<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PNEUMATICI INVERNALI | Il Forum di Quattroruote

PNEUMATICI INVERNALI

Buongiorno,
ho bisogno di un consiglio. Devo comprare delle gomme termiche per la mia nuova jeep renegade (in arrivo tra poco), MY19 2000 diesel 140cv 4x4 cambio automatico. Vivo in alta montagna in Trentino, in un comprensorio sciistico, quindi per me la cosa fondamentale è il comportamento sulla neve e ghiaccio anche in discese ripide, il resto è secondario facendo pochi km in inverno.
La misura della gomma è 215 65 R16
Sono indeciso tra queste:

kumho wp51
hankook winter icept rs2
nokian wrd4

in alternativa vredestein o syron (me ne ha parlato un gommista)

Pensavo alle nokian ma leggendo le recensioni sul loro sito addirittura il 65% degli utenti si lamentano perché dopo mezzo inverno la ruota si disintegra e perde tacchetti interi.
Da alcuni ultimi test sembra che sulla neve le migliori siano le hankook ma non so se fidarmi.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie buona giornata a tutti
 
Credo che in certe zone siano consentite le chiodate, in inverno. Se la usi solo là metterei le chiodate.

Le gomme chiodate, o pneumatici chiodati per marcia sul ghiaccio sono previste fin dal 24 febbraio 1966.
  • avere una sporgenza dei chiodi non superiore a 1,5 mm
  • avere un numero di chiodi compreso tra 80 (gomme piccole) e 160 (gomme grandi)
  • le gomme chiodate sono vietate su veicoli con massa a pieno carico superiore a 35 quintali.
Inoltre, chi circola con pneumatici chiodati dovrà:
  • limitare la velocità a un massimo di 90 km/h
  • applicare delle bavette paraspruzzi sul retro delle ruote posteriori
  • montare pneumatici chiodati su tutte le ruote dei veicoli e di eventuali rimorchi
Per l’articolo 406 del CdS, l’uso di gomme chiodate è del tutto legale ma solo se gli pneumatici chiodati montati sul veicolo sono a regola d’arte, e se ne limita l’uso dove consentito (in Italia perlopiù nelle zone di alta montagna, mentre ne è pressoché vietato l’uso in autostrada, sebbene la circolare ministeriale 58/71 del 22/10/1971 – mai abrogata – ne permetta l’uso fino a velocità di 120 km/h)
 
La misura della gomma è 215 65 R16
Sono indeciso tra queste:

kumho wp51
hankook winter icept rs2
nokian wrd4
Ultimo test visto in quella misura sul TCS nel 2017, voti in centesimi
Hankook 70 asciutto, 44 bagnato, 68 neve, 60 ghiaccio, 80 usura
Nokian 60 asciutto, 58 bagnato, 72 neve, 60 ghiaccio, 60 usura
Khumo non testate

Migliori di tutte le Dunlop Winter Sport 5
64asciutto, 68 bagnato, 60 neve, 60 ghiaccio, 70 usura

Consiglio spassionato, evita come la peste marchi sconosciuti, spesso produzioni cinesi di bassa qualità, che magari vanno benissimo su neve ma diventano saponette sul bagnato: il fondo umido o bagnato (ad esempio quando salano le strade) è l'aspetto più critico per tutti gli invernali, e diventa drammatico su fondi umidi tiepdi o cladi (il che non è il tuo caso, ma interessa magari gli altri lettori del 3d)

Da considerare che se un dato modello primeggia in una misura, non è affatto detto che lo faccia anche in altre misure (ne avevamo parlato molto a lungo e più volte qui in forum; inoltre accada che la generazione successiva di una data serie non necessariamente offre migliori prestazioni).

P.S. su ghiaccio liscio in pendenza è quanto mai opportuno avere un paio di catene di scorta, penso che tu lo sappia meglio di me
 
Buongiorno,
ho bisogno di un consiglio. Devo comprare delle gomme termiche per la mia nuova jeep renegade (in arrivo tra poco), MY19 2000 diesel 140cv 4x4 cambio automatico. Vivo in alta montagna in Trentino, in un comprensorio sciistico, quindi per me la cosa fondamentale è il comportamento sulla neve e ghiaccio anche in discese ripide, il resto è secondario facendo pochi km in inverno.
La misura della gomma è 215 65 R16
Sono indeciso tra queste:

kumho wp51
hankook winter icept rs2
nokian wrd4

in alternativa vredestein o syron (me ne ha parlato un gommista)

Pensavo alle nokian ma leggendo le recensioni sul loro sito addirittura il 65% degli utenti si lamentano perché dopo mezzo inverno la ruota si disintegra e perde tacchetti interi.
Da alcuni ultimi test sembra che sulla neve le migliori siano le hankook ma non so se fidarmi.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie buona giornata a tutti
Vedo che hai scritto anche sul "forum dedicato".
Viste le zone che frequenti cercherei il miglior invernale possibile senza lesinare visto il "ferro" nuovo piuttosto tecnico (4x4)... Non è una Trailhawk, ma se la dovrebbe cavare più che dignitosamente comunque con le "scarpe" giuste.
 
Grazie a tutti per la risposta.
Le chiodate quando vai sull'asfalto sono scomode e bisognerebbe mettere le protezioni, quindi le scarto a priori.
Ora mi guardo bene i test e vedo cosa scegliere.
Notte a tutti
 
Se la tua richiesta è il migliore su neve e ghiaccio, la risposta è nella tabella allegata (test TCS del 2017 che U2511 ti aveva riassunto).
  • BF Goodrich g-Force Winter 2
  • Nokian WR D4
L' Hankook i*cept RS2 W452 sembra mediamente buono, ma pecca un po' sul bagnato ed è forse più rumoroso.
Il più equilibrato il Dunlop che però è leggermente inferiore su neve.
Il Dunlop e Hankook si trovano a 77€ (prenderei i primi), Nokian a 86€.
 

Allegati

  • test-pneumatici-invernali-2017-215-65-r16-98-102h_r.pdf
    1,6 MB · Visite: 151
Anche io consiglio di andare su brand premium
La differenza può essere di 20€ a gomma...diciamo di 80€ per un treno di gomme.
Ogni 4 anni significa 20€ all'anno.
2 € al mese.
Ma di cosa parliamo?
di 5 centesimi al giorno.

MAI RINUNCIARE A QUALITA' DA PREMIUM SU LUBRIFICANTI (per un tagliando all'anno non servono olii sconosciuti) e PNEUMATICI

PS: un tagliando con olio premium 120€
uno con olio scadente 90€...embè...sempre 2,5 euro al mese per un motore da salvaguardare!!!
Pensateci davvero
 
Si vede che ha già speso tutto per l'auto…

:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

:emoji_rolling_eyes::emoji_rolling_eyes: puoi dirlo forte :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

Scherzi a parte, non sto andando al risparmio sugli pneumatici… che sono importantissimi. Cercavo di capire quale fosse il migliore in base al tipo di utilizzo/zona di residenza, quindi alle caratteristiche che più si addicono, e non sempre è il più blasonato.
Dai test che ho visto goodyear e Dunlop sembrano i più completi, ma a me interessano neve e ghiaccio, quindi mi sa che punterò su nokian wrd4.

Grazie a tutti
Ciaooooooo
 
Back
Alto