anni dopo, sul discorso V8 e V12 diesel sei poco coerente con l'andamento del mercato.... l'opinione pubblica del mondo dell'auto è concorde a diminuire le cilindrate per aumentare la potenza specifica (per diminuire la CO2), per questo verso, audi ha fatto bene con i 2 litri benza sovralimentati, ma la mancanza del 3 litri bistadio diesel è grave e comunque non a livello della concorrenza (che il V8 l'aveva ma non a ritenuto svilupparlo) anche in BMW si parla delle prossime M sovralimentate a scapito di "alte cilindrate", quindi il tuo discorso sui super diesel da 5 o 6 litri stà poco in piedi.
PS: mo basta, io a contrario tuo non vendo le auto in questione, quindi esprimo le mie idee senza pregiudizi (anche se mi piace scherzare con lello nella sfida BMW vs audi), fondamentalmente non mi frega una cippa.... ;)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Tanto per capirci, questo è stato detto da peter schwarzenbauder, capo marketing e vendite audi:

La vittoria di Le Mans conferma il vostro impegno delle competizioni. Che ricaduta ha sull'immagine del marchio?
Lo sport è da sempre nel Dna di Audi e ha effetti in due direzioni. La competizione crea entusiasmo e dà un impatto emotivo forte. L'evento è stato seguito da 230.000 spettatori, oltre a 150.000 persone che l'hanno visto attraverso Audi Tv. I clienti, poi, sanno che la tecnologia sperimentata nelle corse viene trasferita sulle vetture. Molti scelgono Audi per questo.

Più o meno, quello che sostenevo..... ;)

bmw invece va in F1 per far un piacere ai carmelitani scalzi :D :D :D

Per quel che ne so, era meglio che i soldi spesi in F1, li offriva in beneficenza ai frati benedettini.... :D
Il discorso che facevo io era più o meno quello rilasciato da shulz, come diavolo si chiama.
Ciao lorenz e salutami il tuo fantastico V10.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
quindi esprimo le mie idee senza pregiudizi (anche se mi piace scherzare con lello nella sfida BMW vs audi), fondamentalmente non mi frega una cippa.... ;)

su questo avrei fortemente da dissentire...la soggettività -e poca oggettività - tua e di flanker è risaputa a livello globo :)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Pensate sia un problema x il gruppo vag metterne 2 variabili e tirar fuori 200cv????? che li compra poi???? dani, furetto e altri 4?

Lorentz credo che neanche io comprerei un TDI 200Cv. :D

Ad ogni modo quello a cui mi rifersco io non sono i cavalli, da una centralina è un attimo a alzare l'asticella.
Quello che penso è che apprezzerei da AUDI soluzioni un pò più "sofisticate" anche sui motori diciamo, più "commerciali".

So benissimo che i motori VW sono molto più che buoni (è una vita che li uso), delle iniezioni a 2.000 bar e tant'altro ma sono anche certo che il tutto potrebbe essere migliorato anche dal punto di vista della fruibilità, dei consumi, di accorgimenti tecnici sicuramente non inutili per auto di un segmento Premium.

Ripeto parlo di motori 2.0 o giù di li, e su quelli sembra quasi esserci un dictat VW.

Sostanzialmente non mi interessa il motore di 200 Cv. ma sapere ad esempio che AUDI ha fattto un 2.0 TDI di peso più contenuto, con contenuti nuovi, ottima fruibilità e consumi quello si; è un motore da "Premium"! :D
 
zeusbimba ha scritto:
Tanto per capirci, questo è stato detto da peter schwarzenbauder, capo marketing e vendite audi:

La vittoria di Le Mans conferma il vostro impegno delle competizioni. Che ricaduta ha sull'immagine del marchio?
Lo sport è da sempre nel Dna di Audi e ha effetti in due direzioni. La competizione crea entusiasmo e dà un impatto emotivo forte. L'evento è stato seguito da 230.000 spettatori, oltre a 150.000 persone che l'hanno visto attraverso Audi Tv. I clienti, poi, sanno che la tecnologia sperimentata nelle corse viene trasferita sulle vetture. Molti scelgono Audi per questo.

