<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali, consiglio su misura alternativa | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali, consiglio su misura alternativa

Salve,
devo acquistare online urgentemente dei penumatici invernali ma ho dei dubbi
Sono per la fiesta del 2009 di mia moglie, il libretto cita:
175/65 R14 82S - 195/45 R16 80S
Alternativi:
195/50 R15 82S
195/60 R15 88S
Pneumatici invernali: 175/65 R14 82 Q M+S

L'auto ci è stata consegnata con i 195/50 R15 (misura balorda secondo il gommista)
Accertato che l'indicazione dei pneumatici invernali non è vincolante (cosa lo indicheranno a fare allora!)
Avendo i cerchi da 15 non rimangono che le misure 195/50 R15 e 195/60 R15
Siccome non ci capisco molto chiedo:

1) queste gomme hanno lo stesso diametro o se la seconda è piu grande? :oops:
2) sarei propenso per i 195/60, non capisco questa mania delle gomme ribassate su una utilitaria, che ne dite (soprattutto per le invernali) ?
3) perchè ford ha consigliato 175/65 R14? piu stretto è meglio?

Grazie :)
 
m a x ha scritto:
Salve,
devo acquistare online urgentemente dei penumatici invernali ma ho dei dubbi
Sono per la fiesta del 2009 di mia moglie, il libretto cita:
175/65 R14 82S - 195/45 R16 80S
Alternativi:
195/50 R15 82S
195/60 R15 88S
Pneumatici invernali: 175/65 R14 82 Q M+S

L'auto ci è stata consegnata con i 195/50 R15 (misura balorda secondo il gommista)
Accertato che l'indicazione dei pneumatici invernali non è vincolante (cosa lo indicheranno a fare allora!)
Avendo i cerchi da 15 non rimangono che le misure 195/50 R15 e 195/60 R15
Siccome non ci capisco molto chiedo:

1) queste gomme hanno lo stesso diametro o se la seconda è piu grande? :oops:
2) sarei propenso per i 195/60, non capisco questa mania delle gomme ribassate su una utilitaria, che ne dite (soprattutto per le invernali) ?
3) perchè ford ha consigliato 175/65 R14? piu stretto è meglio?

Grazie :)

15 sono i pollici del diametro del cerchio
195 i mm di larghezza del battistrada e /60 il rapporto tra la larghezza del battistrada e la spalla.
In teoria su gomme termiche stretto può avere vantaggi.
 
m a x ha scritto:
Salve,
devo acquistare online urgentemente dei penumatici invernali ma ho dei dubbi
Sono per la fiesta del 2009 di mia moglie, il libretto cita:
175/65 R14 82S - 195/45 R16 80S
Alternativi:
195/50 R15 82S
195/60 R15 88S
Pneumatici invernali: 175/65 R14 82 Q M+S

L'auto ci è stata consegnata con i 195/50 R15 (misura balorda secondo il gommista)
Accertato che l'indicazione dei pneumatici invernali non è vincolante (cosa lo indicheranno a fare allora!)
Avendo i cerchi da 15 non rimangono che le misure 195/50 R15 e 195/60 R15
Siccome non ci capisco molto chiedo:

1) queste gomme hanno lo stesso diametro o se la seconda è piu grande? :oops:
2) sarei propenso per i 195/60, non capisco questa mania delle gomme ribassate su una utilitaria, che ne dite (soprattutto per le invernali) ?
3) perchè ford ha consigliato 175/65 R14? piu stretto è meglio?

Grazie :)

Con la misura consigliata a libretto per le m+s, dovresti risparmiare parecchio rispetto alla misura che monti ora,
175mm di larghezza contro 195mm, quindi 2 cm + strette, /65 la % di gomma rispetto al totale del diametro, quindi maggior confort, 14" pollici diametro del cerchio e indice di velocità Q che non ricordo più a che velocità max si riferisce, ma basta e avanza sicuro!
 
Ah, naturalmente se metti le 14" pollici ci vuole il cerchio da 14",
se hai il cerchio originale da 15" e non hai intenzione di comprarti 4 cerchi da 14" la tua scelta è obbligata sui 15" ;)
 
Grazie a tutti, ma rimane aperto il dilemma, 195/50 (come le estive) o 195/60?
Non avrei intenzione di comprare cerchi da 14, piu che altro perchè non ne ho il tempo.
p.s. mi sono reso conto di avere fatto una domnda stupida chiedendo sela ruota 195/60 è piu grande della 195/50, ovvio che lo è se il cerchio è sempre quello e la 50 è piu bassa
 
Attenzione, la misura 195/60 R 15 che hai sul libretto mi sembra strana, infatti da calcolo del diametro nominale questo risulta maggiore di oltre il 6% rispetto alla 195/50/15 che hai montata...

