<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici rumorosi | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici rumorosi

Salve ho montato 10gg fa 4 gomme termiche, da subito ho sentito che erano rumorosissime anche a bassissime velocità, sono tornato dal gommista che l'ha provata e ha effettivamente confermato che c'era un rumore ma dubbioso che fosse qualche cuscinetto mi ha mandato dal suo meccanico di fiducia il quale ha confermato che sono gli pneumatici, non solo ma quando supero i 100 km la macchina vibra tantissimo. Ora vorrei capire come farmi rimborsare in quanto a detta sua dovrei montarne degli altri ( fortunatamente ha ancora i miei vecchi ) e aspettare che la casa madre confermi il problema delle gomme. Io però intanto rimango con gomme vecchie e fuori di 500 euro. Qualcuno sa darmi un consiglio? Grazie
 
Salve ho montato 10gg fa 4 gomme termiche, da subito ho sentito che erano rumorosissime anche a bassissime velocità, sono tornato dal gommista che l'ha provata e ha effettivamente confermato che c'era un rumore ma dubbioso che fosse qualche cuscinetto mi ha mandato dal suo meccanico di fiducia il quale ha confermato che sono gli pneumatici, non solo ma quando supero i 100 km la macchina vibra tantissimo. Ora vorrei capire come farmi rimborsare in quanto a detta sua dovrei montarne degli altri ( fortunatamente ha ancora i miei vecchi ) e aspettare che la casa madre confermi il problema delle gomme. Io però intanto rimango con gomme vecchie e fuori di 500 euro. Qualcuno sa darmi un consiglio? Grazie

Il gommista dovrebbe riuscire a fartele cambiare in garanzia, visto che il difetto è molto evidente... a me successe un problema molto meno evidente anni fa, l'auto tirava a leggermente sinistra nonostante avessimo provato a montare le gomme in tutte le combinazioni... il mio gommista me le sostituì rapidamente (fu veramente bravo, devo dire, infatti si guadagnò un cliente "forever"), fra l'altro scegliemmo gomme di marca e modello diverso, il tempo di ordinare le nuove.
Purtroppo c'è Capodanno di mezzo, ma se ti ha già proposto la sostituzione , direi "prendi e porta a casa" perché non è scontato. Se non devi fare grandi viaggi, non puoi intanto usare queste? Anche se difettate, in caso di neve vanno sicuramente meglio, e probabilmente anche come tenuta visto che son nuove... rimontare le tue per poi smontarle nuovamente non mi sembra molto conveniente, anche per il gommista.
O meglio, non mirare al rimborso, ma alla sostituzione al più presto con un altro treno.
 
Ultima modifica:
Che marca sono?
Se si tratta di un marchio noto magari è più probabile che la casa produttrice ammetta in tempi brevi che c'è un problema.
500 euro mi sembrano un prezzo da gomme buone,a meno che non sia una misura particolare.

Il fatto che il gommista voglia aspettare che la casa produttrice dia l'ok per la sostituzione in garanzia potrebbe voler dire che non è sicuro al 100% che ne risponda.
Altrimenti avrebbe potuto proporti delle altre gomme,ammesso che ne avesse in casa della misura giusta.

L'importante è aver segnalato subito il problema,ora speriamo che in tempi brevi si risolva il problema.
 
Sono pneumatici asiatici che ho pure scelto io guardandone la foto in rete. Non so se effettivamente mi convenga tenerle montate e aspettare la sostituzione ma se poi mi mandano altre 4 di queste ho paura che siamo al punto di partenza o farmi montare i miei vecchi e chiedere se mi rimborsa lui cosa che dubito possa accadere.
 
Magari ti propone delle alternative,però a questo punto a costo di doverci mettere la differenza andrei su un altro marchio.
Se poi decide di rimborsarti tanto meglio.
 
Risolto mi ha restituito i soldi e ho rimesso le mie gomme. Ora però tenuto conto che l'auto la terrò ancora 2/3 anni e faccio sui 10000 km l'anno sono indeciso se riprendermi delle termiche o 4 stagioni. Cosa mi consigliate e se 4 stagioni quali magari non esageratamente costose? Grazie
 
se sono appena montati te li deve sost. poi se la vede lui con il fornitore, riguardo alla vibrazione sopra i 100kmh non sono le gomme, ma un problema di equilibratura, quindi un lavoro fatto male.
 
Risolto mi ha restituito i soldi e ho rimesso le mie gomme. Ora però tenuto conto che l'auto la terrò ancora 2/3 anni e faccio sui 10000 km l'anno sono indeciso se riprendermi delle termiche o 4 stagioni. Cosa mi consigliate e se 4 stagioni quali magari non esageratamente costose? Grazie

Senza sapere dove vivi, che percorsi fai, che auto é e che misure monta é difficile suggerire qualcosa...
A proposito, per curiosità, che marca e modello erano le gomme difettose?
 
certo, ma in fase di equilibratura si vede, è facendo bene l'equilibratura non si hanno vibrazioni.

Sono stati sostituiti in garanzia perché difettosi, il che mi fa presupporre che fossero difettosi anche per le vibrazioni.
Le vibrazioni possono essere indotte, ad esempio, da problemi nella struttura, come sovrapposizioni tra le tele della carcassa mal fatte. Quindi la gomma può essere perfettamente equilibrata ma vibrare comunque.
Se poi eri presente al momento dell'equilibratura e alla prova su strada, taccio.;)
 
certo, ma in fase di equilibratura si vede, è facendo bene l'equilibratura non si hanno vibrazioni.
No, non si vede.
L'equilibratura bilancia l'insieme cerchio-pneumatico, ma se lo pneumatico ha problemi di battistrada deformato, il difetto si presenta.
A me è capitato all'ultima sostituzione dei 4 pneumatici, uno era leggermente ovalizzato. Me ne sono accorto nei primi minuti al ritiro, abbiamo riprovato ad equilibrare 2 volte, sullo strumento tutto perfetto (ho visto anch'io sullo schermo), su strada una schifezza, l'auto ondeggiava.
Mi ha sostituito lo pneumatico con un altro identico, e si è risolto il problema.
 
allora: siccome ci ho lavorato con le gomme, credo di saperne qualcosa, è la procedura che mi hanno insegnato, è questa:
si monta la gomma nel cerchio,
si passa all'quilibratura, al primo passaggio l'equilibratrice ti da il valore dei pesi e il punto dove posizionarli sia interni che esterni, i valori normali non superano i 30 grammi, guando una gomma è difettata si hanno valori di molto superior, quindi ti viene il dubbio è la gomma o il cerchio, quindi si rismonta la gomma è si controlla l'equilibratura solo del cerchio, è trai le conclunsioni.
il pneumatico puo avere un difetto sia nella carcassa che nell battistrada, ora non vi sto a spiegare come..
il pneumatico puo essere sia storto che squilibrata.
se storto lo si vede subito in fase di equilibratura, puo anche capitare che i parametri dell'equilibratura rientri nella norma, solo che poi sull'auto ti ondeggia. ma non hanno vibrazioni sullo sterzo. del tipo che ad una certa velocita l'auto vibra.
quindi se lo avrei montato io quella gomma, non ti avrei fatto uscire dall'officina.....
 
Back
Alto