<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poche idee, ma molto confuse | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Poche idee, ma molto confuse

larft ha scritto:
Allora prendi la i-20 1.4 da 100cv di Albelilly... ...è carina! ...............Mah! anche Fiat ultimamente ha fatto grandi progressi ,perchè non considerare anche una 500L?Se troppo grande c'è la 500 versione cult.Anche la nuova Yaris è bella e la versione diesel e veramente veloce.

Guido spesso una Giulietta 1.4 turbo da 120cv (fidanzata). Mura più del mio diesel se tiro.

Infatti le ho proposto la Quadrifoglio verde... 8) :D
 
Hai come fidanzata una Giulietta 1.4 120cv? Bel motore ma che sete!Aggiungo all'elenco anche una Citroen ds diesel solo che dopo un pò si rompono.
 
larft ha scritto:
Allora prendi la i-20 1.4 da 100cv di Albelilly... ...è carina! ...............Mah! anche Fiat ultimamente ha fatto grandi progressi ,perchè non considerare anche una 500L?Se troppo grande c'è la 500 versione cult.Anche la nuova Yaris è bella e la versione diesel è veramente veloce.

La 500L potrebbe andare bene.
Ma il bici da 105cv e sottodimensionato e non vorrei motori a gasolio
 
boli ha scritto:
larft ha scritto:
Allora prendi la i-20 1.4 da 100cv di Albelilly... ...è carina! ...............Mah! anche Fiat ultimamente ha fatto grandi progressi ,perchè non considerare anche una 500L?Se troppo grande c'è la 500 versione cult.Anche la nuova Yaris è bella e la versione diesel è veramente veloce.

La 500L potrebbe andare bene.
Ma il bici da 105cv e sottodimensionato e non vorrei motori a gasolio
C' è la versione 1.4 120 cv gpl.Versione trekking ha anche il differenziale autobloccante quasi una 4x4.
 
larft ha scritto:
boli ha scritto:
larft ha scritto:
Allora prendi la i-20 1.4 da 100cv di Albelilly... ...è carina! ...............Mah! anche Fiat ultimamente ha fatto grandi progressi ,perchè non considerare anche una 500L?Se troppo grande c'è la 500 versione cult.Anche la nuova Yaris è bella e la versione diesel è veramente veloce.

La 500L potrebbe andare bene.
Ma il bici da 105cv e sottodimensionato e non vorrei motori a gasolio
C' è la versione 1.4 120 cv gpl.Versione trekking ha anche il differenziale autobloccante quasi una 4x4.

Si, potrei anche prendere in considerazione il gpl.
Con la 500L farei felice la mia consorte.
Con la Mini sarei più contento io.
Non so se la 500 la spunterà. :twisted:
 
boli ha scritto:
Vero, la mia affermazione era piuttosto una provocazione. :evil:

boli, tieniti stretta la tua Insight che va un gran bene ! Magari nel giro di un annetto qualcosa di buono, inteso come ibrido, arriva... (è in pista anche Subaru...) ;)
 
Soichiro1991 ha scritto:
boli ha scritto:
Vero, la mia affermazione era piuttosto una provocazione. :evil:

boli, tieniti stretta la tua Insight che va un gran bene ! Magari nel giro di un annetto qualcosa di buono, inteso come ibrido, arriva... (è in pista anche Subaru...) ;)

Confermo la bontà del progetto e del prodotto Insight.
Anche se dovessi prendere un'altra auto la Insight non la mollo.
Do via l'hdi. :!:
Ecco, proprio Subaru potrebbe riaccendere la fiamma.

Siamo tutti esodati da Honda!!!
 
boli ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
boli ha scritto:
Vero, la mia affermazione era piuttosto una provocazione. :evil:

boli, tieniti stretta la tua Insight che va un gran bene ! Magari nel giro di un annetto qualcosa di buono, inteso come ibrido, arriva... (è in pista anche Subaru...) ;)

Confermo la bontà del progetto e del prodotto Insight.
Anche se dovessi prendere un'altra auto la Insight non la mollo.
Do via l'hdi. :!:
Ecco, proprio Subaru potrebbe riaccendere la fiamma.

Siamo tutti esodati da Honda!!!

Purtroppo anche Subaru Italia si sta Hondizzando :-(

L'Impreza "normale" 2 volumi non sarà più importata, ma solo la STI

L'XV, di cui esiste la versione ibrida, non verrà mai importata in quella versione in Italia/Europa...
 
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
boli ha scritto:
Vero, la mia affermazione era piuttosto una provocazione. :evil:

boli, tieniti stretta la tua Insight che va un gran bene ! Magari nel giro di un annetto qualcosa di buono, inteso come ibrido, arriva... (è in pista anche Subaru...) ;)

Confermo la bontà del progetto e del prodotto Insight.
Anche se dovessi prendere un'altra auto la Insight non la mollo.
Do via l'hdi. :!:
Ecco, proprio Subaru potrebbe riaccendere la fiamma.

Siamo tutti esodati da Honda!!!

Purtroppo anche Subaru Italia si sta Hondizzando :-(

L'Impreza "normale" 2 volumi non sarà più importata, ma solo la STI

L'XV, di cui esiste la versione ibrida, non verrà mai importata in quella versione in Italia/Europa...

Infatti, ma se importano la Levorg col 1.6 turbo benzina è già qualcosa.

Strano, ad avvalorare le tue tesi, che manco abbiano mai evoluto il boxer diesel per il mercato europeo.

Non parliamo di ibride poi... :?
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
boli ha scritto:
Vero, la mia affermazione era piuttosto una provocazione. :evil:

boli, tieniti stretta la tua Insight che va un gran bene ! Magari nel giro di un annetto qualcosa di buono, inteso come ibrido, arriva... (è in pista anche Subaru...) ;)

Confermo la bontà del progetto e del prodotto Insight.
Anche se dovessi prendere un'altra auto la Insight non la mollo.
Do via l'hdi. :!:
Ecco, proprio Subaru potrebbe riaccendere la fiamma.

Siamo tutti esodati da Honda!!!

Purtroppo anche Subaru Italia si sta Hondizzando :-(

L'Impreza "normale" 2 volumi non sarà più importata, ma solo la STI

L'XV, di cui esiste la versione ibrida, non verrà mai importata in quella versione in Italia/Europa...

Infatti, ma se importano la Levorg col 1.6 turbo benzina è già qualcosa.

Strano, ad avvalorare le tue tesi, che manco abbiano mai evoluto il boxer diesel per il mercato europeo.

Non parliamo di ibride poi... :?

Guarda che ormai il diesel in Europa ha già raggiunto da tempo la maturità e ha "plafonato"... in prospettiva futura non potrà che calare (a favore dell'ibrido).

Nulla da eccepire sull'eccezionale 1.6 di Honda, ma è nato e ora evoluto, fuori tempo massimo IMHO
 
elancia ha scritto:
Infatti, ma se importano la Levorg col 1.6 turbo benzina è già qualcosa.

Strano, ad avvalorare le tue tesi, che manco abbiano mai evoluto il boxer diesel per il mercato europeo.

Non parliamo di ibride poi... :?

XV è in via di aggiornamento estetico (gira qualche spy photo su internet) e tecnicamente almeno per Euro6 entro fine anno: probabile disattivazione progressiva dei cilindri (benzina), possibile iniezione diretta e chissà magari anche 1,6DIT.
L'ibrido, vendutissimo in Japan, al momento è esportato solo in USA: lo comprerei ad occhi chiusi (schema=IMA)

http://www.automoto.it/news/subaru-xv-in-fase-di-collaudo-il-restyling.html
 
Back
Alto