<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Honda Jazz...consigli? | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Honda Jazz...consigli?

Ciao a tutti!
Ho una Honda Jazz del 2010, acquistata nel 2012 con pochissimi km (8.000).

La mia percorrenza è di poco meno di 10.000 km/anno, in una zona pianeggiante, con clima mite (niente neve, ma d'inverno si trova il ghiaccio) e piovosa.

Da un po' di tempo ho notato che i pneumatici fischiano molto, soprattutto in curva, anche a bassa velocità. Li ho fatti vedere a un gommista che raccomanda di cambiarli immediatamente perché la gomma, pur essendo ancora in buone condizioni per quanto riguarda il battistrada, ha la mescola molto indurita e non è sicura (ho due bambini piccoli, la sicurezza è prioritaria).

Mi ha consigliato gomme invernali, Firestone Winterhawk 2 oppure Syron, da tenere su tutto l'anno.

Un altro gommista mi ha consigliato Dunlop, ma secondo lui se metto su le invernali, ad aprile devo toglierle e spenderei parecchio sia per il doppio set di gomme, sia per smontare/montare due volte l'anno.

Che mi consigliate?

Grazie!
 
i pneumatici si distinguono in 3 categorie : estivi - all season (4 stagioni) e invernali. I primi si montano quando generalmente si vive in posti miti, caldo d'estate senza neve d'inverno - i secondi quando in inverno c'e una situazione controllabile dovuta a comparse di leggere lastre di brina o ghiaccio e le terze si usano solo d'inverno con clima gelido e neve diffusa (sostituiscono le catene da neve)
premesso questo se vivi in un posto dove in inverno neve non ce n'e non vedo il motivo di comprare le invernali (hanno un simbolo del fiocco di neve sulla spalla) anche perche' poi a marzo le devi togliere obbligatoriamente e rimontare un set di gomme estive.
hai un auto molto leggera per me o prendi delle normali estive oppure al massimo le all season che anche in caso di brina o ghiaccio ti tengono decentemente la strada. saluti.
 
Secondo me, vai con un bel treno di "4 seasons" -di marchio conosciuto- da cambiare ogni 2 max 3 anni. Guida onestissima su asciutto e bagnato, sicurezza quasi senza compromessi d'inverno. Se guidi morbido puoi prendere in considerazione per tutto l'anno anche delle invernali pure, tipo le Michelin Alpin, tanto con la Jazz credo non avrai problemi con gli indici di velocità. Non ascoltare chi dice che d'estate si squagliano.
 
le gomme invernali d'estate allungano notevolmente gli spazi di frenata sia sull asciutto che sul bagnato, la mescola particolare con parti in silicio lavora bene solo se il fondo stradale ha temperatura fino a 5°. Le gomme invernali non vanno bene tutto l'anno. punto.
 
Siccome la piciuletta :D ha una Jazz (e non una Integra Type-R) e scarrozza due bimbi piccoli (quindi non cerca di fare la pole position o il giro veloce in gara) credo che nell'uso medio rimarrà molto al di sotto dei limiti estivi di una buona gomma invernale. Peraltro io una Agila A (che è abbastanza vicina al concetto di vettura inteso da Honda con la sua Jazz) con gli Alpin, il mese scorso l'ho pure guidata e penso di sapere di cosa ho scritto. E tu?
 
Ad hgpunto
Da quando è vietato circolare in estate con le gomme invernali se queste rispettano il codice di velocità prescritto a libretto?
 
ch4 ha scritto:
Ad hgpunto
Da quando è vietato circolare in estate con le gomme invernali se queste rispettano il codice di velocità prescritto a libretto?
Brào.
Anche perché non é vietato neanche l'inverso, cioé circolare con gomme estive in inverno, con neve o ghiaccio.
Basta avere a bordo le catene, ed eventualmente montarle per percorrere i tratti innevati.

Sarebbe da capire se le occasionali gelate riguardano tutte le strade della zona, o solo piccole porzioni di esse.
 
maddeche! ha scritto:
ch4 ha scritto:
Ad hgpunto
Da quando è vietato circolare in estate con le gomme invernali se queste rispettano il codice di velocità prescritto a libretto?
Brào.
Anche perché non é vietato neanche l'inverso, cioé circolare con gomme estive in inverno, con neve o ghiaccio.
Basta avere a bordo le catene, ed eventualmente montarle per percorrere i tratti innevati.

Sarebbe da capire se le occasionali gelate riguardano tutte le strade della zona, o solo piccole porzioni di esse.

Che è molto più pericoloso.....soprattutto se non vengono montate le catene (spesso per pigrizia....).... :? :? e sul ghiaccio fai ben poco con le catene....
 
Grattaballe ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
...e sul ghiaccio fai ben poco con le catene....

