<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici ricostruiti RIGA GOMME 100% Made in Italy | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici ricostruiti RIGA GOMME 100% Made in Italy

Aggiornamento test pneumatici: oggi ho approfittato del sabato pomeriggio libero per andare fuori regione in montagna. Ho percorso 250km. Temperatura media 12 gradi. Ha sempre piovuto. Ho fatto autostrada, superstrada (1h di viaggio sia per andare che per tornare), 36 km di montagna su strada un po' dissestata, bagnata e infangata in un sacco di punti con salite e discese rapide, poi passato quattro volte una gola con tornanti e saliscendi. Le gomme Riga si sono comportate perfettamente: mai uno slittamento, mai un'imprecisione, mai un momento in cui non mi sono sentito sicuro, mai che sia dovuta intervenire l'elettronica di bordo. Test veramente impegnativo (la Tipo pesa molto) in condizioni critiche (la strada di montagna - Appennino - in alcuni punti era totalmente ricoperta di un velo sottilissimo di fanghiglia bagnata e viscida). Al momento dal montaggio ho percorso circa 1000 km. Nella superstrada (con asfalto liscissimo e molto consumato) hanno drenato l'acqua perfettamente.

IMG-20250315-220120.jpg


IMG-20250315-220108.jpg


Prima foto i km percorsi questi giorni. Nella seconda foto la temperatura dell'olio della mia Tipo per etabeta.

Sul Toy ( fuoristrada vecchia scuola) ho un' ottimo ricordo dei ricostruiti. La mescola ( all' epoca) era più morbida dei nuovi e la tenuta ottima in tutte le condizioni. Sul bagnato ricordo di averli provati scendendo da Cortina verso Auronzo sotto un diluvio con il 4x4 inserito e una velocità sostenuta ( da giovani si è più incoscienti).
Però duravano meno.

Sulla Hyundai, come detto, l' esperienza è stata negativa.

Ora, avendo su un' auto delle termiche nuove, potrei montare delle estive ricostruite. Ma sarà dura convincere il mio gommista........
 
Sul Toy ( fuoristrada vecchia scuola) ho un' ottimo ricordo dei ricostruiti. La mescola ( all' epoca) era più morbida dei nuovi e la tenuta ottima in tutte le condizioni. Sul bagnato ricordo di averli provati scendendo da Cortina verso Auronzo sotto un diluvio con il 4x4 inserito e una velocità sostenuta ( da giovani si è più incoscienti).
Però duravano meno.

Sulla Hyundai, come detto, l' esperienza è stata negativa.

Ora, avendo su un' auto delle termiche nuove, potrei montare delle estive ricostruite. Ma sarà dura convincere il mio gommista........
Ciao theCat ieri ci ho percorso con una Fiat Tipo 1.5 cross (macchina bella pesante) 36 km in montagna con pioggia di cui 1.5 km di salita e discesa 18%. La strada era inondata di rigagnoli di terra che colavano dai lati e tutto il manto era coperto da una fanghiglia di terra finissima. Tenuta perfetta. I ricostruiti (su cui mi sono documentato parecchio e mi sto ancora documentando) non sono tutti uguali (come del resto le marche di pneumatici classici). Tra tutti ti consiglio i Riga Gomme (per esperienza perosnale diretta e pregressa raccolta di informazioni laboriosa). Se li monterai porta pure qui la tua opinione, sono molto curioso di sapere come ti sei trovato. Il tuo gommista farà come il mio, li sconsiglierá non conoscendo il prodotto, non avendoli mai montati o essendo rimasto ai ricostruiti degli anni 60 (dove anche le gomme standard erano pietose rispetto ad oggi). Durassero anche meno (50 mila km invece di 60?) li paghi la metà, inquini 2/3 in meno e compri un prodotto Made in Italy. Tra l'altro già ci giriamo sui ricostruiti: per legge il 30% dei mezzi pubblici deve montare questa tipologia di pneumatici.

Il sentore comune è di una certa forte reticenza verso i ricostruiti perché (mi sono fatto questa idea leggendo) il nome ha un brutto appeal ("cheap" come direbbero oggi, nonostante è la lingua italiana..), è pieno di luoghi comuni e la gente che li ha provati mediamente l'ha fatto decenni fa prima della omologazioni UE ECE ONU 108 e 109 del 2006 in condizioni non ben verificabili. Ritengo, ad esempio, molto più pericoloso girare con le invernali o le 4 stagioni e specialmente con gomme sgonfie (di tutti i tipi, e lo sono quelle di una macchina su due).
 
È una Dacia II serie, non ricordo devo vedere. Mi hanno risposto che non hanno contatti con la Riga. In compenso ho scoperto che trattano ricoperte per off Road di una ditta della zona.
Immaginavo, magari non conoscono nemmeno le aziende di ricostruiti. Se comunque acquistano online dai siti specializzati dei gommisti (come ha fatto il mio) le trovano. Eventualmente puoi acquistarle anche tu direttamente dal sito Riga Gomme (anche senza registrazione come ho visto e pagandole meno) e fartele spedire direttamente dal gommista (paghi a lui solo montaggio ed equilibratura). Fammi sapere per curiosità le dimensioni gomme della tua Dacia.
 
Back
Alto