Di solito si consiglia di non eccedere di più del 3% in più o in difetto rispetto alla misura standard.
In più, è la prima volta che vedo due misure con diametro così diverso sullo stesso cerchio...di solito nel libretto si conteplano, sullo stesso diametro di cerchio, misure con un diametro complessivo della ruota molto simile, giocando tra larghezza del battistrada e altezza del profilo. Per esempio: 195/65R15 e 205/60R15. Ma non ho mai visto contemporaneamente gomme con stesso diametro cerchio, stessa larghezza battistrada, e profilo diverso.

Che sia una particolarità della Fiesta, o un errore di trascrizione sul libretto?
Informati presso Ford.

Ti allego la tabellina con le misure, dove il programma evidenzia automaticamente in rosso la differenza di diametro eccessiva delle 195/60R15.

p.s. la 195/50R15 non è per niente una misura "balorda", è stata diffusissima fino a pochi anni fa, e comunque rimane una misura ancora diffusa e piuttosto economica.

Attached files /attachments/1474329=19474-tire size calculator - Copia.jpg
 
Ciao, stavo appunto approfondendo informazioni trovate in rete che confermano le tue perpèlessità

questo è il libretto

Su un forum parlano appunto del fatto chen un tizio con la mia stessa auto ha montato le invernali 195/60 e gli striscia sul parafango, un altro conferma che quando sono in 4 e prende le buche sente raschiare
Sono riuscito ad aprire la discussione solo come cache di google, non mi carica il sito, eccola:
http://webcache.googleusercontent.c...ernali+195/50+195/60&cd=7&hl=it&ct=clnk&gl=it

Evidentemente le 195/60 estive sono al pelo ma le invernali hanno il battistrada un po piu spesso e largo

Il tuo intervento è prezioso perchè se non avessi trovato informazioni avrei preferito le 60 alle 50, ora non ho dubbi e procedo con l'acquisto online, ;)
 
Fatto!
questo è il secondo treno di gomme che acquisto oggi, ho la neve alle calcagna!

Barum Polaris 3 195/50 R15 82T 4 x 59.40 EUR
Falken HS449 215/65 R16 98H 4 x 91.30 EUR
Cerchione in alluminio Ronal R42 6,5 X 16 ET40 4 Pezzi 317,20 ?

Spero che l'investimento duri diversi anni :?
 
m a x ha scritto:
Salve,
devo acquistare online urgentemente dei penumatici invernali ma ho dei dubbi
Sono per la fiesta del 2009 di mia moglie, il libretto cita:
175/65 R14 82S - 195/45 R16 80S
Alternativi:
195/50 R15 82S
195/60 R15 88S
Pneumatici invernali: 175/65 R14 82 Q M+S

L'auto ci è stata consegnata con i 195/50 R15 (misura balorda secondo il gommista)
Accertato che l'indicazione dei pneumatici invernali non è vincolante (cosa lo indicheranno a fare allora!)
Avendo i cerchi da 15 non rimangono che le misure 195/50 R15 e 195/60 R15
Siccome non ci capisco molto chiedo:

1) queste gomme hanno lo stesso diametro o se la seconda è piu grande? :oops:
2) sarei propenso per i 195/60, non capisco questa mania delle gomme ribassate su una utilitaria, che ne dite (soprattutto per le invernali) ?
3) perchè ford ha consigliato 175/65 R14? piu stretto è meglio?
4 cerchi in ferro da 14" dal rottamaio o su qualche sito di annunci. Così risparmi sulle gomme e sulla manodopera visto che il cambio lo puoi fare da solo
 
Suby01 ha scritto:
4 cerchi in ferro da 14" dal rottamaio o su qualche sito di annunci. Così risparmi sulle gomme e sulla manodopera visto che il cambio lo puoi fare da solo
Ho optato per le 195/50 R15 per due motivi:
1) ho estremo bisogno di montare subito le gomme per essere pronto all'arrivo della neve
2) Le invernali non mi servono per scorazzare tutto l'inverno nella neve, qui la neve vera l'avrò per quei 4-5 giorni all'anno e sinceramente l'idea guidare per metà anno con dei ruotini 175 R14 non mi entusiasma. Forse a torto, su questo sono aperto a critiche

Ora le gomme invernali le monto sui cerchi esistenti per questioni di urgenza ma la prossima mossa è quella di trovare dei cerchi usati per non stare a fare il cambio gomme dal gommista

Sul Qashqai invece ho fatto l'inverso perchè ho voluto spendere per dei cerchi in lega, i piu economici che ho trovato, e quindi passo dalla 215/60 R17 estive alle invenali 215/65 R16
 
m a x ha scritto:
Suby01 ha scritto:
4 cerchi in ferro da 14" dal rottamaio o su qualche sito di annunci. Così risparmi sulle gomme e sulla manodopera visto che il cambio lo puoi fare da solo
Ho optato per le 195/50 R15 per due motivi:
1) ho estremo bisogno di montare subito le gomme per essere pronto all'arrivo della neve
2) Le invernali non mi servono per scorazzare tutto l'inverno nella neve, qui la neve vera l'avrò per quei 4-5 giorni all'anno e sinceramente l'idea guidare per metà anno con dei ruotini 175 R14 non mi entusiasma

