<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poca acqua: a breve lavaggi auto vietati? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Poca acqua: a breve lavaggi auto vietati?

Poi non devi confondere il bilancio idrico locale con quello globale.

Noi possiamo intervenire direttamente sul bilancio idrico locale,e solo in maniera molto minore su quello globale.
Sarà che come al solito sono ingenuo ma per me se io oggi riesco a richiedere alla rete 50 litri d'acqua al giorno invece di 60 significa che 10 non vanno sprecati e possono servire agli altri oppure a me domani,non tra anni o millenni.
Visto che le piogge non si sono ancora viste mi sa che c'è il rischio concreto entro la fine dell'estate di andare ad aprire i rubinetti e non vedere nulla uscire.
E lo dico anche perchè nel mio lavoro utilizzo ogni giorno una quantità d'acqua molto superiore rispetto al fabbisogno giornaliero di una persona normale.
Come ho scritto,non ricordo se in questo topic o nell'altro perchè si stanno un po' intrecciando,oggi ho recuperato circa 75 litri d'acqua.
Non posso fare la stessa cosa tutti i giorni ma un paio di volte a settimana di sicuro.
In un anno sarebbero quasi 8000 litri di acqua potabile risparmiata,diciamo un'autocisterna ogni 4 o 5 anni.
Non è male,io lo faccio volentieri anche se magari è la proverbiale goccia nel mare.
 
E quindi? L'acqua di irrigazione mica va persa...
vero, ma se prelevi dall'acquedotto e ce n'è poca poi manca per lavarsi ;)

Come scrivevo, l'obbligo di prelievo da falda o altro è per chi ha grandi giardini. In una via di villette a schiera 10 case con giardini da 10m x 12m, quindi pari a 120 mq, sono ben 1200mq che sono bagnati da acquedotto e non da falda perché dubito che il costruttore faccia un pozzo comune, neanche in quelle strutture che hanno parti condominiali.
Qui da me tanti si sono stufati di tagliare l'erba e hanno messo ciottoli e corteccia.
Un mio amico ha preso i robottini che glielo tengono perfettamente rasato.
 
però capisco anche che chi ha magari speso 1000€ per rifare tutto il prato l'anno scorso ed adesso rosica a vederlo bruciare.
 
Ovvio, infatti l'irrigazione andrebbe fatta solo con acque di falda.
sicuramente per 100mq non lo fai.

Riflettendo non è fatto (almeno non mi risulta perché mai visto nelle spese la manutenzione) nemmeno per il condominio dove abitano i miei genitori che, malcontati, saranno 850 mq ....*

La storica abbondanza d'acqua sicuramente ha condizionato molto.


* potrei avere un motivo per farmi ulteriormente odiare nel palazzo.
 
Dopo averci perso un po' di tempo a scriverlo, chiunque altro la prenderebbe come un'offesa personale.
Ma io ci passo sopra.

Ah, se non vuoi più leggermi da qui in avanti, è semplicissimo: clicca su "Ignora".
Magari ci guadagnerai in salute.

Non ti leggo
( non per maludacazione, hai sbagliato persona con quella " caratteristca ", ma perche' trovo inutile continuare a risponderti e cosi' proseguire all' infinito o fino a quando un mod interviene ).

Poi, puoi pensare quello che vuoi
 
Back
Alto