<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali 195/60 per Clio, consigli per gli acquisti. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali 195/60 per Clio, consigli per gli acquisti.

terence4 ha scritto:
A proposito quanto vengono i cerchi? :D

Su gommadiretto puoi acquistare gomme e cerchi complete già montate e bilanciate, paghi più o meno quello che spenderesti per le sole gomme dal gommista, almeno per me fu cosi, gomme sopracitate+cerchi in ferro montati e bilanciati con gommadiretto avrei speso 135? l'una, dal mio gommista solo le gomme 130? fortuna che aveva d'occasione dei cerchi in lega seminuovi come i miei che ho pagato 250? compreso il montaggio e la bilanciatura!
Dai un occhiata al sito e poi fatti fare un preventivo dal tuo gommista di fiducia, sconsiglio i cerchi in ferro renault perchè costano un occhio (me li sconsigliò direttamente il magazziniere della conce) da 16" circa 80? l'uno :shock: !
 
terence4 ha scritto:
Scusate, ho scritto alcune inesattezze.
I pneumatici che monta la mia Clio sono 195/50 R16 88V.
Le uniche gomme invernali che si possono montare (omologate su libretto di circolazione) sono 185/60 R15 88T M+S.
Quindi devo comprare i cerchi da 15 per montare le gomme invernali.
Se tu trovi delle 195/50 R16 88V invernali con la dicitura M+S allora le puoi montare come e quando vuoi. Le 185/60 R15 88T invece vanno montate solo se invernali
 
terence4 ha scritto:
Scusate, ho scritto alcune inesattezze.
I pneumatici che monta la mia Clio sono 195/50 R16 88V.
Le uniche gomme invernali che si possono montare (omologate su libretto di circolazione) sono 185/60 R15 88T M+S.
Quindi devo comprare i cerchi da 15 per montare le gomme invernali.

IMHO se metti queste non si accorge nessuno...
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=57621717.130.19018&typ=R-181363&ranzahl=4&Breite=195&Quer=50&Felge=16&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=20&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=Wi alla fine vale l'indice di carico, visto che difficilmente farai i 200 all'ora
 
manuel 46 ti posso confermare come citato prima circa 80 euro il cerchio da 15 non da 16 pollici,ma io avendo un buono da250 euro con 66 euro di differenza li ho portati a casa tutti e 4,quello da 26 costava 90 euro
 
modus72 ha scritto:
terence4 ha scritto:
Scusate, ho scritto alcune inesattezze.
I pneumatici che monta la mia Clio sono 195/50 R16 88V.
Le uniche gomme invernali che si possono montare (omologate su libretto di circolazione) sono 185/60 R15 88T M+S.
Quindi devo comprare i cerchi da 15 per montare le gomme invernali.
Se tu trovi delle 195/50 R16 88V invernali con la dicitura M+S allora le puoi montare come e quando vuoi. Le 185/60 R15 88T invece vanno montate solo se invernali
Modus lo 0sai che le mie gt radial champiro 328 hanno la dicitura m+s anche se non sono invernali?
Il gommista mi diceva che ormai anche se solo hanno il disegno anti acqua sono classificate m+s
 
modus72 ha scritto:
terence4 ha scritto:
Scusate, ho scritto alcune inesattezze.
I pneumatici che monta la mia Clio sono 195/50 R16 88V.
Le uniche gomme invernali che si possono montare (omologate su libretto di circolazione) sono 185/60 R15 88T M+S.
Quindi devo comprare i cerchi da 15 per montare le gomme invernali.
Se tu trovi delle 195/50 R16 88V invernali con la dicitura M+S allora le puoi montare come e quando vuoi. Le 185/60 R15 88T invece vanno montate solo se invernali

Io invece avevo inteso che le uniche invernali che si possono montare sono le 185/60.
 
Back
Alto