<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici indice di carico diverso | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici indice di carico diverso

Buongiorno a tutti,
Devo cambiare gli pneumatici anteriori alla mia auto. Ho dei Michelin Energy Saver su tutte 4 le ruote, ma a quanto pare non vengono più prodotti, quindi mi orienterei verso un'altro modello e (perché no?!?) anche un'altra marca.

Ho trovato le Nokian eLine 2 XL a un ottimo prezzo e sembrano anche buoni, il problema è:
ora ho dei 205/55 R16 91V, le nokian che prenderei nuove da mettere sull'asse posteriore sarebbero 205/55 R16 94W

la domanda è:
incorro in qualche problema (di sicurezza/consumi/deterioramento) avendo pneumatici con indice di carico così differente tra l'asse anteriore e quello posteriore?

Grazie :)
 
Buongiorno a tutti,
Devo cambiare gli pneumatici anteriori alla mia auto. Ho dei Michelin Energy Saver su tutte 4 le ruote, ma a quanto pare non vengono più prodotti, quindi mi orienterei verso un'altro modello e (perché no?!?) anche un'altra marca.

Ho trovato le Nokian eLine 2 XL a un ottimo prezzo e sembrano anche buoni, il problema è:
ora ho dei 205/55 R16 91V, le nokian che prenderei nuove da mettere sull'asse posteriore sarebbero 205/55 R16 94W

la domanda è:
incorro in qualche problema (di sicurezza/consumi/deterioramento) avendo pneumatici con indice di carico così differente tra l'asse anteriore e quello posteriore?

Grazie :)
No visto che i pneumatici devono essere uguali per asse...
Edit scusa avevo pensato che chiedessi a norma di Cds.
Io non vedo problemi cmq
 
Buongiorno a tutti,
Devo cambiare gli pneumatici anteriori alla mia auto. Ho dei Michelin Energy Saver su tutte 4 le ruote, ma a quanto pare non vengono più prodotti, quindi mi orienterei verso un'altro modello e (perché no?!?) anche un'altra marca.

Ho trovato le Nokian eLine 2 XL a un ottimo prezzo e sembrano anche buoni, il problema è:
ora ho dei 205/55 R16 91V, le nokian che prenderei nuove da mettere sull'asse posteriore sarebbero 205/55 R16 94W

la domanda è:
incorro in qualche problema (di sicurezza/consumi/deterioramento) avendo pneumatici con indice di carico così differente tra l'asse anteriore e quello posteriore?

Grazie :)
Hai detto prima sull'anteriore, poi sul posteriore.....

Comunque : legalmente sei a posto perché sia l'indice di carico che di velocità sono migliori.

Tecnicamente, gravi problemi sono da escludere ; potrebbe esserci più rigidità, anzi ci sarà quasi sicuramente, ma non significa che la cosa si senta necessariamente chissà quanto... magari si noterà appena, e comunque valutarlo a priori è difficile.

E poi potrebbe - sempre al condizionale - cambiare un po' l'equilibrio dinamico dell'auto, diciamo il suo bilanciamento tra sotto o sovrasterzo, avendo gomme diverse ant / posteriore ed in più nuove su uno solo degli assi. Anche qui però, con gomme dei migliori produttori, è raro che le differenze siano proprio rivoluzionarie....
.
 
Ultima modifica:
Hai ragione..le gomme da cambiare sono all'anteriore, quelle dietro sono ok.
Ma informandomi e chiedendo al gommista dicono tutti che sia meglio mettere le gomme nuove al posteriore e spostare le vecchie in buone condizioni davanti.

Per la legge dovrebbe essere tutto ok, il problema era appunto la differenza di aderenza e consumi.

Grazie!
 
Ma chi l'ha detto...? le differenze c'erano anche allora, ed anche prima degli anni '80.
.

Com'è ovvio, ci sono sempre state : )

Certo, sui mercati (i pneumatici, come le auto, hanno omologazioni diverse per EUDM, USDM, JDM e Asia) c'era un numero più ristretto di produttori, anche di misure, ed era un mercato meno globalizzato.
 
Ultima modifica:
Per dire, mi ricordo che a fine anni '70 primi anni '80, se non ne tralascio qualcuno, solo Pirelli aveva in gamma: P3, P4, P5, P6, P7 e CN36.
Ovviamente in range dimensionali diversi.
Hai voglia tu a differenze...
 
ora ho dei 205/55 R16 91V, le nokian che prenderei nuove da mettere sull'asse posteriore sarebbero 205/55 R16 94W

la domanda è:
incorro in qualche problema (di sicurezza/consumi/deterioramento) avendo pneumatici con indice di carico così differente tra l'asse anteriore e quello posteriore?

Grazie :)

No, niente di rilevante ,l'indice di carico indica fino a che peso puo' sopportare lo pneumatico ad una certa velocita' il nokian e' omologato per sopportare di 670kg vs i 615kg del michelin. Una differenza di circa il 9% che non vuol dire necessariamente piu' rigidita' trasmessa (o comunque aumentata in proporzione) che viene da diversi fattori come l'usura del battistrada, mescola , struttura spalla, pressione gonfiaggio etc , alcune XL rinforzano l'intreccio solo frontale lasciando la spala comunque morbida .

Le michelin saver non le fanno piu' (ma incredibilmente della tua misua esistono ancora fondi di magazzino che eviterei) in virtu' del modello piu' "recente" introdotto nel 2013 "energy Saver +".

Poi come gia' elencato in precedenza ci saranno delle minime variazioni dinamiche , ma contando la misura di pneumatici e la tipologia , placebo a parte , differenze rilevabili non ci sono a mio parere figuriamoci di "problemi".
 
Ultima modifica:
Non avrai nessun problema!

Unica cosa, le gomme nuove montale dietro, non davanti!!

XXXxXXXXXXX

Edit moderazione (smargia2002): come già spiegato dal collega Faust50 in altro post, in questo forum è vietata la pubblicità, così come il reinderizzamento a siti terzi nati per scopi commerciali.

Al prossimo tentativo scatterà il banning.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Back
Alto