<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> poco interesse per a1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

poco interesse per a1

Ale_10 ha scritto:
lellom ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
bellafobia ha scritto:
hbk ha scritto:
come la 500, la ds3 e la mini? magari ne faranno una versione s1 per andare nel segmento delle abarth cooper ecc.
la 500 è un successo perchè è bella e non costa uno sproposito...la mini ha avuto più successo con la prima versione sempre perchè stilisticamente ben riuscita, nonostante il prezzo impopolare. La ds3 non sta avendo il successo sperato e la a1 non avrà alcun successo perchè rispetto alle rivali costerà di più e avrà una linea patetica (scopiazzata dalla c3 pluriel)

In effetti quando la vidi ricordo' subito anche a me la Pluriel, approfitto per chiederti in quanto completamente allo scuro, su che basi dici che la DS3, che invece mi piace parecchio, non sta andando bene?
Grazie. Ciao
rilevazioni "occhiometriche" mostrano come le 500 e le mini siano molto più diffuse delle ds3 ;) tanta pubblicità, ma...
P.S. il monostellatore è pregato di controbattere - sempre se capace di argomentare (cosa di cui dubito fortemente) - oppure andasse a prendersela in c***, volevo dire in saccocia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E vabbèhhh...Non ti pare un tantinello forzato basarti sull' occhiometro per un auto(ds3) uscita a Marzo???E confrontarla con 500 e mini che sono sul mercato da anni..Tra l' altro sia 4r che Auto ne hanno elogiato il comportamento su strada in rapporto ad un prezzo tutto sommato ragionevole.
Aspettiamo qualche mese,non ti pare?Allo stesso modo per l' a1:vediamo prima prezzi+prove e poi critichiamo...altrimenti le basi quali sono,estetica a parte?
P.s.:detto da un possessore di mini..Saluti. ;)
sono perfettamente daccordo con te :thumbup:
Ciao lellom;a proposito dello scarso interesse per l' a1... :D ,tu hai qualche info sulla tempistica e se uscirà un 1.4 un po' + spinto rispetto ai 1.2(tipo 160/170 cv)come step intermedio prima della s1? :rolleyes:Ciao. ;)
:D
Ciao Ale... onestamente non ne sono al corrente ,ma immagino di no...la S1 dovrebbe essere sui 180/185 cv e dubito che una versione da 160/170 sia fattibile.
 
lellom ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
lellom ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
bellafobia ha scritto:
hbk ha scritto:
come la 500, la ds3 e la mini? magari ne faranno una versione s1 per andare nel segmento delle abarth cooper ecc.
la 500 è un successo perchè è bella e non costa uno sproposito...la mini ha avuto più successo con la prima versione sempre perchè stilisticamente ben riuscita, nonostante il prezzo impopolare. La ds3 non sta avendo il successo sperato e la a1 non avrà alcun successo perchè rispetto alle rivali costerà di più e avrà una linea patetica (scopiazzata dalla c3 pluriel)

In effetti quando la vidi ricordo' subito anche a me la Pluriel, approfitto per chiederti in quanto completamente allo scuro, su che basi dici che la DS3, che invece mi piace parecchio, non sta andando bene?
Grazie. Ciao
rilevazioni "occhiometriche" mostrano come le 500 e le mini siano molto più diffuse delle ds3 ;) tanta pubblicità, ma...
P.S. il monostellatore è pregato di controbattere - sempre se capace di argomentare (cosa di cui dubito fortemente) - oppure andasse a prendersela in c***, volevo dire in saccocia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E vabbèhhh...Non ti pare un tantinello forzato basarti sull' occhiometro per un auto(ds3) uscita a Marzo???E confrontarla con 500 e mini che sono sul mercato da anni..Tra l' altro sia 4r che Auto ne hanno elogiato il comportamento su strada in rapporto ad un prezzo tutto sommato ragionevole.
Aspettiamo qualche mese,non ti pare?Allo stesso modo per l' a1:vediamo prima prezzi+prove e poi critichiamo...altrimenti le basi quali sono,estetica a parte?
P.s.:detto da un possessore di mini..Saluti. ;)
sono perfettamente daccordo con te :thumbup:
Ciao lellom;a proposito dello scarso interesse per l' a1... :D ,tu hai qualche info sulla tempistica e se uscirà un 1.4 un po' + spinto rispetto ai 1.2(tipo 160/170 cv)come step intermedio prima della s1? :rolleyes:Ciao. ;)
:D
Ciao Ale... onestamente non ne sono al corrente ,ma immagino di no...la S1 dovrebbe essere sui 180/185 cv e dubito che una versione da 160/170 sia fattibile.
Grazie,lellom:Io procedevo per logica:se le piccole pepate del gruppone(fr e gti)hanno 180 cv,Audi vorrà dare alla propria versione spinta un plus,chessò,diciamo di 20/30cv...E qui ci sarebbe già o il vecchio 2l da 200,o la nuova versione da 211.Ecco che tra i 122cv e i 200 ipotetici una via intermedia ci starebbe pure.anche perchè,imho,se vuoi affrontare la mini proponendo una maggior abitabilità e,forse,un maggior confort complessivo(finitura ed ergonomia...),devi essere a posto anche come motore,perchè gli anglotedeschi sono stracoperti:75cv x gli incentivi,poi 98,122,184 e 211 per la jcw...è tanta roba...Ma la mia è teoria,vorrei saperecosa pensano a Ingolstadt (chissà che passi di qui Lorenz....).Vedarem.. ;)
 
Ale_10 ha scritto:
lellom ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
lellom ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
bellafobia ha scritto:
hbk ha scritto:
come la 500, la ds3 e la mini? magari ne faranno una versione s1 per andare nel segmento delle abarth cooper ecc.
la 500 è un successo perchè è bella e non costa uno sproposito...la mini ha avuto più successo con la prima versione sempre perchè stilisticamente ben riuscita, nonostante il prezzo impopolare. La ds3 non sta avendo il successo sperato e la a1 non avrà alcun successo perchè rispetto alle rivali costerà di più e avrà una linea patetica (scopiazzata dalla c3 pluriel)

In effetti quando la vidi ricordo' subito anche a me la Pluriel, approfitto per chiederti in quanto completamente allo scuro, su che basi dici che la DS3, che invece mi piace parecchio, non sta andando bene?
Grazie. Ciao
rilevazioni "occhiometriche" mostrano come le 500 e le mini siano molto più diffuse delle ds3 ;) tanta pubblicità, ma...
P.S. il monostellatore è pregato di controbattere - sempre se capace di argomentare (cosa di cui dubito fortemente) - oppure andasse a prendersela in c***, volevo dire in saccocia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E vabbèhhh...Non ti pare un tantinello forzato basarti sull' occhiometro per un auto(ds3) uscita a Marzo???E confrontarla con 500 e mini che sono sul mercato da anni..Tra l' altro sia 4r che Auto ne hanno elogiato il comportamento su strada in rapporto ad un prezzo tutto sommato ragionevole.
Aspettiamo qualche mese,non ti pare?Allo stesso modo per l' a1:vediamo prima prezzi+prove e poi critichiamo...altrimenti le basi quali sono,estetica a parte?
P.s.:detto da un possessore di mini..Saluti. ;)
sono perfettamente daccordo con te :thumbup:
Ciao lellom;a proposito dello scarso interesse per l' a1... :D ,tu hai qualche info sulla tempistica e se uscirà un 1.4 un po' + spinto rispetto ai 1.2(tipo 160/170 cv)come step intermedio prima della s1? :rolleyes:Ciao. ;)
:D
Ciao Ale... onestamente non ne sono al corrente ,ma immagino di no...la S1 dovrebbe essere sui 180/185 cv e dubito che una versione da 160/170 sia fattibile.
Grazie,lellom:Io procedevo per logica:se le piccole pepate del gruppone(fr e gti)hanno 180 cv,Audi vorrà dare alla propria versione spinta un plus,chessò,diciamo di 20/30cv...E qui ci sarebbe già o il vecchio 2l da 200,o la nuova versione da 211.Ecco che tra i 122cv e i 200 ipotetici una via intermedia ci starebbe pure.anche perchè,imho,se vuoi affrontare la mini proponendo una maggior abitabilità e,forse,un maggior confort complessivo(finitura ed ergonomia...),devi essere a posto anche come motore,perchè gli anglotedeschi sono stracoperti:75cv x gli incentivi,poi 98,122,184 e 211 per la jcw...è tanta roba...Ma la mia è teoria,vorrei saperecosa pensano a Ingolstadt (chissà che passi di qui Lorenz....).Vedarem.. ;)
credo che la soglia dei 200 cv sia destinata ad essere superata da un 'eventuale RS 1 (sembra che Audi ,d'ora in poi ,farà una versione S e una RS su tutta la gamma)...la S1,con doppia frizione, è già stata annunciata e sembra che la potenza resterà simile alle sorelline Gti e Fr. ;)
 
