Hanno "solamente" 10 anni quelle gomme.....io sapevo che c'è un nottolino sul solco e che se la gomma arriva all'altezza del nottolino allora è consumata
davanti mi sembra quasi al limite. dietro vedo che il solco c'è ancora un po' profondo
per cui il gommista è un cazzaro o ha visto male. poi nn so![]()
Come ti e' gia' stato detto devi cambiarle il prima possibile.mi sono accorto che le ruote di dietro sono piu' consumate di quelle davanti non avendole mai cambiate da 10 anni mi chiedo come sia possibile, monto delle continental r13 155/80
dato che le devo cambiare queste 2 vorrei e che andranno avanti un consiglio su quale marca prendere e quanto spendere minimo per avere pari qualità e non farmi fregare dal gommista
ammesso che le debba cambiare per forza
a guardarle diresti che hanno 10 anni? da cosa si vede che sono usurate quindi? considera che in 10 anni ho fatto 46k kmHanno "solamente" 10 anni quelle gomme.....
a guardarle diresti che hanno 10 anni? da cosa si vede che sono usurate quindi? considera che in 10 anni ho fatto 46k km
10 anni???? Come si fa a tenerle per tutto questo tempo e guidare felici? Io le inverto davanti-dietro ogni 10/15.000 km e poi le sostituisco tutte e 4.
ok quindi è per questo che se prendo una curva in leggera accelerazione sento un sibilo perchè hanno perso aderenza ormaiSi, ma la gomma invecchia e perde le sue caratteristiche. Soprattutto tende a indurire per cui l'aderenza, specie sul bagnato, diminuisce.
cambiale tutte e 4, il più presto possibile.
Qualunque gomma ci metti, anche la più scadente, sarà sempre meglio di quelle che hai ora.
Se hai vicino un centro Norauto, con 150 euri monti 4 gomme marchiate Norauto Prevensys (prodotte da Hankook, un signor produttore), dal rapporto qualità/prezzo imbattibile.
Non devi vedere solo l'usura. Dopo 10 anni, le proprietà della gomma sono completamente cambiate, si induriscono e in condizioni di emergenza, ad esempio una frenata improvvisa, una rotonda mentre piove; mostrano tutti i problemi di vecchiaia. Sono pneumatici pericolosi per te e per gli altri.a guardarle diresti che hanno 10 anni? da cosa si vede che sono usurate quindi? considera che in 10 anni ho fatto 46k km
Non c'è bisogno di essere piloti esperti per capire che dopo 10 anni, le gomme sono caciotte pericolose. Marchi da evitare, ti faccio qualche esempio: Goodride, Atlas, Minerva, Ovation, Duble Coin, Triangle, Sunny, Toledo, Trazano, Rotalla e tante altre schifezze cinesi. Bada bene, si parla di produttori cinesi e non di fabbricazione cinese come può essere ad esempio una Pirelli; quelli fabbricano con le direttive di qualità ed affidabilità della casa madre. Poi, vuoi foto alla mano? Ti stiamo dicendo tutti di cambiarle il più in fretta possibile e tu ancora stai tergiversando? Dai, su.io guido felice lo stesso da anni ma voi siete patiti di auto avete piu' occhio, l'uomo medio non ce l'ha. l'auto ha 46k km. pasticche cambiate piu volte in 10 anni tranquilli.
quali sono le gomme cinesi da evitare?
da cosa si vede che sono usurate se il solco è ancora profondo? qualcuno puo' spiegarmi foto alla mano
grazie![]()
Sono screpolate e stanno perdendo pezzi di battistrada.a guardarle diresti che hanno 10 anni? da cosa si vede che sono usurate quindi? considera che in 10 anni ho fatto 46k km
Accade perché la gomma è diventata rigida e si riduce il consumo per attrito. Anche perché l'attrito è minimo, come le ruote di plastica dei tricicli per bambini a confronto con gli pneumatici in gomma delle biciclette.volevo solo capire guardando le foto perchè se la gomma è usurata il solco è ancora profondo, non è liscia. paradossalmente davanti è piu' usurata che dietro a differenza di quello che dice il gommista. mah
AKA_Zinzanbr - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa