<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatico rovinato | Il Forum di Quattroruote

Pneumatico rovinato

Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio:

Un paio di settimane fa ho fatto la rotazione davanti/dietro degli pneumatici, in quel frangente il gommista ha spruzzato una soluzione liquida di un qualche genere sulle gomme, ecco, una di queste, l'anteriore sx per la precisione, è rimasta macchiata sulla spalla, c'è proprio un segno, come una colata tinta marroncino chiaro estesa quanto una spanna dal bordo del cerchione sino alla fine della spalla...
Ho provato a lavarla, strofinarla e pure col nero gomme ma niente....
A voi è mai capitato?che può essere?come lavo uno pneumatico?

Azie ciao
 
suppasandro ha scritto:
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio:

Un paio di settimane fa ho fatto la rotazione davanti/dietro degli pneumatici, in quel frangente il gommista ha spruzzato una soluzione liquida di un qualche genere sulle gomme, ecco, una di queste, l'anteriore sx per la precisione, è rimasta macchiata sulla spalla, c'è proprio un segno, come una colata tinta marroncino chiaro estesa quanto una spanna dal bordo del cerchione sino alla fine della spalla...
Ho provato a lavarla, strofinarla e pure col nero gomme ma niente....
A voi è mai capitato?che può essere?come lavo uno pneumatico?

Azie ciao

Se nemmeno col,nero gomme e ' venuta ,strano..nemmeno con il nero inteso proprio,come vernice da ridare sula gomma stessa ?
 
gallongi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio:

Un paio di settimane fa ho fatto la rotazione davanti/dietro degli pneumatici, in quel frangente il gommista ha spruzzato una soluzione liquida di un qualche genere sulle gomme, ecco, una di queste, l'anteriore sx per la precisione, è rimasta macchiata sulla spalla, c'è proprio un segno, come una colata tinta marroncino chiaro estesa quanto una spanna dal bordo del cerchione sino alla fine della spalla...
Ho provato a lavarla, strofinarla e pure col nero gomme ma niente....
A voi è mai capitato?che può essere?come lavo uno pneumatico?

Azie ciao

Se nemmeno col,nero gomme e ' venuta ,strano..nemmeno con il nero inteso proprio,come vernice da ridare sula gomma stessa ?

Io x nero gomme intendo quel liquido nerastro da mettere su una spugnetta o un panno e da passare sulla spalla....perchè esiste anche una vernice da pneumatici?
 
suppasandro ha scritto:
gallongi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio:

Un paio di settimane fa ho fatto la rotazione davanti/dietro degli pneumatici, in quel frangente il gommista ha spruzzato una soluzione liquida di un qualche genere sulle gomme, ecco, una di queste, l'anteriore sx per la precisione, è rimasta macchiata sulla spalla, c'è proprio un segno, come una colata tinta marroncino chiaro estesa quanto una spanna dal bordo del cerchione sino alla fine della spalla...
Ho provato a lavarla, strofinarla e pure col nero gomme ma niente....
A voi è mai capitato?che può essere?come lavo uno pneumatico?

Azie ciao

Se nemmeno col,nero gomme e ' venuta ,strano..nemmeno con il nero inteso proprio,come vernice da ridare sula gomma stessa ?

Io x nero gomme intendo quel liquido nerastro da mettere su una spugnetta o un panno e da passare sulla spalla....perchè esiste anche una vernice da pneumatici?
il nerogomma è un lucidante traslucido semi trasparente, ma se il gommista ha fatto il danno lui deve porre rimedio, mi pare semplice
 
suppasandro ha scritto:
Io x nero gomme intendo quel liquido nerastro da mettere su una spugnetta o un panno e da passare sulla spalla....perchè esiste anche una vernice da pneumatici?

Il lucida gomme e' trasparente ma mi sembra proprio di aver visto una sorta di nero da dare sulla gomma per ravvivarne il colore....e come dice pi greco ,vai dal gommista a segnalargli la cosa ....saprà che fare visto che l'ha fatto lui ...è rendici partecipi della soluzione eventuale ;)
 
Ok raga, problema risolto!!
È stato sufficiente un pizzico di sgrassatore chante claire e tantissimissimo olio di gomito e ora la ruota pare nuova.... Sono stato stupido a nn pensarci subito... :D
 
Ma perchè rotazione davanti-dietro? Secondo me non serve, anzi.
Non è meglio consumare quelle davanti, non certo al limite, e poi comprarne 2 nuove da mettere dietro e spostare le 2 più vecchie davanti?
Così hai sempre delle buone gomme dietro dove è più importante, se ho capito bene il consiglio di 4R.
 
suppasandro ha scritto:
Ok raga, problema risolto!!
È stato sufficiente un pizzico di sgrassatore chante claire e tantissimissimo olio di gomito e ora la ruota pare nuova.... Sono stato stupido a nn pensarci subito... :D

Ah ma allora dillo :D lo sgrassatore fa mricacoli ;)
 
Back
Alto