lellom ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
lellom ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
lellom ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
bellafobia ha scritto:
hbk ha scritto:
come la 500, la ds3 e la mini? magari ne faranno una versione s1 per andare nel segmento delle abarth cooper ecc.
la 500 è un successo perchè è bella e non costa uno sproposito...la mini ha avuto più successo con la prima versione sempre perchè stilisticamente ben riuscita, nonostante il prezzo impopolare. La ds3 non sta avendo il successo sperato e la a1 non avrà alcun successo perchè rispetto alle rivali costerà di più e avrà una linea patetica (scopiazzata dalla c3 pluriel)

In effetti quando la vidi ricordo' subito anche a me la Pluriel, approfitto per chiederti in quanto completamente allo scuro, su che basi dici che la DS3, che invece mi piace parecchio, non sta andando bene?
Grazie. Ciao
rilevazioni "occhiometriche" mostrano come le 500 e le mini siano molto più diffuse delle ds3 ;) tanta pubblicità, ma...
P.S. il monostellatore è pregato di controbattere - sempre se capace di argomentare (cosa di cui dubito fortemente) - oppure andasse a prendersela in c***, volevo dire in saccocia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E vabbèhhh...Non ti pare un tantinello forzato basarti sull' occhiometro per un auto(ds3) uscita a Marzo???E confrontarla con 500 e mini che sono sul mercato da anni..Tra l' altro sia 4r che Auto ne hanno elogiato il comportamento su strada in rapporto ad un prezzo tutto sommato ragionevole.
Aspettiamo qualche mese,non ti pare?Allo stesso modo per l' a1:vediamo prima prezzi+prove e poi critichiamo...altrimenti le basi quali sono,estetica a parte?
P.s.:detto da un possessore di mini..Saluti. ;)
sono perfettamente daccordo con te :thumbup:
Ciao lellom;a proposito dello scarso interesse per l' a1... :D ,tu hai qualche info sulla tempistica e se uscirà un 1.4 un po' + spinto rispetto ai 1.2(tipo 160/170 cv)come step intermedio prima della s1? :rolleyes:Ciao. ;)
:D
Ciao Ale... onestamente non ne sono al corrente ,ma immagino di no...la S1 dovrebbe essere sui 180/185 cv e dubito che una versione da 160/170 sia fattibile.
Grazie,lellom:Io procedevo per logica:se le piccole pepate del gruppone(fr e gti)hanno 180 cv,Audi vorrà dare alla propria versione spinta un plus,chessò,diciamo di 20/30cv...E qui ci sarebbe già o il vecchio 2l da 200,o la nuova versione da 211.Ecco che tra i 122cv e i 200 ipotetici una via intermedia ci starebbe pure.anche perchè,imho,se vuoi affrontare la mini proponendo una maggior abitabilità e,forse,un maggior confort complessivo(finitura ed ergonomia...),devi essere a posto anche come motore,perchè gli anglotedeschi sono stracoperti:75cv x gli incentivi,poi 98,122,184 e 211 per la jcw...è tanta roba...Ma la mia è teoria,vorrei saperecosa pensano a Ingolstadt (chissà che passi di qui Lorenz....).Vedarem.. ;)
credo che la soglia dei 200 cv sia destinata ad essere superata da un 'eventuale RS 1 (sembra che Audi ,d'ora in poi ,farà una versione S e una RS su tutta la gamma)...la S1,con doppia frizione, è già stata annunciata e sembra che la potenza resterà simile alle sorelline Gti e Fr. ;)
Bene,sono curioso di vedere i prezzi della s1,allora..e se sarà prevista anche con cambio manuale(non voglio saperne di automatici.. :twisted: :D ).Qui da me i conce non si lasciano scappare un fiato....P.s..se non sono indiscreto per la tts a che punto sei?
 