Più o meno, quello che sostenevo..... ;)

Lascia stare Zeus i commenti degli CEO o capoccetti vari, sono come i politici; dicono quello che tu vuoi sentirti dire. :D

E' già tanto se quelli che comprano le auto sanno che il marchio fa qualche competizione, figurati poi se sanno della R15, il tipo di motore, le caratteristiche. Lasciamo proprio perderle ste dichiarazioni di propaganda. 8)
 
FurettoS ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Pensate sia un problema x il gruppo vag metterne 2 variabili e tirar fuori 200cv????? che li compra poi???? dani, furetto e altri 4?

Lorentz credo che neanche io comprerei un TDI 200Cv. :D

Ad ogni modo quello a cui mi rifersco io non sono i cavalli, da una centralina è un attimo a alzare l'asticella.
Quello che penso è che apprezzerei da AUDI soluzioni un pò più "sofisticate" anche sui motori diciamo, più "commerciali".

So benissimo che i motori VW sono molto più che buoni (è una vita che li uso), delle iniezioni a 2.000 bar e tant'altro ma sono anche certo che il tutto potrebbe essere migliorato anche dal punto di vista della fruibilità, dei consumi, di accorgimenti tecnici sicuramente non inutili per auto di un segmento Premium.

Ripeto parlo di motori 2.0 o giù di li, e su quelli sembra quasi esserci un dictat VW.

Sostanzialmente non mi interessa il motore di 200 Cv. ma sapere ad esempio che AUDI ha fattto un 2.0 TDI di peso più contenuto, con contenuti nuovi, ottima fruibilità e consumi quello si; è un motore da "Premium"! :D

ma furetto, in totale sincerità.....che cosa ci vorrebbe in + sul TDI 170cv cr o sul 143?
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
quindi esprimo le mie idee senza pregiudizi (anche se mi piace scherzare con lello nella sfida BMW vs audi), fondamentalmente non mi frega una cippa.... ;)

su questo avrei fortemente da dissentire...la soggettività -e poca oggettività - tua e di flanker è risaputa a livello globo :)

Si ma lo si fa più che altro per farsi due risate.... mischiamo un pò di verità con un pò di folclore, altrimenti du palle..... :D
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Tanto per capirci, questo è stato detto da peter schwarzenbauder, capo marketing e vendite audi:

La vittoria di Le Mans conferma il vostro impegno delle competizioni. Che ricaduta ha sull'immagine del marchio?
Lo sport è da sempre nel Dna di Audi e ha effetti in due direzioni. La competizione crea entusiasmo e dà un impatto emotivo forte. L'evento è stato seguito da 230.000 spettatori, oltre a 150.000 persone che l'hanno visto attraverso Audi Tv. I clienti, poi, sanno che la tecnologia sperimentata nelle corse viene trasferita sulle vetture. Molti scelgono Audi per questo.

Più o meno, quello che sostenevo..... ;)

Lascia stare Zeus i commenti degli CEO o capoccetti vari, sono come i politici; dicono quello che tu vuoi sentirti dire. :D

E' già tanto se quelli che comprano le auto sanno che il marchio fa qualche competizione, figurati poi se sanno della R15, il tipo di motore, le caratteristiche. Lasciamo proprio perderle ste dichiarazioni di propaganda. 8)

E' uno dei capoccia di audi, se non ascolto lui....... devo crededere al furè di 4 ruote??? 8)
 
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
quindi esprimo le mie idee senza pregiudizi (anche se mi piace scherzare con lello nella sfida BMW vs audi), fondamentalmente non mi frega una cippa.... ;)

su questo avrei fortemente da dissentire...la soggettività -e poca oggettività - tua e di flanker è risaputa a livello globo :)

Si ma lo si fa più che altro per farsi due risate.... mischiamo un pò di verità con un pò di folclore, altrimenti du palle..... :D

Massì, dai, chiamiamolo folclore..... :D
 
Drayer ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
quindi esprimo le mie idee senza pregiudizi (anche se mi piace scherzare con lello nella sfida BMW vs audi), fondamentalmente non mi frega una cippa.... ;)

su questo avrei fortemente da dissentire...la soggettività -e poca oggettività - tua e di flanker è risaputa a livello globo :)

Si ma lo si fa più che altro per farsi due risate.... mischiamo un pò di verità con un pò di folclore, altrimenti du palle..... :D

Massì, dai, chiamiamolo folclore..... :D

Quando hai a che fare con tipi nostrani come "il lello" il folclore è d'obbligo.... :D
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Tanto per capirci, questo è stato detto da peter schwarzenbauder, capo marketing e vendite audi:

