<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PNEUMATICI INVERNALI, QUALI ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

PNEUMATICI INVERNALI, QUALI ?

GRANATIERI ha scritto:
è vero la mia laguna del 2004,perfetta solo 55.000km zero problemi zero incidenti zero graffi o ammaccature,dorme in box ora vale 3000 euro da nuova costava circa 23.000.Chi me lo fa fare di venderla per comprare un' auto del genere ora devi spendere almeno 30.000 euro e se è tedesca anche 35-40.000
Per una golf non tanto accessoriata !!!
Se vuoi una a4 o una 320d (che non vale la laguna attuale) a pari accessori della laguna, ce ne vogliono 40/50 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
biasci ha scritto:
darunia ha scritto:
biasci ha scritto:
darunia ha scritto:
biasci ha scritto:
A me ne hanno chiesti 950 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per le Pirelli sottozero 2 225/45R18 :( :( :(
....d'accordo, ma la misura è oltremodo "fuori misura"....io già mi piango i miei (800)
Ma infatti non le metto neanche quest'anno.
A giugno cambio macchina e se poi ho una misura diversa me lo prendo nel .............................................................. cerchione !!!
...azz, Biasci non ti sei trovato bene con la x mod?
Ma quale xmod !!! Ho la laguna sportour 2.0 dci 180cv GT 4 control !!!!!
E la cambio perchè a giugno compie 3 anni (è la quinta laguna questa !!! )
Guarda che dopo i tre anni mica si disintegrano!

Ho un collega che ne possiede ancora una delle prime.....degli anni 90! :D
Se ci facesse 40/50 mila km all' anno, sarebbe già distrutta, stai tranquillo.

E poi ho sempre cambiato l' auto ogni 3 o max 4 anni per due motivi: primo per motivi fiscali esecondo, se la cambi dopo 3 anni, l' usato ha sempre un buon valore, se ne aspetti 5, tanto vale portarla alla fine perchè tanto non ti danno più nulla.

Era solo una battuta!!!
Non mi permetteri certo di giudicare le tue scelte, poi senza nemmeno conosce le tue esigenze! :D

Quando ho cambiato la macchina avevo anch'io le termiche usate una sola stagione (c.a 15.000km) ed il gommista me le ha prese indietro, valutandole 250euro, gomme pagate 600 l'inverno precedente. Non so, forse da un privato avrei potuto strappare qualche decina di euro in più, ma non mi andava lo sbattimento della vendita.
 
pll66 ha scritto:
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
biasci ha scritto:
darunia ha scritto:
biasci ha scritto:
darunia ha scritto:
biasci ha scritto:
A me ne hanno chiesti 950 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per le Pirelli sottozero 2 225/45R18 :( :( :(
....d'accordo, ma la misura è oltremodo "fuori misura"....io già mi piango i miei (800)
Ma infatti non le metto neanche quest'anno.
A giugno cambio macchina e se poi ho una misura diversa me lo prendo nel .............................................................. cerchione !!!
...azz, Biasci non ti sei trovato bene con la x mod?
Ma quale xmod !!! Ho la laguna sportour 2.0 dci 180cv GT 4 control !!!!!
E la cambio perchè a giugno compie 3 anni (è la quinta laguna questa !!! )
Guarda che dopo i tre anni mica si disintegrano!

Ho un collega che ne possiede ancora una delle prime.....degli anni 90! :D
Se ci facesse 40/50 mila km all' anno, sarebbe già distrutta, stai tranquillo.

E poi ho sempre cambiato l' auto ogni 3 o max 4 anni per due motivi: primo per motivi fiscali esecondo, se la cambi dopo 3 anni, l' usato ha sempre un buon valore, se ne aspetti 5, tanto vale portarla alla fine perchè tanto non ti danno più nulla.

Era solo una battuta!!!
Non mi permetteri certo di giudicare le tue scelte, poi senza nemmeno conosce le tue esigenze! :D

Quando ho cambiato la macchina avevo anch'io le termiche usate una sola stagione (c.a 15.000km) ed il gommista me le ha prese indietro, valutandole 250euro, gomme pagate 600 l'inverno precedente. Non so, forse da un privato avrei potuto strappare qualche decina di euro in più, ma non mi andava lo sbattimento della vendita.
Non devi chiedere scusa, siamo a ragionare del più e del meno.
Lo sai che io non mi offendo mai (o quasi) e le rare volte che succede, stai tranquillo che lo faccio notare molto bene ;)
 
tornando alle gomme :lol:
michelin alpin a4 205/55 R16 codice velocita' H a 450 euro tutto compreso, scontate di 10 euro :lol: ; il codice T costava 440 euro.
i primissimi chilometri in citta' (e con venti gradi :? ) sono molto positivi, vedremo nei prossimi giorni :)
 
Vi aggiorno su alcuni prezzi che ho trovato in giro (hinterland milanese), in modo che possiate fare le vostre considerazioni in merito al vostro acquisto.
Xmod 2.0 Dci Luxe con 225/50 R17

Nokian: Le ho trovate a 740?, 720?, 600? e 650? ma compreso di deposito. Ed è questo l'acquisto che farò, anche perchè vicino all'ufficio.
Pirelli sottozero 2: 900?, 820? e 680? (da Norauto)
Kleber Krisalp; 680?
Michelin PA3 (non esiste la P4): 920?, 850?
Bridgestone: 720?