Ma usare il WEB per informarsi oltre che a scrivere minchiate, quello no! 8)

Oltretutto ci sono già dei 3d aperti quì sul forum di 4Ruote per la A1.

Sulle tecnologia della A1 non mi dilungo, come sopra ai miscredenti consiglio di farsi un giro nel WEB.
La A1 è su pianale Polo, detto questo il resto della telaistica è esclusiva di A1, quindi la parentela con la polo finisce quì. Cambiano lamierati, rigidità, assi, ecc. e questo per iniziare.
Il peso grava sull'anteriore tra un 61% e 63% considerando che è una piccola.
C'è ampio uso di Led, i fari anteriori hanno la stessa concezione di quelli della A8 (come optional).

Quindi può piacere o meno, ma sui contenuti ce n'è da leggere.

Inutile poi fare il processo alle intenzioni, tra poco sarà in vendita e vedremo se lodarla anche su strada.

La DS3 è sicuramente una concorrente in questo settore, ovviamente è appena uscita. ;)
 
Ale_10 ha scritto:
lellom ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
lellom ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
lellom ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
bellafobia ha scritto:
hbk ha scritto:
come la 500, la ds3 e la mini? magari ne faranno una versione s1 per andare nel segmento delle abarth cooper ecc.
la 500 è un successo perchè è bella e non costa uno sproposito...la mini ha avuto più successo con la prima versione sempre perchè stilisticamente ben riuscita, nonostante il prezzo impopolare. La ds3 non sta avendo il successo sperato e la a1 non avrà alcun successo perchè rispetto alle rivali costerà di più e avrà una linea patetica (scopiazzata dalla c3 pluriel)

