<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Honda Jazz...consigli? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Honda Jazz...consigli?

Antotech ha scritto:
Certamente...solo che per dare un giudizio completo ci vogliono almeno 10-15000km e un paio d'anni
Si, certamente, mi sono lasciato prendere dalla... fretta ;)
Antotech ha scritto:
Comunque [...] o si va a fiducia del gommista che, se non conosci ti proporrà sempre il marchio top di cui ha lo striscione/poster esposto con rapporto qualità/prezzo IMHO non sempre vantaggioso
Eh si, certo, d'altro canto i gommisti sono spesso legati ad un gruppo con le sue sottomarche per cui ti offriranno quello che hanno, in quanto ordinare altri marchi non sarà per loro remunerativo; ora poi molti picocli gommisti sono entrati nei giri di certi franchise specializzati, per cui hanno ancora più interesse a vendere quiello che il loro gruppo di appartenenza gli rende disponibile.
Antotech ha scritto:
oppure si guardano queste eticchette europee che sono delle autocertificazioni solo su 3 parametri tra i più importanti...ma qualcosa credo....spero......di reale avranno..per farsi un'idea di scelta...
Si qualcosa di vero sicuramente c'è, ma a me danno sempre l'idea che siano "veri a metà", come per i dati di consumo dichiarati per le auto o i consumi energetici degli elettrodomestici; diciamo che tendono sempre a essere ottimistici. Quello che sicuramente non ti dicono è se quella gomma si può adattare meglio alla tua auto (per il setup di base che ha) rispetto ad un'altra: quello resta sempre un salto nel buio e i test drive per le gomme ancora non ne fanno come per le auto :XD:

Comunque, per avere un'idea di massima sulla bontà degli pneumatici in commercio, i test del TCS sono interessanti e dettagliati. Roba che il ns. ACI si sogna beatamente. :evil:

https://www.tcs.ch/it/test-consigli/pneumatici/

Non sempre (se non addirittura mai) le misure saranno quelle delle auto Honda, ma alcune ci si avvicinano e possono essere di aiuto per capire come scegliere. Quello che emerge è che comunque i marchi premium, a meno di gomme di progettazione più anziana, danno sempre buoni risultati.
 
lerobert ha scritto:
Antotech ha scritto:
Certamente...solo che per dare un giudizio completo ci vogliono almeno 10-15000km e un paio d'anni
Si, certamente, mi sono lasciato prendere dalla... fretta ;)
Antotech ha scritto:
Comunque [...] o si va a fiducia del gommista che, se non conosci ti proporrà sempre il marchio top di cui ha lo striscione/poster esposto con rapporto qualità/prezzo IMHO non sempre vantaggioso
Eh si, certo, d'altro canto i gommisti sono spesso legati ad un gruppo con le sue sottomarche per cui ti offriranno quello che hanno, in quanto ordinare altri marchi non sarà per loro remunerativo; ora poi molti picocli gommisti sono entrati nei giri di certi franchise specializzati, per cui hanno ancora più interesse a vendere quiello che il loro gruppo di appartenenza gli rende disponibile.
Antotech ha scritto:
oppure si guardano queste eticchette europee che sono delle autocertificazioni solo su 3 parametri tra i più importanti...ma qualcosa credo....spero......di reale avranno..per farsi un'idea di scelta...
Si qualcosa di vero sicuramente c'è, ma a me danno sempre l'idea che siano "veri a metà", come per i dati di consumo dichiarati per le auto o i consumi energetici degli elettrodomestici; diciamo che tendono sempre a essere ottimistici. Quello che sicuramente non ti dicono è se quella gomma si può adattare meglio alla tua auto (per il setup di base che ha) rispetto ad un'altra: quello resta sempre un salto nel buio e i test drive per le gomme ancora non ne fanno come per le auto :XD:

Comunque, per avere un'idea di massima sulla bontà degli pneumatici in commercio, i test del TCS sono interessanti e dettagliati. Roba che il ns. ACI si sogna beatamente. :evil:

https://www.tcs.ch/it/test-consigli/pneumatici/

Non sempre (se non addirittura mai) le misure saranno quelle delle auto Honda, ma alcune ci si avvicinano e possono essere di aiuto per capire come scegliere. Quello che emerge è che comunque i marchi premium, a meno di gomme di progettazione più anziana, danno sempre buoni risultati.
non dirlo ame che vivo in Svizzera :D ! Qui i consigli del TCS sono sempre presi in seria considerazione (non solo per le gomme ma anche per le prove su strada delle vetture) e spesso si rivelano efficaci proprio perché super partes, cioè non vincolati in alcun modo alle Case costruttrici.
 
Montati falken sincera 832 60? a gomma......ho chiesto un ulteriore sconto quando il gommista mi ha scritto sulla ricevuta hyundai jazz!!!!!! :hunf: :hunf: :) .....che tristezza......
 
