lerobert
0
Si, certamente, mi sono lasciato prendere dalla... frettaAntotech ha scritto:Certamente...solo che per dare un giudizio completo ci vogliono almeno 10-15000km e un paio d'anni
Eh si, certo, d'altro canto i gommisti sono spesso legati ad un gruppo con le sue sottomarche per cui ti offriranno quello che hanno, in quanto ordinare altri marchi non sarà per loro remunerativo; ora poi molti picocli gommisti sono entrati nei giri di certi franchise specializzati, per cui hanno ancora più interesse a vendere quiello che il loro gruppo di appartenenza gli rende disponibile.Antotech ha scritto:Comunque [...] o si va a fiducia del gommista che, se non conosci ti proporrà sempre il marchio top di cui ha lo striscione/poster esposto con rapporto qualità/prezzo IMHO non sempre vantaggioso
Si qualcosa di vero sicuramente c'è, ma a me danno sempre l'idea che siano "veri a metà", come per i dati di consumo dichiarati per le auto o i consumi energetici degli elettrodomestici; diciamo che tendono sempre a essere ottimistici. Quello che sicuramente non ti dicono è se quella gomma si può adattare meglio alla tua auto (per il setup di base che ha) rispetto ad un'altra: quello resta sempre un salto nel buio e i test drive per le gomme ancora non ne fanno come per le auto :XD:Antotech ha scritto:oppure si guardano queste eticchette europee che sono delle autocertificazioni solo su 3 parametri tra i più importanti...ma qualcosa credo....spero......di reale avranno..per farsi un'idea di scelta...
Comunque, per avere un'idea di massima sulla bontà degli pneumatici in commercio, i test del TCS sono interessanti e dettagliati. Roba che il ns. ACI si sogna beatamente. :evil:
https://www.tcs.ch/it/test-consigli/pneumatici/
Non sempre (se non addirittura mai) le misure saranno quelle delle auto Honda, ma alcune ci si avvicinano e possono essere di aiuto per capire come scegliere. Quello che emerge è che comunque i marchi premium, a meno di gomme di progettazione più anziana, danno sempre buoni risultati.