In effetti quando la vidi ricordo' subito anche a me la Pluriel, approfitto per chiederti in quanto completamente allo scuro, su che basi dici che la DS3, che invece mi piace parecchio, non sta andando bene?
Grazie. Ciao
rilevazioni "occhiometriche" mostrano come le 500 e le mini siano molto più diffuse delle ds3 ;) tanta pubblicità, ma...
P.S. il monostellatore è pregato di controbattere - sempre se capace di argomentare (cosa di cui dubito fortemente) - oppure andasse a prendersela in c***, volevo dire in saccocia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E vabbèhhh...Non ti pare un tantinello forzato basarti sull' occhiometro per un auto(ds3) uscita a Marzo???E confrontarla con 500 e mini che sono sul mercato da anni..Tra l' altro sia 4r che Auto ne hanno elogiato il comportamento su strada in rapporto ad un prezzo tutto sommato ragionevole.
Aspettiamo qualche mese,non ti pare?Allo stesso modo per l' a1:vediamo prima prezzi+prove e poi critichiamo...altrimenti le basi quali sono,estetica a parte?
P.s.:detto da un possessore di mini..Saluti. ;)
sono perfettamente daccordo con te :thumbup:
Ciao lellom;a proposito dello scarso interesse per l' a1... :D ,tu hai qualche info sulla tempistica e se uscirà un 1.4 un po' + spinto rispetto ai 1.2(tipo 160/170 cv)come step intermedio prima della s1? :rolleyes:Ciao. ;)
:D
Ciao Ale... onestamente non ne sono al corrente ,ma immagino di no...la S1 dovrebbe essere sui 180/185 cv e dubito che una versione da 160/170 sia fattibile.
Grazie,lellom:Io procedevo per logica:se le piccole pepate del gruppone(fr e gti)hanno 180 cv,Audi vorrà dare alla propria versione spinta un plus,chessò,diciamo di 20/30cv...E qui ci sarebbe già o il vecchio 2l da 200,o la nuova versione da 211.Ecco che tra i 122cv e i 200 ipotetici una via intermedia ci starebbe pure.anche perchè,imho,se vuoi affrontare la mini proponendo una maggior abitabilità e,forse,un maggior confort complessivo(finitura ed ergonomia...),devi essere a posto anche come motore,perchè gli anglotedeschi sono stracoperti:75cv x gli incentivi,poi 98,122,184 e 211 per la jcw...è tanta roba...Ma la mia è teoria,vorrei saperecosa pensano a Ingolstadt (chissà che passi di qui Lorenz....).Vedarem.. ;)
credo che la soglia dei 200 cv sia destinata ad essere superata da un 'eventuale RS 1 (sembra che Audi ,d'ora in poi ,farà una versione S e una RS su tutta la gamma)...la S1,con doppia frizione, è già stata annunciata e sembra che la potenza resterà simile alle sorelline Gti e Fr. ;)
Bene,sono curioso di vedere i prezzi della s1,allora..e se sarà prevista anche con cambio manuale(non voglio saperne di automatici.. :twisted: :D ).Qui da me i conce non si lasciano scappare un fiato....P.s..se non sono indiscreto per la tts a che punto sei?
Per la TT sto in fase di valutazioni conclusive (nel frattempo sto vendendo la A3...qualche imprevisto ha ritardato le trattative ) ... in realtà ora sono indirizzato a prendere una 2.0 TFSI Quattro nuova o semi-nuova (dal mio conce , a metà maggio, ne entra una con 6 mesi di vita, full-optional e come piace a me) .Se nel frattempo dovesse uscire una TT S appetibile(l'unica trovata ,sempre tramite concessionario,non lo era per nulla e si trova a Milano), ci farei subito un pensierone.
 
Secondo me la A1 avrà un grande successo.

Questo non vuol dire che venderà come la Grande Punto.
E' un prodotto di lusso, non un'utilitaria.

La campagna pubblicitaria e le qualità dell'auto la porranno al vertice del segmento.
 
FurettoS ha scritto:
La A1 è su pianale Polo, detto questo il resto della telaistica è esclusiva di A1, quindi la parentela con la polo finisce quì. Cambiano lamierati, rigidità, assi, ecc. e questo per iniziare.
Giusto .anche lo stesso pianale è stato irrigidito e le sospensioni ricalibrate e modificate nei particolari,come anche lo sterzo molto più diretto sulla carta.dovrebbe avere un comportamento abbastanza diverso dalle sorelle .

ecco alcune caratteristiche:

"Per due terzi è composta da acciai ad alta e altissima resistenza di diverse classi.

Fondamentali, innanzi tutto, gli acciai formati a caldo. Le lamiere vengono portate a una temperatura estremamente alta in forno e subito dopo foggiate in uno stampo raffreddato ad acqua. È lo sbalzo di temperatura a conferire loro un?estrema resistenza alla trazione. Gli acciai formati a caldo costituiscono l?11% della carrozzeria. Vengono utilizzati nella traversa inferiore del vano piedi, nelle parti posteriori dei longheroni, nei montanti centrali e nell?intelaiatura del tetto, vale a dire dove è particolarmente importante che i componenti abbiano estrema resistenza e contestualmente un peso contenuto.

