<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici

Swift1988 ha scritto:
Brums ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
Swift1988 ha scritto:

quotone al cubo carpiato! :thumbup:

...ehm...non so le vendite Yokohama in Italia però non sono poi così tanto commercializzate....anche perchè hanno un bel prezzo...

....Michelin senza dubbio ha costi elevati e anche qualità di gomma,ma spendendo un pò meno si trovano Bridgestone che fa modelli ad alta tenuta...
certo il prezzo è elevato, ma le invernali (le w.drive) non hanno limiti di velocità per essere usate, tengono da dio con l'asciutto a basse temperature, sulla neve fanno il loro dovere. difetto sul bagnato...bisogna tenerevelocità costanti.

per le asciutte penso di montare qualcuna a mescola morbida (o sportiva) sempre yokohama

per la verità io non le ho trovate molto più care delle altre marche.. al netto dello sconto alla fine stavano nella media.
comunque la sensazione di tenuta è assoluta, sembra di viaggiare su un binario e se proprio si esagera allargano in maniera progressiva.
l'unico lato negativo dovrebbe essere la scarsa durata..
 
yokohama_logo.jpg


Le ho avute su Honda accord come primo equipaggiamento (le db550) Favolose. Erano alle cozze dopo 30 mila km mai girate..negli ultimi 2 mila km appena chiedevi su bagnato un po' di potenza entrava il controllo di trazione.

Ora ho su le Michelin Pilot Exalto v2. Fanno schifo, non vedo l'ora che finiscano, sono rumorosissime e non hanno trazione, appena parti un con un po' più di brio il TC entra, e spesso non riesce neanche nel suo intento visto che la gomma fa uno strano effetto di presa sull'asfalto. Le prossime che monto saranno sicuramente Yokohama o Bridgestone.

logo%20bridgestone.jpg


Quest'ultime le ho su jazz, precisamente le RE040 (31 mila km mai cambiate giro ogni 10 mila) Perfette su asciutto e ottime sul bagnato. Qui il TC fa il suo dovere (ed è anche tarato in modo da entrare quasi sempre sulla jazz)
 
gabrielyx ha scritto:
yokohama_logo.jpg


Le ho avute su Honda accord come primo equipaggiamento (le db550) Favolose. Erano alle cozze dopo 30 mila km mai girate..negli ultimi 2 mila km appena chiedevi su bagnato un po' di potenza entrava il controllo di trazione.

Ora ho su le Michelin Pilot Exalto v2. Fanno schifo, non vedo l'ora che finiscano, sono rumorosissime e non hanno trazione, appena parti un con un po' più di brio il TC entra, e spesso non riesce neanche nel suo intento visto che la gomma fa uno strano effetto di presa sull'asfalto. Le prossime che monto saranno sicuramente Yokohama o Bridgestone.

logo%20bridgestone.jpg


Quest'ultime le ho su jazz, precisamente le RE040 (31 mila km mai cambiate giro ogni 10 mila) Perfette su asciutto e ottime sul bagnato. Qui il TC fa il suo dovere (ed è anche tarato in modo da entrare quasi sempre sulla jazz)
Prova le re050 !!!
Sono ottime, peccato che a me sono durate appena 25mila km e sono un po' rumorose.
 
moogpsycho ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Brums ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
Swift1988 ha scritto:

quotone al cubo carpiato! :thumbup:

...ehm...non so le vendite Yokohama in Italia però non sono poi così tanto commercializzate....anche perchè hanno un bel prezzo...

....Michelin senza dubbio ha costi elevati e anche qualità di gomma,ma spendendo un pò meno si trovano Bridgestone che fa modelli ad alta tenuta...
certo il prezzo è elevato, ma le invernali (le w.drive) non hanno limiti di velocità per essere usate, tengono da dio con l'asciutto a basse temperature, sulla neve fanno il loro dovere. difetto sul bagnato...bisogna tenerevelocità costanti.

per le asciutte penso di montare qualcuna a mescola morbida (o sportiva) sempre yokohama

per la verità io non le ho trovate molto più care delle altre marche.. al netto dello sconto alla fine stavano nella media.
comunque la sensazione di tenuta è assoluta, sembra di viaggiare su un binario e se proprio si esagera allargano in maniera progressiva.
l'unico lato negativo dovrebbe essere la scarsa durata..

per la durata non mi interessa, la monto solo 5 mesi all'anno.
però che tenuta. meglio di quelle estive uscite di serie ( le continental)
 
gabrielyx ha scritto:
yokohama_logo.jpg


Le ho avute su Honda accord come primo equipaggiamento (le db550) Favolose. Erano alle cozze dopo 30 mila km mai girate..negli ultimi 2 mila km appena chiedevi su bagnato un po' di potenza entrava il controllo di trazione.

Ora ho su le Michelin Pilot Exalto v2. Fanno schifo, non vedo l'ora che finiscano, sono rumorosissime e non hanno trazione, appena parti un con un po' più di brio il TC entra, e spesso non riesce neanche nel suo intento visto che la gomma fa uno strano effetto di presa sull'asfalto. Le prossime che monto saranno sicuramente Yokohama o Bridgestone.

logo%20bridgestone.jpg


Quest'ultime le ho su jazz, precisamente le RE040 (31 mila km mai cambiate giro ogni 10 mila) Perfette su asciutto e ottime sul bagnato. Qui il TC fa il suo dovere (ed è anche tarato in modo da entrare quasi sempre sulla jazz)
io non ho nessun dispositivo e quindi le pilot saranno adattisime per me.
 
Guardatevi bene dall'ordinare pneumatici sul sito:

NO NO NO NO NO
http://www.gommeamigliorprezzo.it/.

Circa un mese fa ho richiesto 4 invernali della Bridgestone . Dopo un paio di settimane non vedendoli arrivare provo a telefonare al numero indicato. Sempre occupato, 24 ore al giorno .....
Finalmente riesco a trovare un numero alternativo della ditta.
Dopo vari tentativi qualcuno risponde: non so nulla, la faccio richiamare dal capo in giornata.
Naturalmnete nessuno si è preoccupato di contattarmi.
Non rispondono nemmeno alle email.
Potranno anche avere i prezzi più bassi ma non evadono gli ordini.
 
Back
Alto