<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pochissimi km/anno. Nuovo o usato? | Il Forum di Quattroruote

Pochissimi km/anno. Nuovo o usato?

Pochissimi km/anno. Nuovo o usato?

  • Nuovo

  • Usato


Results are only viewable after voting.
Una domanda ipotetica: secondo voi, un utilizzo minimo (diciamo tra i 2.000 e i 3.000 km/anno), paragonato a una situazione "normale" (cioè con chilometraggi maggiori), sposta la convenienza verso il nuovo o l'usato?

Da un lato mi verrebbe da pensare che un'auto nuova, senza le incognite dell'usato e con quei chilometraggi annuali, potrebbe garantire pochissima manutenzione straordinaria. E inoltre conserverebbe un valore maggiore anche a distanza di 10 anni o più.

D'altro canto, un'auto usata potrebbe essere cambiata più spesso, e la probabilità che abbia problemi meccanici gravi in un utilizzo di, supponiamo, 10.000km, sarebbe comunque abbastanza bassa. Inoltre, con poca differenza di chilometraggio tra acquisto e vendita, non dovrebbe deprezzarsi molto.

Voi che ne pensate?
 
A occhio....

Senza sapere di che macchina parliamo....
Le auto si deprezzano comunque anche solo per l' eta'....
I POCHI km di cui parli come percorrenza,
influiscono, certo, ma non piu' di tanto
 
Le auto vanno usate altrimenti si usurano, 3.000km all’anno sono troppo pochi a prescindere che sia nuova o usata.
 
Mio padre nel 2019 poco dopo la sua pensione ha voluto prendere una 500x 1.6 e torque base base ma nuova. Io consigliai di prendere un usato seminuovo al limite, almeno sarebbe stata più accessoriata
Invece ha preferito il nuovo.
Oggi questa macchina ha 8 mila km e poi perché la scorsa estate ci sono andato in vacanza tra l'altro.
Per me è stato uno spreco col sennò di poi. Se prendevamo una youngtimer era meglio
 
A occhio....

Senza sapere di che macchina parliamo....
Le auto si deprezzano comunque anche solo per l' eta'....
I POCHI km di cui parli come percorrenza,
influiscono, certo, ma non piu' di tanto

Ok, ma quindi? Ritieni che un basso chilometraggio annuale sposti la convenienza verso l'usato?
 
Ok, ma quindi? Ritieni che un basso chilometraggio annuale sposti la convenienza verso l'usato?
Ho una 595 con la quale percorro circa il tuo chilometraggio annuale. Tolto l'ammortamento mi costa circa 1.000 €/anno.
La tengo per passione, ma se penso alla convenienza, sono fuori.
 
Ciao,
domanda semplice ma risposta complessa....
1) ipotesi nuovo. Pro: di solito le auto nuove vanno bene, non hai problemi di circolazione. Contro: si spende in media di più, per mantenere la garanzia bisogna fare manutenzione dai meccanici autorizzati (la storia del meccanico generico che usa pezzi originali vale fino a un certo punto) , si usura lo stesso, magari in modo diverso rispetto a chilometraggio notevole
2) auto usata. Pro: costa meno, manutenzione dove vuoi, non hai tempi di attesa infiniti. Contro: potrebbe essere difettosa (anche una nuova del resto, e non è detto che si trovi efficienza nella risoluzione del problema/ sostituzione).
Io andrei sull'usato: anche se ha qualche difetto, mal che vada lo riparo e le spese me le pago con quanto risparmiato sull'acquisto.
In bocca al lupo
 
Per 3 mila km anno, sicuramente un usato. Magari non troppo stagionato come età /classe di inquinamento, mentre il chilometraggio conta relativamente, visto che in 6 anni tu gli aggiungerai ventimila chilometri scarsi (che solitamente si fanno in un anno o poco più).
 
Mio padre nel 2019 poco dopo la sua pensione ha voluto prendere una 500x 1.6 e torque base base ma nuova. Io consigliai di prendere un usato seminuovo al limite, almeno sarebbe stata più accessoriata
Invece ha preferito il nuovo.
Oggi questa macchina ha 8 mila km e poi perché la scorsa estate ci sono andato in vacanza tra l'altro.
Per me è stato uno spreco col sennò di poi. Se prendevamo una youngtimer era meglio

Beh è andato in pensione e si è voluto fare un regalo ... non ci vedo niente di male.

C'è chi fa ben peggio, e senza avere pezze giustificative ...

:emoji_grin:
 
Mio padre nel 2019 poco dopo la sua pensione ha voluto prendere una 500x 1.6 e torque base base ma nuova. Io consigliai di prendere un usato seminuovo al limite, almeno sarebbe stata più accessoriata
Invece ha preferito il nuovo.
Oggi questa macchina ha 8 mila km e poi perché la scorsa estate ci sono andato in vacanza tra l'altro.
Per me è stato uno spreco col sennò di poi. Se prendevamo una youngtimer era meglio

Comunque a pari spesa, con quelle percorrenze, sarei andato anch'io su qualcosa di più datato e gustoso.
 
Una domanda ipotetica: secondo voi, un utilizzo minimo (diciamo tra i 2.000 e i 3.000 km/anno), paragonato a una situazione "normale" (cioè con chilometraggi maggiori), sposta la convenienza verso il nuovo o l'usato?

Da un lato mi verrebbe da pensare che un'auto nuova, senza le incognite dell'usato e con quei chilometraggi annuali, potrebbe garantire pochissima manutenzione straordinaria. E inoltre conserverebbe un valore maggiore anche a distanza di 10 anni o più.

D'altro canto, un'auto usata potrebbe essere cambiata più spesso, e la probabilità che abbia problemi meccanici gravi in un utilizzo di, supponiamo, 10.000km, sarebbe comunque abbastanza bassa. Inoltre, con poca differenza di chilometraggio tra acquisto e vendita, non dovrebbe deprezzarsi molto.

Voi che ne pensate?

Ciao

io più che un discorso economico farei un discorso di sicurezza.

Io prenderei l'auto che offre il livello di sicurezza più alto.

Normalmente le auto nuove hanno sistemi di sicurezza che le auto usate nella stessa fascia di prezzo non hanno.

Quindi io propenderei per il nuovo. :)

.
 
Back
Alto