<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici venduti come nuovi ma datati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici venduti come nuovi ma datati

aryan ha scritto:
Se li compri online nei soliti siti noti comprando roba buona spendi poco e hai DOT della settimana prima. Per tutto il resto c'è Mastercard...

le condizioni di contratto proposte dai "soliti noti" danno per "buone" gomme prodotte 2 anni prima della consegna;

e di più, occorre pagare in anticipo.

Ciascuno è libero di fare le proprie scelte
 
aryan ha scritto:
Io ho preso le Continental TS850 da 16" su Oponeo. Prodotte 6 settimane prima della spedizione ;)

sul sito oponeo, che non conoscevo, ho "simulato" l'acquisto delle gomme estive prese il mese scorso

considerato un costo standard ? 100 per montaggio (run flat 18 pollici) + 4 valvole nuove + equilibratura + convergenza ant. e post

avrei rispamiato circa il 10%, rispetto all'acquisto dal gommista "fisico".

Queste le condizioni generali di contratto oponeo: "Non inviamo pneumatici che hanno più di 24 mesi dalla data di produzione"
 
ROVIGOLAW ha scritto:
aryan ha scritto:
Io ho preso le Continental TS850 da 16" su Oponeo. Prodotte 6 settimane prima della spedizione ;)

sul sito oponeo, che non conoscevo, ho "simulato" l'acquisto delle gomme estive prese il mese scorso

considerato un costo standard ? 100 per montaggio (run flat 18 pollici) + 4 valvole nuove + equilibratura + convergenza ant. e post

avrei rispamiato circa il 10%, rispetto all'acquisto dal gommista "fisico".

Queste le condizioni generali di contratto oponeo: "Non inviamo pneumatici che hanno più di 24 mesi dalla data di produzione"

La differenza a vantaggio non e' sempre una bazza.....
Forse dipende dalla gomma; se di vendita frequente
e quindi con scorte alte ci sono sconti maggiori.
P.s.: Anch' io ho rsparmiato poco, ma quello che mi ha dato fastidio
e' che il gommista fisico voleva l' anticipo per prenotarle
( sono abbastanza rare da trovare ) col rischio che se poi non le trovava, di ritrovarmi un sacco di scocciature, oltre ad andare avanti e indietro da RO, perche' a FE non le tiene nessuno
 
Sono a 2 acquisti da Gommadiretto e 2 su 2 DOT recentissimo (rispettivamente 6 e 4 settimane). Questa credo sia la regola generale, ma c'è da dire che siamo su misure diffusissime (205/55/16). Ovvio come ricordava Arizona che se un'auto monta gomme con misure di scarsa diffusione è fisiologico che il DOT non possa essere recentissimo.
Comunque ho trovato in rete un presunto commento di un gestore di un noto sito di vendita pneumatici italiano secondo il quale la storia del DOT è una fissazione che si è diffusa a macchia d'olio per cui tutti vogliamo la gomma appena uscita dalla fabbrica ma che in realtà non trova riscontro (per cui fino a credo 3 anni le gomme sono nuove).
 
stefanocanale ha scritto:
tutti vogliamo la gomma appena uscita dalla fabbrica ma che in realtà non trova riscontro (per cui fino a credo 3 anni le gomme sono nuove).

- questa teoria mal si concilia con i giudizi espressi dai gommisti/produttori, secondo cui una gomma montata su cerchio dopo 5 anni è vecchia e va sostituita, anche se la macchina ha percorso pochi km e per la maggior parte del tempo è rimasta ferma in un garage ben arieggiato ed "al buio";

- percorro circa 30 k km/anno ed ho necessità di alternare pneumatici estivi ed invernali, per cui ogni "treno" di gomme mi dura appunto (circa) 4 max 5 anni;

- DOT risalente a 6 mesi prima non mi cambia nulla, discorso opposto se il fornitore on line, forte delle condizioni generali di contratto, me le manda con DOT vecchio di 2 anni;

- quando compro dal gommista "fisico", gli faccio telefonare in mia presenza al fornitore ed il DOT viene riportato nell'ordine;

- buona norma è non versare la caparra senza precisare le caratteristiche del prodotto
 
stefanocanale ha scritto:
Sono a 2 acquisti da Gommadiretto e 2 su 2 DOT recentissimo (rispettivamente 6 e 4 settimane). Questa credo sia la regola generale, ma c'è da dire che siamo su misure diffusissime (205/55/16). Ovvio come ricordava Arizona che se un'auto monta gomme con misure di scarsa diffusione è fisiologico che il DOT non possa essere recentissimo.
Comunque ho trovato in rete un presunto commento di un gestore di un noto sito di vendita pneumatici italiano secondo il quale la storia del DOT è una fissazione che si è diffusa a macchia d'olio per cui tutti vogliamo la gomma appena uscita dalla fabbrica ma che in realtà non trova riscontro (per cui fino a credo 3 anni le gomme sono nuove).

Come dicevo, Gommadiretto mi ha detto che per loro gli
anni di vita in cui le gomme sono OK, sono ( solo ) 2 :evil:
Cio' non toglie che chi fa solo 10.000 km l' anno
( come me ), resta dopo 4 anni dal montaggio, con gomme non propio di primo pelo
a soli 40.000 km, ma con 6 anni di vita
 
Back
Alto