<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali, ordinanza per la Provincia di Milano: obbligo dal 15/11 al 31/3/11 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali, ordinanza per la Provincia di Milano: obbligo dal 15/11 al 31/3/11

Oggi 19 ottobre 2010 l'Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Provincia di Milano Giovanni De Nicola ha presentato la nuova ordinanza che, recependo le modifiche al Codice della Strada, sancisce l'obbligo di pneumatici invernali o di idonei mezzi antrisdrucciolevoli a bordo del veicolo, utili a poter affrontare la circolazione con neve o su ghiaccio, nel periodo invernale sulle strade provinciali.
L'ordinanza, realizzata al fine di garantire un concreto incremento delle
misure di sicurezza alla circolazione sulle provinciali, dispone l'obbligo
di catene a bordo o gomme invernali a partire dal 15 novembre prossimo al 31
marzo 2011.

Auspico - commenta l'Assessore - che, pur essendo sufficiente munirsi di semplici catene da neve per ottemperare all'ordinanza, gli utenti delle nostre strade si dotino di pneumatici invernali, sostituendoli a quelli tradizionali nel periodo indicato. Si tratterebbe di anticipare il costo di un treno di gomme a fronte di una dotazione che, in condizioni di ghiaccio o neve, può assumere un'efficacia superiore a quanto avvenuto con l'introduzione dell'ABS.


http://www.federpneus.it/ew_newsletter/OrdinanzaProvMilano.pdf
 
matteomatte1 ha scritto:
Oggi 19 ottobre 2010 l'Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Provincia di Milano Giovanni De Nicola ha presentato la nuova ordinanza che, recependo le modifiche al Codice della Strada, sancisce l'obbligo di pneumatici invernali o di idonei mezzi antrisdrucciolevoli a bordo del veicolo, utili a poter affrontare la circolazione con neve o su ghiaccio, nel periodo invernale sulle strade provinciali.
L'ordinanza, realizzata al fine di garantire un concreto incremento delle
misure di sicurezza alla circolazione sulle provinciali, dispone l'obbligo
di catene a bordo o gomme invernali a partire dal 15 novembre prossimo al 31
marzo 2011.

Auspico - commenta l'Assessore - che, pur essendo sufficiente munirsi di semplici catene da neve per ottemperare all'ordinanza, gli utenti delle nostre strade si dotino di pneumatici invernali, sostituendoli a quelli tradizionali nel periodo indicato. Si tratterebbe di anticipare il costo di un treno di gomme a fronte di una dotazione che, in condizioni di ghiaccio o neve, può assumere un'efficacia superiore a quanto avvenuto con l'introduzione dell'ABS.


http://www.federpneus.it/ew_newsletter/OrdinanzaProvMilano.pdf
...mah.. per fortuna sono fuori da questa provincia.... :shock:
 
io queste ordinanze le farei in ogni zona dove c e' possibilita' che geli o cada la neve,
ne ho piene le scatole degli imbranati messi di traverso :evil:
avessero almeno il cervello di restarsene a casa in certe situazioni.
 
Purtroppo l'imbecillita di molti porta alla restrizione coatta della liberta' di tutti. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Va comunque detto che, di tutte le ordinanze che han varato negli ultimi anni in materia di auto, questa e' certamente la piu' sensata, motivata e intelligente.
 
steo1985 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Oggi 19 ottobre 2010 l'Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Provincia di Milano Giovanni De
Auspico - commenta l'Assessore - che, pur essendo sufficiente munirsi di semplici catene da neve per ottemperare all'ordinanza, gli utenti delle nostre strade si dotino di pneumatici invernali, sostituendoli a quelli tradizionali nel periodo indicato. Si tratterebbe di anticipare il costo di un treno di gomme a fronte di una dotazione che, in condizioni di ghiaccio o neve, può assumere un'efficacia superiore a quanto avvenuto con l'introduzione dell'ABS.


http://www.federpneus.it/ew_newsletter/OrdinanzaProvMilano.pdf
...mah.. per fortuna sono fuori da questa provincia.... :shock:
vedi di non doverci andare.... :D
 
Chissà che bello vedere schiere d'impiegate ben vestite e truccate (ma anche maschietti) impegnate ai bordi delle strade a mettere le catene (spero che sappiano su quali ruote)
 