Per un collega che ha la Xmod 1.9 Dci Dyna con 205/55 R17 ho trovato:
Pirelli sottozero 2: 700?
Michelin PA?: 840?
Bridgestone: 690?

Ciao
 
A seguito di indicazioni fornite sul 3d e dopo aver letto i consigli del Touring Club Svizzero e di altri utenti sono arrivato alla conclusione che le Pirelli Sottozero sono appena discrete su fondo innevato e che il miglior acquisto potrebbe essere o le Nokian (finlandesi) o le Continental W830. Il problema risiede nelle dimensioni delle gomme della xmod, come ormai sappiamo tutti: infatti le 205/55 R17, data la bassissima diffusione, non vengono prodotte dalla Nokian e Continental (per i modelli invernali). Si può ovviare comprando 4 cerchi in acciaio da 16 pollici e montarci su delle gomme da 16" che costerebbero quasi la metà delle 17". Forse ho detto delle ovvietà, ma più o meno così stanno le cose.
 
Però i cerchi da 16" li puoi montare??
E se non sbaglio, quella misura di gomme è la stessa che monta la peugeot 407 .........
 
biasci ha scritto:
Però i cerchi da 16" li puoi montare??
E se non sbaglio, quella misura di gomme è la stessa che monta la peugeot 407 .........
Sì, la dotazione attuale è 205/55 R17 con le Continental (ottima scelta). Sul libretto di circolazione c'è la possibilità di metter su anche le 205/60 R16. La fortuna vuole che è la stessa misura di gomme che montava la mia Scenic 2; pertanto non dovrò acquistare nuove catene e posso usare quelle acquistate (Clack & Go 9 della Weis....) qualche anno fà. Sai, dove abito nevica parecchio :!: e talvolta le sole termiche non sono sufficienti.
 
Oggi ho montato i pneumatici invernali.
Nokian 225/50 R17 a 650? compreso lo stoccaggio delle gomme estive.
Non ho mai guidato con pneumatici invernali... Sono proprio curioso di verificarne il comportamento su asfalto e sulla neve, quando e se dovesse capitare. Sono del milanese e le ho volute mettere principalmente per migliorare la sicurezza attiva durante l'inverno.
 
fparisi66 ha scritto:
Oggi ho montato i pneumatici invernali.
Nokian 225/50 R17 a 650? compreso lo stoccaggio delle gomme estive.
Non ho mai guidato con pneumatici invernali... Sono proprio curioso di verificarne il comportamento su asfalto e sulla neve, quando e se dovesse capitare. Sono del milanese e le ho volute mettere principalmente per migliorare la sicurezza attiva durante l'inverno.
Sono fantastiche. Stamattina c'era un po di brina e la tenuta era eccezionale. Per la verità le trovo un po' rumorosette oltre i 100 km.
 
fparisi66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte! ;)
Sicuramente utili anche agli altri utenti del forum!
Andrò sicuramente a leggermi i vari links che avete indicato.
Buona domenica
Credo che il tuo libretto di circolazione riporti anche altre misure omologate, probabilmente meno costose delle tue 225.
Dacci un'occchiata, e poi confronta i prezzii....

La misura alternativa è 225/45 R18 95W ! Non è il caso! :D
Io ho quelle e .......................................................................
le Michelin ........................... 260 a gomma !!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
Stamattina "salendo" sui monti ho beccato una nevicata spettacolare..
Auto tutte ferme tranne la mia Meggy. :)
10 tornanti sino a 1100 s.l.m. in sicurezza grazie alle Nokian.
Non come quel Ducato che scivolava a retromarcia.... :D
E prima che passasse lo spazzaneve.
Volevo ringraziare quanti di Voi mi hanno invogliato a montare le temiche.
 
biasci ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
modus72 ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte! ;)
Sicuramente utili anche agli altri utenti del forum!
Andrò sicuramente a leggermi i vari links che avete indicato.
Buona domenica
Credo che il tuo libretto di circolazione riporti anche altre misure omologate, probabilmente meno costose delle tue 225.
Dacci un'occchiata, e poi confronta i prezzii....

La misura alternativa è 225/45 R18 95W ! Non è il caso! :D
Io ho quelle e .......................................................................
le Michelin ........................... 260 a gomma !!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

L'unica alternativa sulla mia erano dei 235/50 R18 101W, fortuna che non le ho messe....Le primacy estive costerebbero sui 350 a gomma!
 
twingomax ha scritto:
Stamattina "salendo" sui monti ho beccato una nevicata spettacolare..
Auto tutte ferme tranne la mia Meggy. :)
10 tornanti sino a 1100 s.l.m. in sicurezza grazie alle Nokian.
Non come quel Ducato che scivolava a retromarcia.... :D
E prima che passasse lo spazzaneve.
Volevo ringraziare quanti di Voi mi hanno invogliato a montare le temiche.

Ora nevica anche in pianura! :D
 
Back
Alto