<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici h o v: hanno differente spalla? | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici h o v: hanno differente spalla?

Salve ragazzi. Sono un nuovo iscritto. Ho comprato da poco online una coppia di pneumatici Dunlop Sport BluResponse misura 195/55/r15 85V estivi. Possiedo una Lancia Ypsilon del 2004 che sul libretto monta pneumatici 85H. Sapendo che si possono montare con un indice di velocità superiore rispetto a quello del libretto e non inferiore e visto un leggero sconto che il sito di gomme proponeva appunto x questa marca con un indice di velocità più alto, ho deciso 10 giorni fa di comprarli. Ora che li ho montati noto che hanno una spalla più corta rispetto alle Michelin Energy Saver che montavo nella parte posteriore e che ora ho messo nella parte anteriore. Prima pensavo che il rapporto tra larghezza è spalla a parità di dimensioni fosse sempre lo stesso. Invece inizio a pensare che l'indice di velocità determina anche una particolare larghezza della spalla. Dico bene??? O potrebbe esserci un difetto di fabbrica? Qualcuno mi può aiutare? Grazie
 
No, il codice velocità non indica anche misure diverse di spalla.

E' normale che 2 pneumatici di marca o modello differente abbiano leggere differenze nelle misure rispetto al dichiarato sulla spalla
 
L'indice di velocità cambia il tipo di certificazione che il penumatico deve avere e cambia anche la struttura e il modo in cui è prodotto, così come cambia anche al variare della misura. Un medesimo pneumatico di marca Taldeitali, Modello x1234, pur con medesimo disegno di battistrada, può cambiare nella mescola e soprattutto nella struttura a seconda se abbia una spalla bassa, o se abbia un codice di velocità più alto. Alti codici di velocità portano i costruttori ad usare ad esempio trecce ci nylon e kevlar per contenere le espansioni della carcassa date dalla forza centrifuga ad alta velocità, così come può cambiare la mescola con una "ricetta" più aderente rispetto a quella richiesta dalla misura da citycar e/o da un penumatico XL, cioè con spalla rinforzata. Da qui capite anche la ragione per la quale i prezzi variano molto a seconda delle misure e dei codici.
 
Secondo me é normale che due marche fiverse abbiano in realtà delle leggere differenze di proporzioni, e in parte ció é dovuto anche all'indice di velocità diverso che fa in modo che la gomma debba essere più robusta, quindi con più tele e più materiale.
 
Back
Alto