<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici estivi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici estivi

SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Macchina francese, ti interessa la durata... 8)
Senza pensarci un attimo... Michelin Energy - Saver. Ciao.
Ok, ma diciamoglielo che tenuta e durata sono inversamente proporzionali ... non esiste una gomma che, contemporaneamente, duri e tenga.
Io, personalemente, me ne infischio altamente della durata, perché per risparmiare 100 o 200 euro sul cambio pneumatici (inteso come allungamento degli intervalli di sostituzione) non vado a rischiare un botto che mi costerebbe come minimo un multiplo del risparmio, se non peggio (danni a persone)

Quel buontempone di Sir P. e' stato soft....
pensavo dicesse che la durata di una Francese e' equiparabile a quella delle gomme :D

No dai, è un nuovo amico forumista... bisogna essere dei buoni padroni di casa, gentili ed ospitali... :D

Quello che non capisco è perchè Mauro, che è uno che ci capisce di auto, mi stronca le Michelin come gomme... :rolleyes:

E' forse l'unica cosa, dopo i fumetti di Asterix, che i francesi fanno decentemente... :D
Le michelin sono buone ma io non mi ci sono trovato bene. Le mxt (nel 12 a.c.) e le pilot sport II poi non riuscivo più a consumarle, sempre sncora a misura di legge dopo 70k km... Peccato che fosse come correre con delle ruote di pietra come tenuta
 
Luupz ha scritto:
certo che se dovessi scegliere tra tenuta e durata, che qualche amico su ha detto inversamente proporzionali..sceglierei la tenuta senz'altro , in questo caso ..cosa avreste consigliato?

Nella tua misura, una gomma fuori dalla lista che ti ha proposto, Yokohama C Drive 2. Ma non sono neanche male a livello di durata (in /65 non si parla certo di gomme "estreme", sono tutte al massimo delle sport touring) che fra l'altro dipende moltissimo dallo stile di guida e dalle caratteristiche della vettura.
 
Suby01 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Macchina francese, ti interessa la durata... 8)
Senza pensarci un attimo... Michelin Energy - Saver. Ciao.
Ok, ma diciamoglielo che tenuta e durata sono inversamente proporzionali ... non esiste una gomma che, contemporaneamente, duri e tenga.
Io, personalemente, me ne infischio altamente della durata, perché per risparmiare 100 o 200 euro sul cambio pneumatici (inteso come allungamento degli intervalli di sostituzione) non vado a rischiare un botto che mi costerebbe come minimo un multiplo del risparmio, se non peggio (danni a persone)

Quel buontempone di Sir P. e' stato soft....
pensavo dicesse che la durata di una Francese e' equiparabile a quella delle gomme :D

No dai, è un nuovo amico forumista... bisogna essere dei buoni padroni di casa, gentili ed ospitali... :D

Quello che non capisco è perchè Mauro, che è uno che ci capisce di auto, mi stronca le Michelin come gomme... :rolleyes:

E' forse l'unica cosa, dopo i fumetti di Asterix, che i francesi fanno decentemente... :D
Le michelin sono buone ma io non mi ci sono trovato bene. Le mxt (nel 12 a.c.) e le pilot sport II poi non riuscivo più a consumarle, sempre sncora a misura di legge dopo 70k km... Peccato che fosse come correre con delle ruote di pietra come tenuta

Ok, ma stai parlando della preistoria di Michelin.. :D
Le energy saver non le ho provate personalmente, ma le Premacy HP, che sono nella categoria "intermedia" sono buone gomme e ti garantisco che si consumano...eccome. ;)

Ciao.
 
arizona77 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Le poche volte che sono stato in Francia mi ricordo di Mc Donalds e delle Baguette... :D
Cosa ci sarebbe di buono ?

beh io sono innamorato: :
Formaggi, in specie i caprini
I vini
Il pesce crudo che si mangia specie al Nord, e Calvados a seguire
La Perrier.....
Se ci sei, ti avevo chiesto del perche' vieni in Romagna col terremoto a rischio
Ciao ;)

Scusami se non mi sono fatto più sentire, ma da casa è un incubo poter scrivere qualcosa... Tra il forum che si continua a scollegare e la moglie che rompe i "maroni".. :D
I formaggi fanno male per il colesterolo... :XD: e i vini..beh, penso che i vini italiani siano fra i migliori al mondo...perchè acquistare francese ? ;-)
Per quanto riguarda la Romagnna... vado da molti anni a Cervia, mi trovo bene, la Liguria non mi piace e le spiagge non sono adatte ai bambini.
Perchè aver paura di qualcosa di non sicuro ? Allora stiamo tutti a casa ? ;)
Mi fanno già paura quelli che non sanno guidare (di solito col cappello) e le tasse di Monti, almeno per le vacanze non voglio pensarci... :D
Poi sono fatalista, se deve capitare, capita, che tu sia a casa, al mare o al lavoro, se è la tua ora non ci puoi fare nulla :?
Ciao.
 
SirPatrick ha scritto:
e i vini..beh, penso che i vini italiani siano fra i migliori al mondo...perchè acquistare francese ? ;-)
Perchè?
I bianchi sono mediamente migliori e le loro vette sono enormemente migliori..
Coi rossi ci si difende abbastanza, anche se le vette assolute sono loro (che tengono altissima la ns. bandiera ci possono essere la Riserva di BIONDI SANTI, l'Amarone del BEPI QUINTARELLI ed il Barolo Monfortino di GIACOMO CONTERNO... più qualche sporadica apparizione della Riserva di SOLDERA, del Barolo GranBussia di ALDO CONTERNO, qualche Etichetta Rossa di BRUNO GIACOSA).
 
Back
Alto