Antotech ha scritto:
Montati falken sincera 832 60? a gomma......ho chiesto un ulteriore sconto quando il gommista mi ha scritto sulla ricevuta hyundai jazz!!!!!! :hunf: :hunf: :) .....che tristezza......
non ti meravigliare, capita sovente...
 
albelilly ha scritto:
lerobert ha scritto:
Antotech ha scritto:
Certamente...solo che per dare un giudizio completo ci vogliono almeno 10-15000km e un paio d'anni
Si, certamente, mi sono lasciato prendere dalla... fretta ;)
Antotech ha scritto:
Comunque [...] o si va a fiducia del gommista che, se non conosci ti proporrà sempre il marchio top di cui ha lo striscione/poster esposto con rapporto qualità/prezzo IMHO non sempre vantaggioso
Eh si, certo, d'altro canto i gommisti sono spesso legati ad un gruppo con le sue sottomarche per cui ti offriranno quello che hanno, in quanto ordinare altri marchi non sarà per loro remunerativo; ora poi molti picocli gommisti sono entrati nei giri di certi franchise specializzati, per cui hanno ancora più interesse a vendere quiello che il loro gruppo di appartenenza gli rende disponibile.
Antotech ha scritto:
oppure si guardano queste eticchette europee che sono delle autocertificazioni solo su 3 parametri tra i più importanti...ma qualcosa credo....spero......di reale avranno..per farsi un'idea di scelta...
Si qualcosa di vero sicuramente c'è, ma a me danno sempre l'idea che siano "veri a metà", come per i dati di consumo dichiarati per le auto o i consumi energetici degli elettrodomestici; diciamo che tendono sempre a essere ottimistici. Quello che sicuramente non ti dicono è se quella gomma si può adattare meglio alla tua auto (per il setup di base che ha) rispetto ad un'altra: quello resta sempre un salto nel buio e i test drive per le gomme ancora non ne fanno come per le auto :XD:

Comunque, per avere un'idea di massima sulla bontà degli pneumatici in commercio, i test del TCS sono interessanti e dettagliati. Roba che il ns. ACI si sogna beatamente. :evil:

https://www.tcs.ch/it/test-consigli/pneumatici/

Non sempre (se non addirittura mai) le misure saranno quelle delle auto Honda, ma alcune ci si avvicinano e possono essere di aiuto per capire come scegliere. Quello che emerge è che comunque i marchi premium, a meno di gomme di progettazione più anziana, danno sempre buoni risultati.
non dirlo ame che vivo in Svizzera :D ! Qui i consigli del TCS sono sempre presi in seria considerazione (non solo per le gomme ma anche per le prove su strada delle vetture) e spesso si rivelano efficaci proprio perché super partes, cioè non vincolati in alcun modo alle Case costruttrici.

@Antotech, anche io sono curioso di sapere come ti trovi con questa marca! Non appena puoi facci un fischio! ;)
 
albelilly ha scritto:
non dirlo ame che vivo in Svizzera :D ! Qui i consigli del TCS sono sempre presi in seria considerazione (non solo per le gomme ma anche per le prove su strada delle vetture) e spesso si rivelano efficaci proprio perché super partes, cioè non vincolati in alcun modo alle Case costruttrici.
Super Partes, oddio.
I test delle gomme TCS vengono fatti dall'ADAC (o con l'ADAC), ente germanico finito più volte nell'occhio del ciclone per delle figure poco edificanti vedi le gomme sgonfiate a delle Dacia per farle mal figurare nei test, vedi i giudizi alle auto nelle quali i giurati han poi confessato di pendere verso le case tedesche.
E' il solito problema di quei test nei quali si pubblicano unicamente i giudizi dei giurati, non i dati rilevati; si capisce come siano facilmente "manipolabili".
 
Jazzaro ha scritto:
albelilly ha scritto:
non dirlo ame che vivo in Svizzera :D ! Qui i consigli del TCS sono sempre presi in seria considerazione (non solo per le gomme ma anche per le prove su strada delle vetture) e spesso si rivelano efficaci proprio perché super partes, cioè non vincolati in alcun modo alle Case costruttrici.
Super Partes, oddio.
I test delle gomme TCS vengono fatti dall'ADAC (o con l'ADAC), ente germanico finito più volte nell'occhio del ciclone per delle figure poco edificanti vedi le gomme sgonfiate a delle Dacia per farle mal figurare nei test, vedi i giudizi alle auto nelle quali i giurati han poi confessato di pendere verso le case tedesche.
E' il solito problema di quei test nei quali si pubblicano unicamente i giudizi dei giurati, non i dati rilevati; si capisce come siano facilmente "manipolabili".
qui è d'abitudine farne affidamento e di problemi non ce ne sono mai stati... l'unica volta che ho voluto provare una gomma (Federal Formoza) offertami a titolo gratuito da un amico gommista per effettuare un test a momenti esco di strada perché me ne è scoppiata una in autostrada a 130 km/h ... il giorno dopo ho letto il test del TCS il quale dava Fortemente Sconsigliate alle Federal Formoza !
Capisco che il mio è probabilmente un episodio a se perché ci mancherebbe altro che tutte le gomme di quella marca debbano scoppiare... comunque se avessi dato retta al TCS mi sarei risparmiato un rischio non da poco.

