Poi non devi confondere il bilancio idrico locale con quello globale.
Noi possiamo intervenire direttamente sul bilancio idrico locale,e solo in maniera molto minore su quello globale.
Sarà che come al solito sono ingenuo ma per me se io oggi riesco a richiedere alla rete 50 litri d'acqua al giorno invece di 60 significa che 10 non vanno sprecati e possono servire agli altri oppure a me domani,non tra anni o millenni.
Visto che le piogge non si sono ancora viste mi sa che c'è il rischio concreto entro la fine dell'estate di andare ad aprire i rubinetti e non vedere nulla uscire.
E lo dico anche perchè nel mio lavoro utilizzo ogni giorno una quantità d'acqua molto superiore rispetto al fabbisogno giornaliero di una persona normale.
Come ho scritto,non ricordo se in questo topic o nell'altro perchè si stanno un po' intrecciando,oggi ho recuperato circa 75 litri d'acqua.
Non posso fare la stessa cosa tutti i giorni ma un paio di volte a settimana di sicuro.
In un anno sarebbero quasi 8000 litri di acqua potabile risparmiata,diciamo un'autocisterna ogni 4 o 5 anni.
Non è male,io lo faccio volentieri anche se magari è la proverbiale goccia nel mare.