<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poco fa al TG | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Poco fa al TG

156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ho sentito parlare di eventuale vendita di Alfa Romeo che farebbe salire le quotazioni in borsa di Fiat e quote di Ferrari,spero di aver capito bene perche' c'era un po' di confusione in casa....qualcuno ha sentito?

dipende da chi l'ha detto e come l'ha detto!! Se sono voci che servono SOLO per aumentare la quotazione di Fiat in borsa...Ben vengano!!!
Sprovo che me lo dicevi tu chi lo ha detto e' anche scritto.....non hai capito le quatozioni aumenterebbero SOLO in caso di vendita mica ci sono i babbuini in Borsa. :lol: :lol: :lol: ;)

dici????

Ti ricordo che Fiat era scesa a 4 euro anni fa e venerdi valeva 15 euro.

per forza, era quasi fallita...ci sono ancora in giro le obbligazioni che pagano quasi l'8%, altrimenti nessuno le avrebbe comprate ;)
Peraltro, tra il 2011 e il 2012, molte di queste obbligazioni vanno a scadere e devono essere rimborsate, da qui, ritengo, la necessità di fare cassa con la vendita di A.R. e, in parte, di Ferrari e Magneti Marelli.
 
nazzo68 ha scritto:
per forza, era quasi fallita...ci sono ancora in giro le obbligazioni che pagano quasi l'8%, altrimenti nessuno le avrebbe comprate ;)
Peraltro, tra il 2011 e il 2012, molte di queste obbligazioni vanno a scadere e devono essere rimborsate, da qui, ritengo, la necessità di fare cassa con la vendita di A.R. e, in parte, di Ferrari e Magneti Marelli.
Ciao nazzo e buon 2011 :p
Non dimentichiamo che ci sara' anche da portare la bustina bella piena ad Obama. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
per forza, era quasi fallita...ci sono ancora in giro le obbligazioni che pagano quasi l'8%, altrimenti nessuno le avrebbe comprate ;)
Peraltro, tra il 2011 e il 2012, molte di queste obbligazioni vanno a scadere e devono essere rimborsate, da qui, ritengo, la necessità di fare cassa con la vendita di A.R. e, in parte, di Ferrari e Magneti Marelli.
Ciao nazzo e buon 2011 :p
Non dimentichiamo che ci sara' anche da portare la bustina bella piena ad Obama. ;)

Buon anno acnhe a te e a tutti i forumisti :p :p
già...anche Obama vuole la sua parte e non credo che faccia sconti, anche perchè, dopo la batosta che ha preso alle elezioni di mid-term, i repubblicani gli stanno col fiato sul collo!
 
nazzo68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
per forza, era quasi fallita...ci sono ancora in giro le obbligazioni che pagano quasi l'8%, altrimenti nessuno le avrebbe comprate ;)
Peraltro, tra il 2011 e il 2012, molte di queste obbligazioni vanno a scadere e devono essere rimborsate, da qui, ritengo, la necessità di fare cassa con la vendita di A.R. e, in parte, di Ferrari e Magneti Marelli.
Ciao nazzo e buon 2011 :p
Non dimentichiamo che ci sara' anche da portare la bustina bella piena ad Obama. ;)

Buon anno acnhe a te e a tutti i forumisti :p :p
già...anche Obama vuole la sua parte e non credo che faccia sconti, anche perchè, dopo la batosta che ha preso alle elezioni di mid-term, i repubblicani gli stanno col fiato sul collo!
Sentito, l'economia e' il suo impegno primario per recuerare voti.
Ma di Magneti non e certa la vendita?
 
75TURBO-TP ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
per forza, era quasi fallita...ci sono ancora in giro le obbligazioni che pagano quasi l'8%, altrimenti nessuno le avrebbe comprate ;)
Peraltro, tra il 2011 e il 2012, molte di queste obbligazioni vanno a scadere e devono essere rimborsate, da qui, ritengo, la necessità di fare cassa con la vendita di A.R. e, in parte, di Ferrari e Magneti Marelli.
Ciao nazzo e buon 2011 :p
Non dimentichiamo che ci sara' anche da portare la bustina bella piena ad Obama. ;)

Buon anno acnhe a te e a tutti i forumisti :p :p
già...anche Obama vuole la sua parte e non credo che faccia sconti, anche perchè, dopo la batosta che ha preso alle elezioni di mid-term, i repubblicani gli stanno col fiato sul collo!
Sentito l'economia e' il suo impegno primario per recuerare voti.
Ma di Magneti non e certa la vendita?