Gli acciai altoresistenti e ultraresistenti contribuiscono in modo determinante all?elevata resistenza a torsione della carrozzeria e al suo peso di soli 221 chilogrammi; da questi due valori e dalle dimensioni viene calcolata la qualità della costruzione leggera della carrozzeria. "

Comunque, chi volesse più informazioni, può dare un'occhiata a questo Dossier :

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/AutoR2.nsf/gd/Dossier-Audi-A1-2010--1-Introduzione
 
lellom ha scritto:
Fondamentali, innanzi tutto, gli acciai formati a caldo. Le lamiere vengono portate a una temperatura estremamente alta in forno e subito dopo foggiate in uno stampo raffreddato ad acqua. È lo sbalzo di temperatura a conferire loro un?estrema resistenza alla trazione.

Verosimilmente è un pò il processo che usano per forgiare le spade dei samurai! :D

Oltretutto mi sembra di capire che anche la nuova Giulietta di Alfa presenta questa tecnica di stampaggio a caldo per alcuni lamierati. :D
 
lellom ha scritto:
Per la TT sto in fase di valutazioni conclusive (nel frattempo sto vendendo la A3...qualche imprevisto ha ritardato le trattative ) ... in realtà ora sono indirizzato a prendere una 2.0 TFSI Quattro nuova o semi-nuova (dal mio conce , a metà maggio, ne entra una con 6 mesi di vita, full-optional e come piace a me) .Se nel frattempo dovesse uscire una TT S appetibile(l'unica trovata ,sempre tramite concessionario,non lo era per nulla e si trova a Milano), ci farei subito un pensierone.

Hola lellom, ti dai alla TT? :D :thumbup:

Anche io sto accarezzando l'idea ma per il momento "nun c'ho na lira" e quindi mi tengo il mio ghisone. ;)

Ma a questo punto aspetta che esce il facelift in estate e poi a fine anno ti fai un semestrale. Per quanto pure una A5 mi sa che confronto alla TT non c'è moltissima differenza con l'importato. :hunf:
 
FurettoS ha scritto:
lellom ha scritto:
Per la TT sto in fase di valutazioni conclusive (nel frattempo sto vendendo la A3...qualche imprevisto ha ritardato le trattative ) ... in realtà ora sono indirizzato a prendere una 2.0 TFSI Quattro nuova o semi-nuova (dal mio conce , a metà maggio, ne entra una con 6 mesi di vita, full-optional e come piace a me) .Se nel frattempo dovesse uscire una TT S appetibile(l'unica trovata ,sempre tramite concessionario,non lo era per nulla e si trova a Milano), ci farei subito un pensierone.

Hola lellom, ti dai alla TT? :D :thumbup:

Anche io sto accarezzando l'idea ma per il momento "nun c'ho na lira" e quindi mi tengo il mio ghisone. ;)

Ma a questo punto aspetta che esce il facelift in estate e poi a fine anno ti fai un semestrale. Per quanto pure una A5 mi sa che confronto alla TT non c'è moltissima differenza con l'importato. :hunf:
Anch'io è da un pò che mi sto dando da fare x cercare una TT roadster TFSI s-tronic o 2.0 TDI usato-recente, perchè sarei realmente intenzionato a prenderla ma non è x niente facile trovarla come la voglio io (e al prezzo che dico io 8)). Per ora quando voglio andare in giro scappottato mi tocca prendere la smart cabrio cdi della mia ragazza.. :p
 
a me interesserebbe una vettura anche poco piu' piccola della golf attuale, meglio rifinita e piu' brilllante del 1,9 tdi attuale e soprattutto con dsg, per cui la a1 mi sembra l'ideale
 
Back
Alto