:shock:

Capisco di aver generato confusione dicendo questa affermazione e me ne scuso....io mi riferivo al ghiaccio liscio e non scalfibile, episodio che si verifica talvolta dove abito (Freezing rain o pioggia ghiacciata), in questo caso è difficilissimo anche solo stare in piedi, e pure le catene hanno pochissimo attrito. Lungi da me creare o dire affermazioni assurde o non veritiere, le catene rimangono un validissimo mezzo per muoversi in neve alta, ripartire in salita con "scioltezza" dove gli pneumatici invernali spesso sono insufficienti.
Per l'uso che ne farà l'autore del post, come suggerito in precedenza un buon treno di pneumatici 4 stagioni possono fare al caso suo, non eccellono in nessun settore, ma possono essere un buon compromesso.
 
piciuletta ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho una Honda Jazz del 2010, acquistata nel 2012 con pochissimi km (8.000).

La mia percorrenza è di poco meno di 10.000 km/anno, in una zona pianeggiante, con clima mite (niente neve, ma d'inverno si trova il ghiaccio) e piovosa.

Da un po' di tempo ho notato che i pneumatici fischiano molto, soprattutto in curva, anche a bassa velocità. Li ho fatti vedere a un gommista che raccomanda di cambiarli immediatamente perché la gomma, pur essendo ancora in buone condizioni per quanto riguarda il battistrada, ha la mescola molto indurita e non è sicura (ho due bambini piccoli, la sicurezza è prioritaria).

Mi ha consigliato gomme invernali, Firestone Winterhawk 2 oppure Syron, da tenere su tutto l'anno.

Un altro gommista mi ha consigliato Dunlop, ma secondo lui se metto su le invernali, ad aprile devo toglierle e spenderei parecchio sia per il doppio set di gomme, sia per smontare/montare due volte l'anno.

Che mi consigliate?

Grazie!
Ti ho mandato un mp al riguardo. ciao
 
Io per l'auto paterna e muliebre che fanno meno di 10Mm annui e su cui viaggia spesso anche mia figlia ho preferito dei GoodYear vector 4 season... davvero buoni...
 
Io per la Panda della suocera...(dai, non le voglio male) ;) delle Vredestein Quatrac 3 e non ho sentito lamentele, anzi solo elogi
 
piciuletta ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho una Honda Jazz del 2010, acquistata nel 2012 con pochissimi km (8.000).

La mia percorrenza è di poco meno di 10.000 km/anno, in una zona pianeggiante, con clima mite (niente neve, ma d'inverno si trova il ghiaccio) e piovosa.

Da un po' di tempo ho notato che i pneumatici fischiano molto, soprattutto in curva, anche a bassa velocità. Li ho fatti vedere a un gommista che raccomanda di cambiarli immediatamente perché la gomma, pur essendo ancora in buone condizioni per quanto riguarda il battistrada, ha la mescola molto indurita e non è sicura (ho due bambini piccoli, la sicurezza è prioritaria).

Mi ha consigliato gomme invernali, Firestone Winterhawk 2 oppure Syron, da tenere su tutto l'anno.

Un altro gommista mi ha consigliato Dunlop, ma secondo lui se metto su le invernali, ad aprile devo toglierle e spenderei parecchio sia per il doppio set di gomme, sia per smontare/montare due volte l'anno.

Che mi consigliate?

Grazie!

Innanzitutto...che gomme hai attualmente? Da quanto tempo le hai?

Seconda cosa: non esistono gomme invernali da tenere tutto l'anno. Al massimo esistono le All Season o Quattro stagioni che dir si voglia, che sono gomme con battistrada adatto sia all'estate che all'inverno e considera che non sono buone nè in estate, nè in inverno. Non ti aspettare grandi cose insomma...

Poi se uno volesse le invernali e volesse tenerle anche in estate...beh...è un'altro discorso anche se comunque non va bene.

Detto questo, le Syron mai sentite, ma proprio mai....quindi lascerei stare perchè non è certo un prodotto di punta, ma nemmeno di fascia media.

Non so che quantità di ghiaccio ci sia dalle tue parti, ma se non nevica...dubito tu abiti in Finlandia...e nemmeno in Val Badia o in Valle d'Aosta.
Quindi direi che davvero potresti considerare le Quattro stagioni, visto anche l'uso che fai della macchina. Scegli però una buona marca, cioè una buona gomma premium.

Il mio consiglio è di stare ad esempio sul nuovo Michelin CrossClimate che pare essere una gomma 4Stagioni davvero eccezionale (per quelloc he possono dare questa classe di pneumatici). Ha una nuova mescola che ha consentito di migliorare molto le prestazioni per un all Season.

Altra ipotesi le Goodyear Vector 4Seasons che rispetto al primo è un pochino più "invernale" che estivo.

Il Fierstone che hai indicato è esclusivamente invernale e quindi lo rovineresti in poco tempo col caldo.
 
Shelby67 ha scritto:
Io per la Panda della suocera...(dai, non le voglio male) ;) delle Vredestein Quatrac 3 e non ho sentito lamentele, anzi solo elogi
Confermo le buone referenze delle Vredestein Quatrac, attendo notizie sulle michelin
 
Back
Alto