Suby01 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Se l'indice di carico indicato sul libretto corrisponde (come sarebbe logico) a quello degli pneumatici rinforzati, devi obbligatoriamente utilizzarli o comunque utilizzare pneumatici che abbiano un indice di carico uguale o superiore a quello indicato, direi anche con la dicitura XL (extra load).
Mmmmhhhh sicuro? Per le invernali si può optare per qualunque misura a libretto ma con codice velocità non inferiore a Q. Mi pare quantomeno inverosimile che si debba rispettare l'indice di carico... anche perchè credo che pneumatici con codice velocità inferiore abbiano anche un indice di carico più basso.
Per le estive invece non credo cha a libretto ti indichino anche l'extra load, ma solo l'indice di carico e quindi basta rispettare quello
L'indice di carico non c'entra niente con quello di velocità, e deve essere rispettato tassativamente in modo che gli pneumatici possano sopportare la massa del veicolo, con opportuni coefficienti di sicurezza.
Quindi è importantissimo rispettarlo, indipendentemente dalle stagioni, dalle velocità raggiunte e da qualsiasi altro parametro.
Inoltre tutte le misure omologate per una vettura, anche le più "piccole" (che comunque hanno sempre una circonferenza di rotolamento quasi identica rispetto a quelle più generose) sono scelte dal costruttore in modo da rispettare questo parametro. E per gomme con circonferenze compatibili di solito si hanno indici di carico abbastanza simili, anche per profili e larghezze diverse, proprio perché i costruttori di pneumatici prevedono che siano utilizzate come misure alternative su veicoli simili.
Inutile dire che per l'indice di carico non è prevista nessuna deroga, si possono utilizzare solo pneumatici con indice di carico uguale o superiore a quello indicato a libretto. E' un parametro molto importante per la sicurezza, perché influenza la resistenza strutturale degli pneumatici.