<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poco fa al TG | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Poco fa al TG

Fiat Mirafiori, Marchionne: ?Con il ?no? salta tutto?

''Abbiamo il dovere di stare al passo con i tempi e di valorizzare tutte le nostre attività''. L'Amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, motiva così la scelta fatta dai vertici del Lingotto di sdoppiare il titolo della casa automobilistica torinese in Fiat Spa e Fiat Industrial, in base ai settori industriali di riferimento.

Per Marchionne, presente questa mattina a Piazza Affari alla cerimonia per il debutto dei due nuovi titoli, si tratta di una mossa obbligata per il gruppo torinese, perché alla luce della ''configurazione che la Fiat ha assunto nel corso degli anni'' e della ''natura eterogenea dei grandi business che lo compongono'', ma soprattutto ''di fronte alle grandi trasformazioni in atto nel mercato'', secondo l'ad, ''non potevamo più continuare a tenere insieme settori che non hanno nessuna caratteristica economica e industriale in comune''. Ed è per questo che nella storia del Lingotto la data del 3 gennaio 2011 ''rappresenta, allo stesso tempo, un punto di arrivo e un punto di partenza''. La scissione del Gruppo servirà infatti, a detta di Marchionne, ''a rispondere a una logica di crescita, di autonomia e di efficienza''.

Ma l'ad torna ancora sul rovente tema dell'accordo di Mirafiori, dopo la mancata firma da parte della Fiom. E giura che se vincerà al referendum "il 'no' con il 51%, la Fiat non farà l'investimento". "Se invece il referendum a Mirafiori arriverà al 51% andremo avanti con il progetto", promette Marchionne, il quale sottolinea di "non aver lasciato nessuno fuori: se qualcuno ha deciso di non firmare - spiega l'uomo ai vertici della più grossa azienda automobilistica nazionale - non significa che io abbia deciso di lasciar fuori qualcuno". Secondo l'ad, "la Fiat ha bisogno di libertà gestionale e non può essere condizionata da accordi, che non hanno più senso".

Raffaele Emiliano
fonte:
http://www.newnotizie.it/2011/01/03/fiat-mirafiori-marchionne-con-il-no-salta-tutto/
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ho sentito parlare di eventuale vendita di Alfa Romeo che farebbe salire le quotazioni in borsa di Fiat e quote di Ferrari,spero di aver capito bene perche' c'era un po' di confusione in casa....qualcuno ha sentito?
Io invece ho sentito un analista di mercato (borsa di milano) che diceva che il mercato aveva gradito lo spin off perchè si intravedeva la possibilità di cessione totale o parziale di Fiat Industrial sia per salire al 51% di Chrysler sia per acquisire un terzo marchio.
 
Maxetto ha scritto:
Io invece ho sentito un analista di mercato (borsa di milano) che diceva che il mercato aveva gradito lo spin off perchè si intravedeva la possibilità di cessione totale o parziale di Fiat Industrial sia per salire al 51% di Chrysler sia per acquisire un terzo marchio.

Anch'io avevo sentito che potrebbero vendere Iveco...a quel punto non ci sarebbe bisogno di vendere Alfa...
 
Quando un gruppo industriale vende è probabile che si sia infilato in qualcosa piu grosso di lui e deve recuperare soldi per far fronte alle varie questioni da risolvere.
 
wilderness ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io invece ho sentito un analista di mercato (borsa di milano) che diceva che il mercato aveva gradito lo spin off perchè si intravedeva la possibilità di cessione totale o parziale di Fiat Industrial sia per salire al 51% di Chrysler sia per acquisire un terzo marchio.

Anch'io avevo sentito che potrebbero vendere Iveco...a quel punto non ci sarebbe bisogno di vendere Alfa...

se non sbaglio Fiat industrial vale 13 miliardi circa!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ho appena sentito su rainews che la fiat avrebbe un debito di 7 miliardi di dollari con il governo americano :shock: io sapevo 700 milioni.
beh gli altri non è che regalano le province deboli :D
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ho sentito parlare di eventuale vendita di Alfa Romeo che farebbe salire le quotazioni in borsa di Fiat e quote di Ferrari,spero di aver capito bene perche' c'era un po' di confusione in casa....qualcuno ha sentito?
Ho sentito parlare Marchionne di investimenti a Mirafiori con modelli Jeep e Alfa Romeo.
In casa non c'era confusione e io ho sentito bene

Gli unici ad avere confusione sono quelli della Fiom, 75 gatti :lol:
 
Punto83 ha scritto:
Secondo e' piu' facile che venda Fiat Industrial e la Comau,che l' Alfa,poi chi vivra',vedra'...

Alfa non la venderanno mai, visto che sarà l'unico blasone "per tutti" visto che Maserati e Ferrari lo sono per pochi e Lancia è diventata il clone americano in europa.
Inoltre per Industrial c'è Daimler interessata .... ma, a mio avviso, verrà ceduta Iveco e qualche altra parte non strategica.
 
Back
Alto