La vittoria di Le Mans conferma il vostro impegno delle competizioni. Che ricaduta ha sull'immagine del marchio?
Lo sport è da sempre nel Dna di Audi e ha effetti in due direzioni. La competizione crea entusiasmo e dà un impatto emotivo forte. L'evento è stato seguito da 230.000 spettatori, oltre a 150.000 persone che l'hanno visto attraverso Audi Tv. I clienti, poi, sanno che la tecnologia sperimentata nelle corse viene trasferita sulle vetture. Molti scelgono Audi per questo.

Più o meno, quello che sostenevo..... ;)

Lascia stare Zeus i commenti degli CEO o capoccetti vari, sono come i politici; dicono quello che tu vuoi sentirti dire. :D

E' già tanto se quelli che comprano le auto sanno che il marchio fa qualche competizione, figurati poi se sanno della R15, il tipo di motore, le caratteristiche. Lasciamo proprio perderle ste dichiarazioni di propaganda. 8)

E' uno dei capoccia di audi, se non ascolto lui....... devo crededere al furè di 4 ruote??? 8)

Anche il CEO BMW disse a suo tempo che non si preoccupava di AUDI non ritenendola una antagonista, oggi magari vedendo i risultatai di vendita si starà anche chiedendo dove sono andati a finire i clienti! :D 8)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
ma furetto, in totale sincerità.....che cosa ci vorrebbe in + sul TDI 170cv cr o sul 143?

Ragionando alla Zeus :D la prima cosa che mi salta all'occhio è che VAG continua a prendersi premi come miglior motori sui benzina e non sui TDI. Vedi il pluripremiato TFSI.
Il 123d BMW è stato premiato al di là della potenza anche per le soluzioni tecniche.

Il TDI 170 montato su TT è lo stesso, ma a suo tempo diverso, da quello montato su A3. Ne è stata curata meglio l'erogazione e perfino il sound tanto da farlo sembrare "sportivo".

Sicuramente un risparmio di peso, consumi e qualche soluzione "all'avanguardia della tecnica" gioverebbe ai TDI Audi.

Non ultimo poi il fatto che il 170 Cv è entrato in Audi per ultimo, dopo che la clientela quasi non ne poteva più di aspettare ed anche questo non lo ritengo un comportamento Premium.

Poi tu lo sai, a me Audi piace e anche molto ma mi incaxxo non poco sapendo le possibilità che ha il marchio e che non vengono applicate, probabilmente per dictat interni.
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Pensate sia un problema x il gruppo vag metterne 2 variabili e tirar fuori 200cv????? che li compra poi???? dani, furetto e altri 4?
Siiiiiii :D A me fammene montare uno su una A3 cabrio e mi raccomando con cambio S-tronic :p poi però mi fai pure lo sconto xchè 45.000 euro di A3 ma chi ve li dà!! :twisted: :D
.

Cmq Lorenz, quando dici che il 3.0 TDI e il 2.0 120cv su A4 vendono + del 170cv mi dispiace dirlo (perchè ti stimo molto) ma mi cadono le braccia.. :(
Io sono pronto a scommettere che se l'A4 avesse l'automatico sul 170cv non solo venderebbe + del 120cv e del 3.0 ma molto probabilmente anche + del 143 :!: Penso che non ci voglia molto a capire che la 170cv aut. sia la versione + equilibrata. Poi basta guardare in giro se si vedono + 320d o 318... E non mi si venga a dire che i clienti Audi sono diversi..
Per quanto riguarda il "cosa gli manca al 170cv", il mio pensiero è:
Un fratello + potente e con + coppia (e magari anche + efficente) x "far bella figura" sia su Q5, A4, TT, A3... o almeno una variante del 170cv con 400nm da destinare al Q5.. Un pò come fecero col 3.0 TDI che quando uscì sul Q7 aveva 500nm mentre sul resto della gamma ne aveva ancora 450.
Ma che devo venì a ingolstadt anzi a wolsfburg?? 8) :D
 
vi ho dato 5 stelle (dani e furè) perchè questa volta avete scritto coerentemente.....
Solo la mancanza dell' automatico nel 170cv merita un grande buuuuuuuu..... :D
 
Back
Alto