Certa no, come A.R. peraltro ;) , però se ne è parlato insistentemente negli ultimi tempi.
Io spero sempre che rimanga tutto in casa, anche perchè Magneti Marelli è la storia del settore, anche prima di Bosch...
Un grande gruppo deve poter fare quasi tutto in casa e, solo per le rifiniture, rivolgersi a società esterne.
 
wilderness ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
]Sentito, l'economia e' il suo impegno primario per recuerare voti.
Ma di Magneti non e certa la vendita?

Voci di 3/4 settimane fa la davano come già venduta...mancherebbe solo l'annuncio...
Come per Alfa Romeo.altrimenti non mi spiego perche' non smentiscono in modo serio e definitivo.
 
Le azioni Fiat sia prima che dopo la scissione hanno un valore piuttosto alto rispetto alla sua situazione economico finanziaria. In sostanza, la contrazione delle vendite è stata molto più marcata rispetto ai suoi principali concorrenti e l'esposizione debitoria di medio-lungo periodo sia verso le banche sia verso gli USA sono molto elevati. Inoltre Marchionne ha dichiarato che entro un anno vuole arrivare a controllare Chrysler portando la partecipazione di Fiat al 51%.
Il lasso temporale è piuttosto breve e in Fiat la liquidità scarseggia per i motivi sopra citatati. Se Marchionne vorrà acquisire il 51% di Chrysler dovrà necessariamente vendere qualcosa (Alfa Romeo, Magneti Marelli, una parte di Ferrari, ecc...). I mercati stanno "scommettendo" sulla vendita di qualche pezzo e la crescita del valore delle azioni ne sono la conseguenza. Molto probabilmente tra qualche mese, forse anche meno, se ne saprà di più.
 
75TURBO-TP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
]Sentito, l'economia e' il suo impegno primario per recuerare voti.
Ma di Magneti non e certa la vendita?

Voci di 3/4 settimane fa la davano come già venduta...mancherebbe solo l'annuncio...
Come per Alfa Romeo.altrimenti non mi spiego perche' non smentiscono in modo serio e definitivo.

C'è anche da dire che l'ottimo risultato di Fiat Auto spa in borsa oggi potrebbe poter significare che a breve incasserà parecchi soldi con la cessione di A.R.; regolaaurea in borsa, acquista sui rumors e vendi sulle notizie...
 
nazzo68 ha scritto:
C'è anche da dire che l'ottimo risultato di Fiat Auto spa in borsa oggi potrebbe poter significare che a breve incasserà parecchi soldi con la cessione di A.R.; regolaaurea in borsa, acquista sui rumors e vendi sulle notizie...

Vero...non è detto che la cessione sia di AR, però....
 
03-01-11
FIAT: FARINA(FIM), PAROLE MARCHIONNE NON NUOVE. REFERENDUM IMPEGNA TUTTI

(ASCA) - Roma, 3 gen - Le dichiarazioni dell'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, che ha condizionato gli investimenti su Mirafiori al risultato della consultazione con i lavoratori ''non rappresentano una novita'. D'altronde avendo deciso di sottoporre l'accordo di Mirafiori a referendum e' del tutto naturale che una volta acquisita la maggioranza dei consensi la Fiat confermi gli investimenti''.

Lo sottolinea il segretario generale della Fim-Cisl, Giuseppe Farina.

''Il referendum e' uno strumento democratico che serve per decidere - prosegue il leader delle tute blu della Cisl - e il cui risultato deve essere vincolante per tutti, a partire dalla Fiat. Sono fiducioso che i lavoratori di Mirafiori sapranno valutare da quale parte stanno i loro veri interessi, e percio' daranno il consenso all'accordo''.
fonte:http://www.asca.it/news-FIAT__FARINA%28FIM%29__PAROLE_MARCHIONNE_NON_NUOVE__REFERENDUM_IMPEGNA_TUTTI-979064-ORA-.html
 
Fiat: Marchionne, con il no salta Mirafiori

(Teleborsa) - Roma, 3 gen - "Se al referendum vincono i no, non faremo alcun investimento", ha detto l'Ad della Fiat, Sergio Marchionne, in vista del referendum previsto a metà gennaio tra i lavoratori dello stabilimento torinese di Mirafiori sul nuovo pacchetto di regole proposto dal Lingotto.

"Fiat non ha lasciato fuori nessuno se qualcuno ha deciso di non firmare non significa che io abbia lasciato fuori qualcuno: la Fiat ha bisogno di libertà gestionale", ha aggiunto Marchionne.
fonte:
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?code=631&dt=2011-01-03&src="TLB"
 
Back
Alto