Ad ogni modo basta scegliere le marche premium che non si sbaglia mai.
 
albelilly ha scritto:
Ad ogni modo basta scegliere le marche premium che non si sbaglia mai.

Certo......se vuoi la pappa pronta ......paga anche la champions league!!!!
Ma ci sono tante gomme che si comportano ugualmente bene ad esempio come le loro sottomarche che spesso usano la stessa tecnologia e mescole delle "portabandiera" costando anche il 20-25% in meno!!!
Vuoi mettere di sapere di andare in giro con una gomma di pari qualità ma pagata molto meno!!!! :lol:

P.S. Dimneticavo che su queste falken era compresa una assicurazione di 6 mesi su eventuali difetti e danneggiamenti provocati.
Credo però che sia un'iniziativa del distributore.......
 
Antotech ha scritto:
albelilly ha scritto:
Ad ogni modo basta scegliere le marche premium che non si sbaglia mai.

Certo......se vuoi la pappa pronta ......paga anche la champions league!!!!
Ma ci sono tante gomme che si comportano ugualmente bene ad esempio come le loro sottomarche che spesso usano la stessa tecnologia e mescole delle "portabandiera" costando anche il 20-25% in meno!!!
Vuoi mettere di sapere di andare in giro con una gomma di pari qualità ma pagata molto meno!!!! :lol:

P.S. Dimneticavo che su queste falken era compresa una assicurazione di 6 mesi su eventuali difetti e danneggiamenti provocati.
Credo però che sia un'iniziativa del distributore.......
guarda che le Falken vanno benissimo, io non le sto disprezzando, tutto dipende dal risparmio; se per (tanto per dire) risparmio solo una cena per due prendo le Premium, se invece risparmio una cena per famiglia e amici allora inizio a guardarmi in giro...
... Sta di fatto che, prezzo da pagare a parte ma tenendo d'occhio solo la qualità, con le premium non si sbaglia !
E ci mancherebbe dato che la paghi, mi sento di aggiungere....
 
leggerissimamente OT, la settimana scorsa un amico ha venduto il suo RAV e mi ha regalato le sue invernali, sono delle MARANGONI HP METEO SUV che ha usato solo una stagione e sono praticamente nuove; le ho montate in sostituzione delle Pirelli Sottozero II che erano diventate rumorosissime e prossime alla fine.
Qualcuno ha mai avuto esperienza con le Marangoni ? Per adesso con basse temperature ma sull'asciutto mi pare che non diano alcun problema, anzi, sono silenziose e tengono bene e mi trovo meglio che con le Pirelli anche da nuove; sarà da vedere con il bagnato e con la neve come si comporteranno... :rolleyes:
 
Ho capito che non c'è l'hai con le falken (che nel resto del mondo mi sembrano tutto fuorchè scononsciute) ma io volgio dire che spesso comprare premium non è la scelta più azzeccata per certe necessità e una quota di quello che paghi in più è sicuramente solo marketing.
Se cè un prodotto che si vende più facilmnete solo per il nome è proprio il pneumatico.

Marangoni? Benvenuto nel mondo non premium allora!!!! :lol:
 
Antotech ha scritto:
Ho capito che non c'è l'hai con le falken (che nel resto del mondo mi sembrano tutto fuorchè scononsciute) ma io volgio dire che spesso comprare premium non è la scelta più azzeccata per certe necessità e una quota di quello che paghi in più è sicuramente solo marketing.
Se cè un prodotto che si vende più facilmnete solo per il nome è proprio il pneumatico.

Marangoni? Benvenuto nel mondo non premium allora!!!! :lol:
Sono cosciente che Marangoni non è marca di primo livello devo dire però dire che per ora mi sembrano ottime (con temperature basse ma strade asciutte) poi calcola che mi sono venute gratis... ad ogni modo (non conoscendole) se avessi dovuto pagarle non credo che le avrei comprate.
Tuttavia, come dicevo prima dal mio punto di vista è tutta una questione di cifre: se su un treno di gomme vado a risparmiare (senza però penalizzare troppo la qualità) una cifra rilevante diciamo dai 100 - 150 Euro in su allora inizio a guardarmi in giro; per cifre inferiori invece non mi do nemmeno la pena di cercare qualcosa di più economico perché secondo me non ne vale la pena.

Riferendomi alle gomme della Jazz le cifre in gioco non sono elevate in ogni caso perciò non ci penserei due volte e prenderei solo premium, diverso il discorso per il mio Cr-v le cui gomme costano fino a 200 Euro l'una...
 
Questa sera monterò delle Falken All Season (credo AS200) sulla Toyota Verso (205/60 R16).
Dopodomani monetrò delle Continental invernali sulla Jazz (185/55 R16).
Vi terrò aggiornati.
 
... seguo con interesse la questione gomme.
Devo sostituirle alla mia Inisght.

Ho sentito parlare molto bene delle Nexen, sconosciuto a tanti ma chi le usa si trova bene.

stay tuned
 
Back
Alto