PCafiero ha scritto:
Chissà che bello vedere schiere d'impiegate ben vestite e truccate (ma anche maschietti) impegnate ai bordi delle strade a mettere le catene (spero che sappiano su quali ruote)
se nin son capaci di montarle, MULTA così il prossimo anno monterà i pneu da neve ed i turchi saranno contenti
 
dexxter ha scritto:
PCafiero ha scritto:
Chissà che bello vedere schiere d'impiegate ben vestite e truccate (ma anche maschietti) impegnate ai bordi delle strade a mettere le catene (spero che sappiano su quali ruote)
se nin son capaci di montarle, MULTA così il prossimo anno monterà i pneu da neve ed i turchi saranno contenti
Guarda, l'inverno scorso, quando ha nevicato, di v.v.u.u. e di polstrada non se ne son visti nemmeno dipinti sul muro, saranno rimasti pure loro bloccati per via delle coperture inadeguate.
 
jo74bg ha scritto:
io queste ordinanze le farei in ogni zona dove c e' possibilita' che geli o cada la neve,
ne ho piene le scatole degli imbranati messi di traverso :evil:
avessero almeno il cervello di restarsene a casa in certe situazioni.
A volte inizia a nevicare quando sei già fuori casa.
 
dexxter ha scritto:
steo1985 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Oggi 19 ottobre 2010 l'Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Provincia di Milano Giovanni De
Auspico - commenta l'Assessore - che, pur essendo sufficiente munirsi di semplici catene da neve per ottemperare all'ordinanza, gli utenti delle nostre strade si dotino di pneumatici invernali, sostituendoli a quelli tradizionali nel periodo indicato. Si tratterebbe di anticipare il costo di un treno di gomme a fronte di una dotazione che, in condizioni di ghiaccio o neve, può assumere un'efficacia superiore a quanto avvenuto con l'introduzione dell'ABS.


http://www.federpneus.it/ew_newsletter/OrdinanzaProvMilano.pdf
...mah.. per fortuna sono fuori da questa provincia.... :shock:
vedi di non doverci andare.... :D
..se volessi andare sulla neve, di certo non andrei nel milanese... :D
 
matteomatte1 ha scritto:
Oggi 19 ottobre 2010 l'Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Provincia di Milano Giovanni De Nicola ha presentato la nuova ordinanza che, recependo le modifiche al Codice della Strada, sancisce l'obbligo di pneumatici invernali o di idonei mezzi antrisdrucciolevoli a bordo del veicolo, utili a poter affrontare la circolazione con neve o su ghiaccio, nel periodo invernale sulle strade provinciali.
L'ordinanza, realizzata al fine di garantire un concreto incremento delle
misure di sicurezza alla circolazione sulle provinciali, dispone l'obbligo
di catene a bordo o gomme invernali a partire dal 15 novembre prossimo al 31
marzo 2011.

Auspico - commenta l'Assessore - che, pur essendo sufficiente munirsi di semplici catene da neve per ottemperare all'ordinanza, gli utenti delle nostre strade si dotino di pneumatici invernali, sostituendoli a quelli tradizionali nel periodo indicato. Si tratterebbe di anticipare il costo di un treno di gomme a fronte di una dotazione che, in condizioni di ghiaccio o neve, può assumere un'efficacia superiore a quanto avvenuto con l'introduzione dell'ABS.

http://www.federpneus.it/ew_newsletter/OrdinanzaProvMilano.pdf

L'esimio assessore fa finta di dimenticare (e non a caso è la federpneus a rilanciare la notizia) che nella stragrande maggioranza dei casi uno non ha né il secondo treno di cerchi nè lo spazio per conservarli né la possibilità - abilità di sostituire i due treni con il fai da te.
Deve quindi ricorrere al gommista che ovviamenet non lavora gratis.
Non so quali siano i prezzi di Milano, immagino 50 - 80 euro a cambio stagionale (100 - 160 annui) + la custodia (50 annui?)
Il che, se pui mantenere giusto una piccola utilitaria, sono tanti, troppi.
Certo, ci sono le catene (questo invece è un obbligo sacrosanto)
Più che detenere le catene a bordo, prevederei nell'ordinanza che chi circola - in occasione di neve - senza catene o snowflake si becca la multa da levare la pelle.
Stiamo parlando di nu evento abbastanza raro in area metropolitana.
Se nevica, circola solo chi catena o chi ha le termiche, altrimenti la tieni ferma

Il fatto di avere le catene a bordo non significa che tu sappia montarle (non è nemmeno previsto saperlo fare per consegiure la patente di guida ...)
 
augusto lascialo aperto anche dellà...molti come me zona franca
manco la schifano per colpa delle presenze moleste che
volutamente infestano questa zona di forum..

grazie
 
|Mauro65| ha scritto:

Il fatto di avere le catene a bordo non significa che tu sappia montarle
(non è nemmeno previsto saperlo fare per consegiure la patente di guida ...)

ecco perchè prenderò un bel treno di invernali per la carciofastra :D
 
Back
Alto