Ora le gomme invernali le monto sui cerchi esistenti per questioni di urgenza ma la prossima mossa è quella di trovare dei cerchi usati per non stare a fare il cambio gomme dal gommista

Sul Qashqai invece ho fatto l'inverso perchè ho voluto spendere per dei cerchi in lega, i piu economici che ho trovato, e quindi passo dalla 215/60 R17 estive alle invenali 215/65 R16

Ho capito. Allora rispondendo alle tue domande:
- Sì la seconda misura (/60) ha un diametro e quindi una circonferenza maggiore in quanto la spalla è più alta (sicuro che entrambe siano 195?). In rete puoi trovare dei calcolatori che ti riportano la circonferenza di rotolamento inserendo le misure
- Per la scelta della misura io andrei su uno di quei siti che vendono pneumaitci e mi guarderei i prezzi delle gomme nelle varie misure, poi prenderei quella meno costosa :D
 
m a x ha scritto:
Suby01 ha scritto:
4 cerchi in ferro da 14" dal rottamaio o su qualche sito di annunci. Così risparmi sulle gomme e sulla manodopera visto che il cambio lo puoi fare da solo
Ho optato per le 195/50 R15 per due motivi:
1) ho estremo bisogno di montare subito le gomme per essere pronto all'arrivo della neve
2) Le invernali non mi servono per scorazzare tutto l'inverno nella neve, qui la neve vera l'avrò per quei 4-5 giorni all'anno e sinceramente l'idea guidare per metà anno con dei ruotini 175 R14 non mi entusiasma. Forse a torto, su questo sono aperto a critiche

Ora le gomme invernali le monto sui cerchi esistenti per questioni di urgenza ma la prossima mossa è quella di trovare dei cerchi usati per non stare a fare il cambio gomme dal gommista

Sul Qashqai invece ho fatto l'inverso perchè ho voluto spendere per dei cerchi in lega, i piu economici che ho trovato, e quindi passo dalla 215/60 R17 estive alle invenali 215/65 R16

Mi sembra una scelta condivisibile la tua, utilizzando solo per pochi giorni all'anno la vettura sulla neve è preferibile la misura 195/50R15 che garantisce una miglior tenuta di strada e soprattutto miglior frenata sull'asfalto non innevato. Condivisibile anche il fatto di trovare i cerchi con calma.

Posso chiederti un'informazione? Il prezzo dei cerchi in lega da 16" che hai preso mi sembra molto buono, potresti dirmi per cortesia in quale negozio online li hai presi? Anche in mp (non so se si può fare pubblicità sul forum)

Ciao
 
Jambana ha scritto:
m a x ha scritto:
Suby01 ha scritto:
4 cerchi in ferro da 14" dal rottamaio o su qualche sito di annunci. Così risparmi sulle gomme e sulla manodopera visto che il cambio lo puoi fare da solo
Ho optato per le 195/50 R15 per due motivi:
1) ho estremo bisogno di montare subito le gomme per essere pronto all'arrivo della neve
2) Le invernali non mi servono per scorazzare tutto l'inverno nella neve, qui la neve vera l'avrò per quei 4-5 giorni all'anno e sinceramente l'idea guidare per metà anno con dei ruotini 175 R14 non mi entusiasma. Forse a torto, su questo sono aperto a critiche

Ora le gomme invernali le monto sui cerchi esistenti per questioni di urgenza ma la prossima mossa è quella di trovare dei cerchi usati per non stare a fare il cambio gomme dal gommista

Sul Qashqai invece ho fatto l'inverso perchè ho voluto spendere per dei cerchi in lega, i piu economici che ho trovato, e quindi passo dalla 215/60 R17 estive alle invenali 215/65 R16

Mi sembra una scelta condivisibile la tua, utilizzando solo per pochi giorni all'anno la vettura sulla neve è preferibile la misura 195/50R15 che garantisce una miglior tenuta di strada e soprattutto miglior frenata sull'asfalto non innevato. Condivisibile anche il fatto di trovare i cerchi con calma.

Posso chiederti un'informazione? Il prezzo dei cerchi in lega da 16" che hai preso mi sembra molto buono, potresti dirmi per cortesia in quale negozio online li hai presi? Anche in mp (non so se si può fare pubblicità sul forum)

Ciao

Mi associo alla richiesta visto che anceh io l'anno prossimo devo prendere i 16'' invernali. ;)

P.S. io ho avuto le barum polaris 2 e mi sono trovato molto bene, spero che le 3 si mantengano su quei livelli
 
Back
Alto